Comune denominatore de L’Essenziale Sotto Aceto, L’Aromatico in olio e Le Cipolline in rosa la presenza dell’aceto e dell’acqua di mare Nasce la nuova linea I Sottaceti de La [...]
Durante la quarantena ho fatto acquisti di frutta e verdura presso un grossista dell’Ortomercato e mi sono divertita ad acquistare prodotti che amiamo, ma, come al solito, in quantità [...]
Le polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto vegetariano, leggero e semplice da preparare, ma allo stesso tempo gustoso e saporito, in grado di mettere d’accordo veramente tutta [...]
Burger King in Italia propone una soluzione fantasiosa per garantire il distanziamento sociale fra i clienti: un panino carico di cipolle. Si moltiplicano le iniziative divertenti da parte della [...]
“Franceschetta58 è la sorella minore dell’Osteria Francescana. Influenze delle tradizioni culinarie italiane e dei numerosi souvenir raccolti intorno al mondo si incontrano e si [...]
Il pico de gallo o salsa fresca è un contorno tradizionale messicano, un’insalata di pomodori e cipolla condita con una salsa a base di lime e peperoncino, coriandolo e ovviamente [...]
Se c’è poco in frigo e poco tempo per cucinare, una frittata risolve sempre la questione! Ingredienti per 4 persone: – 6 uova – 3 cipollotti con buona parte del gambo – [...]
Lo sformato di melanzane e salsiccia al forno è un secondo piatto saporito, sostanzioso e completo. Anche se non si tratta di una lasagna con le melanzane e o di una parmigiana (che può [...]
A’ pizz è scarol o pizza di scarole è un piatto tipico campano , si usa farlo soprattutto nel periodo di Carnevale. Naturalmente questa non è la ricetta originale è la versione [...]
Risotto con caprino e asparagi Sempre presenti sulla mia tavola per tutta la primavera, quest'anno sono stati molto "presenzialisti" anche sul mio blog. Mi sto riferendo agli asparagi, of [...]
La salsa fresca allo yogurt greco è una salsa leggera e saporita, perfetta da servire durante le cene estive per accompagnare carne, pesce, contorni di verdure o per guarnire antipasti in [...]
Da bambina avevo uno zio acquisito che aveva una tenuta in campagna ed era appassionato di rose.Ricordo di essere andata da lui una o forse due volte ma mi è rimasto impresso nella mente il suo [...]
Eccomi con un’altra idea facile e golosa per una torta salata da fare in pochissime mosse: torta salata di sfoglia con salmone affumicato, patate e mascarpone all’erba cipollina. Mi [...]
Indice In Corea del Sud c’è una lunga tradizione di bevande alcoliche fermentate, come il chonju (– 청주) e il makgeolli (– 막걸리). Se la prima, grazie all’elevata [...]
Ricetta dello chef stellato bellunese Riccardo De Pra "50 sfumature di Blu": un piatto originale e con un tocco piccante grazie all'erborinato Bavaria Blu Forte di Bergader, dall'innovativa [...]
Questa volta MTC ci ha proposto una bella sfida tecnica, il sous-vide, cottura sottovuoto a bassa temperatura. Sono una sostenitrice delle cotture a bassa temperatura, posseggo da anni una [...]
Salve a tutti , mi presento sono Cristiana Sica e da oggi grazie al prof Ruggi per qualche tempo farò parte del suo blog ! Ho vent’anni e ho frequentato l’Istituto Enzo Ferrari di [...]
Ho letto da qualche parte questa definizione del Supplì “semplicemente una polpetta di riso condito con sugo rosso di pomodoro senza piselli. Nel mezzo si inserisce un pezzetto di [...]
Fresco, morbido e perfetto quando si ha poco tempo. Il formaggio caprino si mangia di solito accompagnato dall’olio. Ma per un aperitivo o un secondo veloce si può provare ripieno. Mi [...]
"Affinché le cose possano rivelarsi per come sono, dobbiamo essere pronti ad abbandonare le nostre opinioni su di esse"(Thich Nhat Hanh)L'inossidabile De Win e la critica gastronomicaLui: [...]
Salsiccia e i semi di finocchio assieme sono una delizia, avete presente la finocchiona il salame toscano, ecco.Gramigna con la Salsiccia e Semi di Finocchio.4 salsicce grosse1 cipolla [...]
Gnocchi di ricotta e barba di frate, leggeri e deliziosi Ho innaffiato le piante sul balcone, anche quest'anno ho seminato la rucola, di solito viene un bel vaso ricco e pieno, chissà questa [...]
Il migliaccio è una specialità della cucina tradizionale lucana, diffuso soprattutto nella zona nord-occidentale della Basilicata. Non ho avuto la fortuna di conoscere i miei suoceri che [...]
Quante volte avete sentito parlare delle frittatine di pasta? Qui a Napoli le frittatine sono le protagoniste indiscusse della cucina partenopea. E’ solito mangiare le frittatine di pasta [...]
INGREDIENTI : 1 Kg di trippa - 1 carota - 1 costa di sedano - 1 cipolla- polpa di pomodoro- 80 g di pecorino romano -1 bicchiere di vino bianco - mentuccia romana - sale [...]