Il 13 Maggio 2012 si festeggia la Festa della Mamma, Enoteca Le Cantine Dei Dogi sa quanto la Mamma è importante nella nostra vita; per ricordarle quanto è stata fondamentale e quanto lo è [...]
Passata Pasqua Pensi: estate, a noi due. Poi scopri che esistono ancora i diluvi universali, ma siccome la calma è la virtù dei morti guadi il marciapiede alla ricerca di viveri. Non so come [...]
“Ma secondo te il trebbiano ce l’hanno messo?” La risposta è stata greve (in Chianti naturalmente), diciamo la traduzione romana di “Non mi interessa”. In realtà sarebbe [...]
Se c’è un luogo che fa dei colori un ampio uso e arma di seduzione questa è la Maremma che cattura con i suoi magnifici tramonti e gli orizzonti sconfinati migliaia di viaggiatori ogni anno. [...]
Quando vogliamo terrorizzare qualche incauta allieva assaggiatrice ad uno dei millemila corsi che si tengono in giro, noi vecchi babbioni raccontiamo la famigerata analisi gustativa dello [...]
Arriva la primavera e inizio ad avere meno tempo per il blog. Week end fuori casa e salta il post del lunedì... serate all'aperto e, invece di trovarmi in cucina o davanti al computer a [...]
A bordo del treno Freccia Rossa 9529(che a breve credo verrà soppiantato dalla sottoscritta in favore del nuovissimo e ben più economico Italo), di ritorno dalla mia mordi e fuggi tutta [...]
Per due persone asparagi 450 g parmigiano reggiano a lamelle 50 golio extravergine d’oliva olio al tartufo aceto di champagne (in alternativa di vino bianco)1 [...]
Tanti eventi, come al solito. Il Salone del Mobile di Milano vuol dire anche e soprattutto Fuorisalone, quindi eventi, installazioni, performance. Dal cocktail e dall’aperitivo post [...]
Dall'11 al 13 maggio 2012 torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]
Il dilemma di oggi è ozioso e penetrante: qual è lo Champagne più buono del mondo? Di getto, io direi Salon e con tutte le attenuanti generiche. Salta un sacco di annate, esce da Mesnil [...]
La cura delle piccole cose quotidiane è il segreto di chi quando alza lo sguardo sa vedere l’orizzonte, anche se molto lontano. Laherte Frères è il nome della Maison dei fratelli [...]
Seconda edizione per la manifestazione organizzata da Ais Veneto-delegazione di Vicenza. Presenti vini e produttori italiani ed esteri. Due degustazioni guidate.Si terrà domenica 3 giugno [...]
“Le parole sono importanti!” tuonava il Nanni Moretti pallavolista nella celebre scena di Palombella Rossa, assestando un paio di schiaffi alla giornalista che lo intervistava. Mai frase fu [...]
Elena Arzak è figlia d’arte, grazie a questa sua discendenza infatti si è appassionata alla cucina e dopo un po’ di teoria e tante ore di pratica in giro per i migliori [...]
Al Vinitaly accade anche che le bollicine ed il peperoncino piccante si incontrino per dar luogo ad una serie di assaggi prova per trovare l’abbinamento ideale. La storica azienda [...]
La fatidica domanda “Dove mangiare del buone pesce” a Firenze ultimamente comincia a trovare sempre più risposte soddisfacenti e non possiamo che esserne felici! Da poche [...]
Le cerimonieIL BATTESIMOCome si svolge il battesimo? Il bimbo viene accolto dal sacerdote, il quale chiede ai padrini se prendono l' impegno e crescerlo cristiano e quale nome deve essere [...]
Una grande maison, non una maison grande: zero ostentazione, tanta concretezza e storia come sempre stratificata e vissuta con leggerezza ineguagliabile. I Drappier sono una famiglia originaria [...]
PIETRASANTA - Non mi capitava da tempo di sentire un cliente che alzatosi dopo pranzo chiedesse al titolare: domani hai posto? O un altro passare a sincerarsi del menu del giorno dopo nel quale [...]
Jacquart dedica il suo Champagne Rosé a tutte le mamme. Per festeggiare tutte le mamme italiane, nell'imminenza della loro giornata celebrativa annuale, lo Champagne Jacquart propone di [...]
«Viniveri non mi piace, sottintende che gli altri siano vini falsi». Ho passato una vita a litigare con mio padre (lui scuola enologica? Io liceo classico. Lui repubblicano? Io [...]
Giusto il tempo di una pausa di riflessione sul gradiente gastronomico di una pornostar e arriva il momento di tuffarsi nei preparativi per la Pasqua. Si comincia con l’incontournable [...]
Piove oggi che è Pasqua, almeno a Firenze e quindi, meglio per coloro che devono rimanere in città: ci si consola maggiormente mangiando, e si evita la ressa da città turistica, dove tutti [...]
Dom Perignon il mito dello Champagne, un modello di marketing e di qualità da seguire e imitare, cambia stile . Si passa dalla leggerezza e finezza del classico Dom Pè ,ideale come aperitivo [...]