Sabato 23 novembre 2013 serata multisensoriale al ristorante Ninì di Montesilvano colle con i vini Tenuta Chiusa Grande di Nocciano declamati dal “vinosofo” Franco D’Eusanio [...]
FOODIES 2014 Quarta edizione della guida – non guida per i buongustai del 3.0 Oltre 40 nuovi itinerari e più di 100 nuovi indirizzi Quarto anno per questa guida senza [...]
è una parte delle Marche molto collinosa, intensa di sapori e colori quella in cui sono stata nel week end del 2 e 3 novembre scorso. zone come Comunanza, Petritoli, Grottammare le [...]
Vi ricordate la colla Coccoina, il barattolino di alluminio che profumava come i dolci fatti in casa? Quello che abbiamo utilizzato tutti per incollare le figurine sugli album, prima [...]
Uva: primitivo Fascia di prezzo: 16,00 – 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Negli ultimi anni la [...]
Capo d'anno DOLCE "squisito, lesto a fare e di poca spesa"; uno di quei dolci, insomma, ai quali noi donne ricorriamo sempre con piacere, è quello che ha, per base, panna e castagne, per [...]
Massaie!, qua ci vuole una giornata di almeno 48 ore per riuscire a fare tutto quello che c’è da fare, fra lavoro ufficiale, famiglia, sciatica, ricette da provare, foto da selezionare, [...]
I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
Azienda Agricola Petrera Pasquale Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Con la Toscana terminano le annuali anticipazioni dei 3 bicchieri del Gambero Rosso. Queste le motivazioni per la regione più premiata d’Italia: I 24 i premi per il Chianti Classico [...]
Ed eccoci alla Toscana....Baffo Nero ’11 Rocca di FrassinelloBiserno ’10 Tenuta di BisernoBolgheri Rosso Sup. Grattamacco [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’07 Enrico SerafinoBarbaresco Asili ’10 Ca’ del BaioBarbaresco Camp Gros Martinenga ’09 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di GrésyBarbaresco Crichët [...]
Questi i 3 Bicchieri 2014 per il Piemonte della guida ai vini del Gambero Rosso. 1 Alta Langa, 13 Barbaresco, 5 Barbera d’Asti, 1 Barbera del Monferrato, 32 Barolo, 2 Carema, 2 Colli [...]
Per il Pranzo dei Morti del 2 novembreIngredienti100 grammi di zucchero, 200 grammi di noci tritate molto fini, 25 grammi di farina, 25 grammi di crusca, un uovo, una spruzzata di [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Tante le novità nella lista dei premiati del Friuli: Ronc Soreli, La Roncaia, Ronco Blanchis, Torre Rosazza, Draga. La notizia vera, però, è il ritorno, dopo anni di assenza, di Josko Gravner [...]