Pizza con pomodoro, tonno, cipolle e olive nereIngredienti per la biga:75 gr farina 0050 gr acqua tiepida1/2 cucchiaino zucchero4 gr lievito secco attivoInoltre : 300 gr farina 00125 gr farina [...]
Famolo strano, almeno una volta a settimana.Liberiamoci dalle convinzioni ataviche, dai pregiudizi e dal sentito dire.Famolo strano, come da copione, durante i week-end o, se siamo [...]
BRASCIOLA ALLA BARESE Ingredienti per 4 porzioni: 8 fettine di carne di cavallo (circa 500 g) 80 g di lardo affettato 100 g di pecorino mediamente stagionato 1 ciuffo di prezzemolo 4 spicchi [...]
Il varesotto è terra di buongustai, un territorio ricco di prodotti e depositario di una tradizione culinaria “di sostanza”, dove il pubblico dei ristoranti è solitamente avvezzo a [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di fettuccine all’uovo Per il condimento: 100 g di carne di vitello magra 30g di funghi secchi 100 ml di panna fresca 30 g di burro ½ cipolla 2cucchiai di [...]
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli [...]
Anche se sappiamo che, secondo la legge, non è possibile chiamarli formaggi, ciò che cercheremo di realizzare in queste ricette saranno proprio delle “copie” di formaggi famosi, ma in [...]
Sono buone, saporite, danno ai piatti un gusto particolare. A me piacciono soprattutto in zuppa: da guastare calda nelle giornate uggiose è un vero toccasana! Ma le cipolle quando sono molto [...]
Oggi calamari e patate! Un piatto semplice, un abbinamento classico sempre valido. Per due persone: due calamari (500 g circa) tre cipollotti freschi 50-60 ml di vino bianco due piccole [...]
La marinatura è l’ennesima dimostrazione che l’autoctonia non esiste, nemmeno a tavola. La cucina, come la vita, è l’esito di incontri, scambi, migrazioni, che da sempre hanno arricchito [...]
“Aspettando la primavera. I dolci di Pasqua classici, fiori e cioccolato”, il tema del corso tenuto da Sal De Riso nella sua pasticceria bistrot sull’incantevole lungomare di Minori [...]
Propongo un referendum abrogativo e sono sicura che sarete d'accordo con me sul tema.E' il momento di dire basta una volta per tutte, di riprenderci la libertà che abbiamo perso, di [...]
Cavolo verza al pomodoro con salsicciaIngredienti :1 cavolo verza di media grandezza1-2 cipolle1 carota400 gr polpa di pomodoro2 spicchi d'aglio1 cucchiaio di prezzemolo tritato700 gr salsiccia1 [...]
Io: “Junio lo sai che il termine focaccia deriva dal latino?” Lui: “Certo mamma! Stavo giusto facendo una traduzione di latino. Focaccia deriva da focacia che è il femminile di [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]
Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Azione contro la Fame organizza a Milano una cena solidale di 10 portate con il supporto di 10 grandi chef di fama [...]
Coniglio in agrodolce con i carciofi: oggi un classico secondo piatto della tradizione siciliana che faccio spesso e amo molto. Il coniglio è una carne bianca versatile, che in Sicilia [...]
Questo mese a Quanti modi di fare e rifare si cucina con ricette della mia regione: Emilia Romagna. Siccome tra pochi giorni è Pasqua si è deciso di preparare una minestra tipica per [...]
Ingredienti: Melanzane 400 g Cipolla 1 Passata di pomodoro 500 g Cacio ricotta grattugiato 50 g , se non vi piace potete sostituirlo con il grana grattugiato Olio evo q.b. Sale e pepe q.b e [...]
Questi sono gli agnolotti che ho fatto per festeggiare La festa della donna con mio marito. Una cenetta intima noi due soli. Soni ripieni con radicchio di Treviso e ricotta, li ho serviti con [...]
Oggi è venerdi e quindi so che tutti vi aspettate un bel dolce goloso…in realtà sono qui per proporvi una gustosissima pasta con cavolo riccio, salamino di cinghiale e feta greca. [...]
Na tazzulell e’ cafè… ci sta sempre bene, vero? Per svegliarsi, per spezzare la mattinata, per proseguire il lavoro dopo il pranzo o semplicemente per cogliere l’occasione di fare due [...]
Da domani saremo orfani di Masterchef 7, visto che stasera alle 21.15 Sky Uno trasmetterà il finale di stagione. Ci toglieremo la soddisfazione di vedere chi si prenderà il titolo di [...]
Immaginare Roma nel periodo a cavallo tra il 1700 ed 1800 non è difficile: nobili papalini, soldati francesi, balordi che giocano a carte e mangiano palle di riso, fritte e consumate [...]
Sali i tre gradini che ti spalancano gli ambienti ampi e luminosi di Olei: più sbarazzino e informale il Bistrot, bianco e ritirato il ristorante. È così che lo ha voluto il patròn Luca [...]