Seguo lo chef Alessandro Feo da qualche anno. Mi appassionano sempre le storie dei più giovani, che quelle di chi si sente già arrivato. Giovane, è ancora giovane (ha 34 anni), ma negli [...]
Con questo caldo niente di meglio di una bella insalata di riso fresca e saporita. La ricetta di oggi è quindi una insalata di riso dai profumi siciliani a base di pesce, con riso rosso, pesce [...]
Da sempre innamorato della sua Isola verde e dei sapori del mare, da qualche anno Bernardo Cigliano ha coronato il suo sogno: dapprima con il ristorante l’Innominato ed ora con il [...]
Indice Nel 2018 la foto con più like su Instagram è stata quella di un uovo. Ma non un uovo cotto in qualche ricetta speciale, e nemmeno appartenente a una razza particolarmente [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
La pasta e fagioli con le cozze è un tipico piatto della cucina partenopea che si trova spesso anche sulle tavole delle trattorie e delle case pugliesi. Le varianti sono molte: da chi usa [...]
Ristorante La Torre a Massalubrense One Fire Piazzetta Annunziata, 7 Frazione Torca Tel. 081 808 9566 Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena Ferie in gennaio Sito web/FB Maria, Antonio, Amelia [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
Insalata di riso, forse il più amato dei piatti estivi. Sicuramente ognuno di voi ha la sua ricetta personale e ciascuno mette nell’insalata di riso gli ingredienti che preferisce visto [...]
Una recensione alternativa del ristorante Dina a Gussago (aggiornata al 2019), nota per il menu degustazione particolarissimo dello chef Alberto Gipponi. Tutto quello che dovete sapere sulla sua [...]
La pasta e fagioli si cucina con varianti infinite, tanto che si potrebbe dire che ogni famiglia possiede la propria ricetta e nessuna è sbagliata né più corretta di altre. A seconda degli [...]
Oggi vi presento una classica ricetta della cucina del Sud Italia e, soprattutto, della Campania: la pasta fagioli e cozze. Io l’ho preparata a modo mio: densa, cremosa, ricca, con poco [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
Indice In estate, quando apriamo i social network, vediamo scorrere una quantità impressionante di fotografie e stories in cui, insieme a paesaggi e tramonti da mozzare il fiato, [...]
Gratinate, alla tarantina, ripiene, alla marinara e tanto altro: le ricette con le cozze da portare in tavola in estate (ma non solo) che trovate di seguito sono adatte a tutti i gusti. [...]
In California è in atto una vera emergenza, con un’ondata di caldo anomala che ha messo in ginocchio il Paese per tutto il mese di giugno, e che oggi mette i pescatori di fronte a un [...]
L'articolo Cuori di merluzzo agli agrumi mediterranei e Sicilia Grillo proviene da Lavinium. È “una cosa da capogiro!“, detto da mio marito poi… eppure è stato un [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
piatto di pesce specialità di Zara La Croazia è una terra ricca di tradizioni e molto variegata, è la terra delle mille isole, ma è anche la terra dei mille volti della gastronomia. Qui si [...]
La ricetta dell'insalata di riso ai frutti di mare sembra essere stata pensata per l'estate. Si tratta di un primo piatto ricco - più un piatto unico, a dir la verità - pronto a deliziare [...]
Per la stragrande maggioranza di noi italiani Portogallo significa Lisbona. Una capitale tremendamente affascinante, un po’ sgarrupata certo, quel tanto che basta a renderla unica nel suo [...]
Non si fa nessuna fatica a credere che qui artisti e poeti abbiamo cibato la propria fantasia. Ma è altrettanto semplice immaginare monaci prima e frati poi che qui si riunivano in preghiera, [...]
Sottolineiamo spesso il valore della famiglia nell’attività ristorativa. Un grande locale gourmet che sia anche espressione della storia di una maison ha indubbiamente una marcia in più, [...]