Le patate al cartoccio al microonde con porri taleggio e pancetta, sono un comfort food che in questa stagione non può mai mancare, in questa versione, più semplice e veloce, abbiamo deciso di [...]
“E allora impara a vivere. Tagliati una bella porzione di ciambellone con le posate d’argento. Impara come fanno le foglie a crescere sugli alberi. Apri gli occhi. Impara come fa la luna [...]
Giovanni Solofra è tornato in Campania da padre di famiglia e lo si capisce da ogni piatto che esce dalla cucina del Tre Olivi, la Formula 1 gourmet che Peppe Pagano ha deciso di [...]
Perché la bavarese al calamondino è un dessert speciale? La bavarese al calamondino è un dessert molto particolare. D’altronde è il nome stesso a suggerirlo, visto l’ingrediente [...]
Sono state giornate impegnative (complici il meteo ed un raffreddore pazzesco che mi ha tirato a terra del tutto) perciò la ricetta di oggi è super easy e rapida, perfetta per un giovedì di [...]
#èbelloedègratis. Ma questa volta al nostro consueto hastag aggiungiamo #èbeuonoedègratis. Tanja Tuta propone una degustazione con sorpresa, una tasting experience alla scoperta [...]
Quando sono arrivato a Firenze, ormai più di nove anni fa, l’offerta cittadina di pizzerie era desolante. In quest’ultima decade molto è cambiato ma non posso dimenticare quando a metà [...]
Hong Yang, Roma, è un ristorante cinese di quelli che volendo usare un eufemismo definiremmo “essenziali”, con qualche orpello pseudo-Ming alle pareti e le insegne al neon stanche, [...]
La melanzana – a millinciana in dialetto siciliano – fu introdotta in Sicilia dai saraceni con il suo nome originale: badinjian. Una pianta che si acclimatò facilmente e che pian piano [...]
Torre del Saracino è quel ristorante dove vivi l’attesa di arrivare e da cui non andresti mai via perché Gennaro Esposito continua a essere un vulcano di idee. Nel piccolo e suggestivo [...]
Come si consuma la mostarda di melone e perché è così buona La mostarda di melone è una variante particolare della classica mostarda. La presenza del melone, infatti, da un lato aggiunge un [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Una villa in stile Liberty immersa nel verde dei boschi e circondata dalle colline del Gavi, divenuta Luxury Hotel attraverso 12 camere esclusive e lussuose, conserva il fascino bucolico e [...]
Se siete tornati dalla Sardegna con una serie di prodotti tipici, sapere che per le prossime settimane avrete il vostro bel da fare con ricette con il pane carasau. Per coloro che non sono mai [...]
La ciambella al cacao senza uova burro e latte è perfetta per una colazione leggera, al suo interno non troverete né uova, né latte, né burro, è quindi ottima per chi è intollerante ai [...]
Tortino al cioccolato dal cuore morbido. La ricetta ci arriva direttamente dalla Scuola del cioccolato Perugina. È un dolce che va mangiato caldo ed è irresistibile per gli amanti del [...]
Kitchen Como si auto definisce un bistrot dall’anima gourmet, in cui cuore e passione si percepiscono fortemente sia in cucina che in sala per un’esperienza unica. Immerso nel verde di un [...]
La traduzione della parola ungherese Eszencia in italiano è essenza, in francese essence, in inglese essence, in spagnolo esencia. Facile no? Nell’estate del Covid le mete sicure per le [...]
Oggi vi presento un primo piatto semplice e molto saporito , realizzato con alcuni prodotti tipici siciliani che rendono famosa questa isola in tutto il mondo : il pistacchio di Bronte e [...]
È il periodo della fissa con i dolci ripieni alla crema. E la colpa è tutta della torta pasticciotto che abbiamo assaggiato in Salento qualche giorno fa. Così dopo le replica (eretica) dei [...]
Cacio e pepe, carbonara, saltimbocca: piatti famosi della cucina romanesca. Ci sono a Roma mille trattorie che li preparano più o meno bene, e poi c’è chi, come lo chef Giuseppe [...]
Eccomi anche questo sabato con la Rubrica “Un’idea dolce per la colazione della domenica” e oggi vi propongo qualcosa di goloso e facile da preparare: banana bread alle carote [...]
La ciambella alla panna e’ una torta buonissima, senza burro e senza olio, che si prepara in pochissimi minuti e che farà felici grandi e piccini, è sofficissima come una nuvola, è perfetta [...]
Babka, kugelhupf, babà: a differenza della sfogliatella (e visto che ci siete, fatelo un ripassino delle migliori sfogliatelle di Napoli), il babà è un dolce mitteleuropeo tout court, [...]
Al ristorante SanBrite a Cortina d’Ampezzo vogliono trasmettere le tradizioni, ma soprattutto il modo di vivere questa terra, questo ecosistema, la montagna, il bosco. Un racconto [...]