Dal 22 al 26 settembre, a Torino, c’è Terra Madre Salone del Gusto, un evento biennale, di portata internazionale, dedicato alla cultura del cibo. Il tema di questa edizione è Voler [...]
BIO*SAGRA For KIDS 2016Torna l'appuntamento con la BIO*SAGRA For KIDSIl 2 ottobre avrà luogo la terza edizione della giornata benefica di raccolta fondi organizzata dalla ONLUS FFK a favore [...]
Sogno di una notte di mezza estate, il titolo della celebre commedia di Shakespeare sembra calzare a pennello per descrivere la serata trascorsa dagli Amici Gourmet presso il ristorante Il [...]
Il 24 e 25 settembre ad Avella (Avellino), nel centro storico di una delle città d’arte più affascinanti della Campania,: si svolgerà “Pane, Ammore e Tarantella”, un evento destinato [...]
Cosa accomuna Daniel Facen e Peter Oberrauch? Oltre alla professione, che li vede costantemente impegnati dietro ai fornelli nella creazione di piatti gourmet di indiscussa qualità, i due chef [...]
La città attende la prossima Settimana della Moda Donna e il ristorante Acanto la celebra con una cena gourmet di quattro portate create dallo chef Alessandro Buffolino, ciascuna accompagnata [...]
Lo chef stellato, membro dello Chefs’ Irish Beef Club, presenta al Taste una nuova ricetta con la carne di manzo irlandese e ci svela i perché della sua scelta di qualità. L’edizione 2016 [...]
Wow, la ristorazione torinese. Tra le cose che ci fanno andar fieri della nostra città (e i Torinesi non solo sono fieri di Torino, generalmente la amano alla follia) c’è sicuramente [...]
di Marco Contursi L’Intingolo Via del Mulino 7, contrada S. Biase a Ceraso Tel. 393 868 1086 prenotazione consigliata “Ma dove ha nascosto le ali?”. Vi è mai capitato di cenare con una [...]
Un corso di cucina con lo Chef Edoardo Fumagalli , il più giovane chef stellato italiano da “La Locanda del Notaio” – io non me lo perdo e voi ? I FONDI E LE SALSE IN CUCINA [...]
Chi sono, secondo voi, le star tra le più amate della televisione giapponese? Ebbene, non ci crederete, ma sono i pizzaioli. I pizzaioli, sì. E ad informarci di questa nuova tendenza, o per [...]
Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Tim Atkin, Christy Canterbury, Raoul Salama, Daniele Cernilli, Pier Bergonzi, Antonio Paolini, Marco Tonelli hanno deciso quali sono i migliori vini italiani [...]
Mario Giacomelli, da "Io non ho mani che mi accarezzino il volto" (1961-1963)“Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
I vertici italiani del vino Doc e delle Pro Loco pugliesi La musica dello Jazz Jonio Quintet con Massimo Moriconi e Mario Rosini. Ciceri e tria con la Matriciana per Amatrice. Dal 15 al 17 [...]
Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di Lambrusco apriranno al pubblico il 1 e 2 ottobre Si avvicina a grandi passi Gusti.a.mo16 – Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di [...]
Ritorno a casa per Giuseppe Maglione, pizzaiolo classe ’78, che apre nel locale di famiglia a Avellino una nuova pizzeria Daniele Gourmet – Pizza e Cucina, a pochi mesi [...]
Ritengo sia da anni una delle liste più interessanti proposte dalle guide di settore, perfettibile come tutte ma ottima traccia di riflessione sulla viti-enologia italica. Quello delle [...]
antiche gesta alla latteria ternaria lanuit des temps Introd AoNelle notti senza luna, come quella dello scorso 1º settembre, nel piccolo paese di Introd, in Valle d'Aosta ai piedi del Gran [...]
In vista delle Olimpiadi di Cucina di Erfurt, il team della Nazionale Italiana Cuochi continua i suoi allenamenti. Ieri a Roma sono stati presentati i piatti che saranno portati alla gara. Il [...]
Avete mai provato a mettervi nei panni di un turista straniero per la prima volta in Italia? Sì, il classico turista, quello che tutto contento se ne parte dal suo Paese completo di allegra [...]
Il pastificio salentino Del Duca ha una grande varietà di formati diversi, insaporiti con gli ingredienti più svariati: limone e pepe, arancia e carote, negroamaro o primitivo, cacao, tartufo [...]
Le vacanze hanno sicuramente favorito la lettura, complici il relax e l’avere più tempo libero.Questa però deve essere una di quelle abitudini che non si devono interrompere dopo la pausa [...]
Sono una decina i viticultori che in Carso producono bollcine, secondo i dati dell'articolo apparso oggi su Il Piccolo e forniti dal perito agrario Stefano Rosati dell'associazione agricoltori [...]
Stanko Radikon è scomparso. Conosciuto nel mondo vitivinicolo grazie ai sui macerati estremi su cui si fondò prima l’amicizia e poi il dualismo con Gravner, ha sicuramente contribuito a [...]