Istria Gourmet Festival. Lunedì 10 otttobre 2016 presso la Vecchia fabbrica di Rovigno prima edizione dell'Istria Gourmet Festival, organizzato dall'Ente per il turismo dell'Istria in [...]
Inaugurato il 7 ottobre 2016 il mese della cucina carsica o, se preferite, carsolina, al castello di Štanjel, San Daniele del Carso. Un progetto che festeggia i 20 anni e a cui sono stati [...]
Nel frattempo di là, su Intravino, riparlo del concetto di valutazione di un vino. Dalle cose che leggo, e dall'esperienza fatta finora, posso dare una riposta alla domanda: "quando dai un [...]
Lunedì 10 ottobre 2016, presso la Vecchia fabbrica di Rovigno, si terrà la prima edizione di Istria Gourmet Festival con lo scopo di far conoscere le nuove tendenze del food e discutere delle [...]
Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
Senti il vento, segui le onde, libera la mente e lasciati cullare dal mare. Sembrano attimi irreali e parole sognanti, ma è questo quello che accade quando sali su una barca a vela e ti metti [...]
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dell’ossessione dei giapponesi per la pizza napoletana, studiano la preparazione in Italia, imitano le usanze la replicano alla perfezione in Giappone. Le [...]
Giornata uggiosa in cucina con il giovane Chef Daniele Gasparini . Il suo forte ” mangiare bene e sano con la qualità nel piatto ” . Io adoro il pesce e lo Chef [...]
Niente è mai come ce lo si aspetta qui al Charlie 1983. Marika Prina è ormai maestra dell’ironia in cucina, che esprime in una creatività torrenziale. I maltagliati sono croccanti, la [...]
finale panino dell'anno 2016 salame Cacciatore DOPPersino Woody Allen, il grande regista americano, si soffermava sul senso di libertà e leggerezza che percepiva mangiando un panino, da lui [...]
Qualcuno di voi conosce una pizzeria al taglio gourmet? Si? Ma quante ne conoscete ideate e gestite da tre ingegneri trentenni e dalla loro vision rivoluzionaria? A milano nasce Pizzità una [...]
Da Modena la voce dei massimi esperti di comunicazione di cibo e territorio a sostegno della cultura agroalimentare Fare sistema per promuovere il territorio: è la sfida che sabato 1 e domenica [...]
Quanti sono i mestieri che ruotano attorno al mondo del cibo? Lo si potrà scoprire a Grado in Piazza Biagio Marin sabato 1 ottobre 2016 dalle 11 alle 17 con gli allievi della formazione [...]
Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Una nuova serata gourmet al Ristorante Paradiso dell’hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Al fianco del talentuoso resident chef Peter Oberrauch stavolta è stato invitato Walter [...]
Superstudiopiù Milano: da venerdì 7 a domenica 9 ottobre presso l’esclusiva location Superstudio Più, nel cuore di Via Tortona a Milano. La manifestazione, organizzata in collaborazione tra [...]
Al Centro Congressi Fondazione Cariplo di Milano, il 19 settembre si è svolta la premiazione dei Best Italian Wine Awards, i 50 migliori vini d’Italia, selezionati da una giuria [...]
Le 21 opere che hanno partecipato al concorso internazionale Cervignano Film Festival per cortometraggi e documentari – scelte tra le oltre 300 che hanno partecipato alla selezione - sono [...]
Fino al 26 settembre Torino sarà animata dai golosissimi stand di Terra Madre, il Salone del Gusto che si tiene ogni 2 anni in città. Si tratta di una delle fiere gastronomiche più [...]
Assegnato il prestigioso premio Mela Friuli 2016 alla 47esima edizione della Mostra regionale della mela di Pantianicco. Premiate anche le migliori cassette di mele secondo la conformità [...]
Siglata la partnership fra BIWA, la classifica delle 50 migliori etichette d’Italia creata da Luca Gardini e The Winesider, la nuova piattaforma per la gestione della cantina dei [...]
Una proposta originale e d’eccellenza: cestini da pic-nic, ciascuno con una proposta di visita a una specifica zona del territorio e, ovviamente, ciascuno con le sue bontà tipiche, [...]
L’edizione targata 2016 del Salone del Gusto di Torino è davvero ricca di novità, una su tutte il cambio di sede: niente più Lingotto, struttura che aveva ospitato tutte le precedenti [...]
Quest'anno Terra Madre Salone del Gusto ha fatto tanto parlare di sé ancor prima di cominciare: nuova location, tantissime novità e la solita inossidabile certezza che da oggi fino al 26 [...]
Dal 22 al 26 settembre, a Torino, c’è Terra Madre Salone del Gusto, un evento biennale, di portata internazionale, dedicato alla cultura del cibo. Il tema di questa edizione è Voler [...]