La quarantena e ci ha messo di fronte a due oggettive verità: la prima è che meno si esce a fare la spesa e meglio è per tutti, la seconda è che se non si è un po lungimiranti si rischia di [...]
Indice Tra i protagonisti della cucina regionale italiana, da Nord a Sud, c’è senza dubbio il baccalà. Si tratta di merluzzo nordico, appartenente alla specie Gadus macrocephalus o [...]
Il lunedì è sempre lunedì, anche in questo periodo. Perciò un caffè ci sta, di brutto! Se poi il caffè è così particolare ed è diventato famoso proprio in questi giorni di quarantena [...]
La ciambella di albumi e cacao è il dolce ideale da fare in casa quando rimangono parecchi albumi da consumare.La presenza degli albumi anziché dell'uovo intero conferisce leggerezza [...]
Uno spazio realmente poliedrico, dove condividere, incontrarsi e vivere esperienze. L’atmosfera piacevole e rilassata di una bella e moderna location ispira chiunque a sentirsi a proprio agio, [...]
Ricetta del 11 novembre 2012 pubblicata da me nel forum romeno e che poi ho fatto e rifatto più volte ( vedi anche le altre foto), una ricetta molto facile, veloce e [...]
Oggi, come promesso ieri su Instagram, vi propongo una torta pensata per la colazione, quelle colazioni del fine settimana dove le coccole non possono mancare: torta soffice alprofumo di arancia [...]
Questi giorni stanno cambiando le abitudini delle famiglie italiane che si ritrovano a passare intere giornate in casa. In questo contesto, uno dei momenti di maggiore apprendimento e [...]
Ammettiamolo, una delle cose che più manca in questa quarantena è l’aperitivo del venerdì sera, quello che sanciva l’inizio effettivo del weekend, ma anche quello del sabato mica [...]
Oggi una torta dedicata senza dubbio agli amanti del cioccolato: torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole al vino, cardamomo e anice stellato. Difficile da fare? Assolutamente [...]
Tra le colombe che faccio ogni anno c'è sicuramente quella delle sorelle Simili, perché non solo la ricetta è davvero molto semplice ma ottengo un lievitato che in quanto a sapore non ha [...]
Dalle atmosfere languide di “Chocolat”, a quelle decadenti di “The Help”, fino alla scena memorabile di “Matilda sei mitica”: la torta al cioccolato è, fra immaginazione e realtà, [...]
Eccoci con l’ennesima ricettina facile e veloce senza tanti ingredienti per fronteggiare al meglio questo particolare periodo di quarantena: polpette di patate e salmone con spezie ed erba [...]
Quella che ci attende sarà una Pasqua a dir poco insolita; quella che stiamo per passare sarà una Pasquetta mai vista prima. Nonostante tutto, Cascina Ovi intende fare compagnia ai propri [...]
Si potrebbe prendere quella confezionata, certo. Però vuoi mettere che soddisfazione preparare la pasta sfoglia in casa? Lavorare il burro con le mani, sporcarsi di farina, piegarsi sul [...]
Dolce Emporio, antica bottega di San Frediano a Firenze, recentemente riaperta, porta a casa la spesa per il pranzo di Pasqua, dalla colomba “stellata” al foie gras, dallo champagne [...]
Mamma ho fame!Quante volte ce lo siamo sentiti dire, che poi non sempre questo risponde alla realtà, spesso i nostri ragazzi vogliono fare una pausa dai compiti, oppure sono annoiati oppure [...]
Fare la spesa per una settimana è una questione di pura strategia: ovvero, riuscire a comprare tutto ciò che serve nel corso di una sola visita al supermercato. Oggi noi ci proviamo con un [...]
Indice La “cultura del maiale”, e in particolare del prosciutto crudo, fa dialogare aree d’Italia anche molto distanti tra loro. Basti immaginare la mappa dei prosciutti [...]
Le leggende sulla nascita della colomba come dolce antico sono note, si va dalla reggia della regina Teodolinda a Pavia con San Colombano al feroce Aboino (sempre a Pavia e sempre in epoca [...]
In questi giorni in cui ci ritroviamo tutti costretti tra le mura domestiche per contrastare la situazione emergenziale del Covid 19, le statistiche dimostrano che le nostre città non [...]
Ingredienti per 10 personegr.500 mascarpone(io Santa Lucia)gr.100 zuccheroml.400 panna fresca5 tuorli3 cucchiai pasta di pistacchiocaffe' leggermente zuccherato q.b.per [...]
La storia della pastiera napoletana è un trattato, una tradizione che si può analizzare su più livelli: quello storico-culinario, sociologico e un terzo, probabilmente poco esplorato, [...]
Ecco un altro primo piatto raffinato, la vellutata di peperoni arricchita dalla paprika ,può essere sia piccante o dolce. Io avevo comperato in Ungheria i due tipi di paprika, ho usato una [...]