Oggi L'Italia nel piatto celebra il riso!La storia del riso è antichissima, questo cereale ha due capostipiti principali che derivano dal luogo di origine: Oryza sativa, di origine [...]
Un titolo un po' audace per presentarvi la ricetta delle Fettuccine alla papalina ma assolutamente necessario. Stiamo per fare infatti un viaggio nella romanità più audace e schietta!Che [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]
Con questa deliziosa e delicata crema diamo il benvenuto a Marzo (non dico alla Primavera perché a quanto pare dobbiamo pazientare ancora un po').Ingredienti per 6 persone:400 gr di polpa di [...]
Fino al 30 aprile Eataly Roma ospita lo chef Paolo Trippini al Ristorante del Terzo Piano. Per il secondo anno consecutivo il Ristorante Trippini di Civitella del Lago torna nello store romano [...]
Un primo piatto di pasta delizioso, facile e veloce da preparare con le mazzancolle e una semplice salsa al vino rosè (ho preso il vino che poi ci ha accompagnato a tavola, la classica ricetta [...]
Qbquantobasta ALLA SCOPERTA DI GUSTO IN SCENA. Tre mondi che si incontrano: le cantine, i cuochi e la gastronomia. Una scenografia splendida e suggestiva: la Scuola Grande di San Giovanni [...]
Un classico che mi piace molto, semplice da preparare e si accompagna bene con le carni o il formaggio.Ingredienti:500 g circa di radicchio di Treviso1 cipolla dorata1 porro piccolo30 g di [...]
Il baccalà è un ingrediente molto caratteristico della cucina del Sud Italia. Anni di contaminazioni lo hanno reso parte della nostra tradizione e, in alcune ricette, l'influsso "esotico" si [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
Gironzolando per il banco del fruttivendolo ecco comparire il una cassetta di broccolo romanesco o broccolo romano o cavolo romano, tanti nomi ma un ortaggio molto caratteristico; non lo trovo [...]
Arrosto di lonza con cipolle e cavolo nero Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 1h 30m Le ricette di Vitto
Da quando ho creato la mia personale versione della Remise en forme, cerco di cucinare in modo ancora più sano e più leggero di quello che facevo prima. Cuocio i cibi praticamente senza [...]
I cannelloni patate e gamberi sono un primo piatto di pesce ideale per pranzi formali, feste e cene romantiche. Si tratta di un’alternativa più ricca ed elegante ai classici cannelloni di [...]
Sapete quanti chilometri percorre un Big Mac prima di essere assemblato nei McDonald’s del Regno Unito? Oltre 13.000, non proprio un panino a kilometro zero. E c’è da immaginare che anche [...]
Da vera pink addicted amo questo hummus oltre misura. A dire il vero sono una patita di hummus tradizionale che, da quando ho scoperto di andarne ghiotta, consumo settimanalmente. Che dire poi [...]
L’avrò ordinato al Take Away almeno un centinaio di volte, fino a quando ho pensato di preparare il pollo alle mandorle a casa. Veloce e semplice da portare in tavola, con tutto il sapore [...]
Cipolline borettane arrosto in padella Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m Le ricette di Vitto
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Ed eccoci giunti al 27 del mese con le ricette del mio Club preferito!In questo gruppo si testa tante ricette perse da uno stesso libro e questo mese è la volta di Wonder Pot, Better [...]
I membri del Club del 27 questo mese si sono cimentati nella cottura in pentola di Wonder pot di Better Homes and Gardens. Ricette di primi piatti, zuppe, piatti unici con riso, pasta, [...]
Ho preparato una teglia di ragù leggermente piccante. Si accettano autoinviti per pranzi a base di tagliatelle, fettuccine, gnocchi e lasagne al forno. Portate però un pensiero gradito [...]
Ennesimo giorno di freddo e il programma della serata potrebbe essere = zuppa di legumi e cereali con pizza bianca romana al timo, un bicchiere di vino rosso, una bella tavola con i nostri [...]
ΠΕΝΕΣ ΜΕ ΓΑΡΙΔΕΣ ΣΤΟ ΤΗΓΑΝΙΟταν οι ιταλοί λένε pasta risottata, ενοούν μία μακαρονάδα, όπου τα ζυμαρικά έχουν [...]
L’articolo “cibi per ricchi e cibi per poveri: si può parlare di povertà alimentare in Italia” ha suscitato molto interesse, a giudicare dai numerosi commenti e dal [...]