L'estate sta per arrivare, iniziano le serate in terrazza in compagnia degli amici ed io sono sempre alla ricerca di nuove idee e ricette per stupire i miei ospiti. Ho aperto il mio [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]
La Casatella Dop in questi giorni festeggia un compleanno ed un matrimonio importanti: il riconoscimento della Dop, avvenuto otto anni fa, grazie all'impegno del Consorzio per la tutela [...]
La cura e l’attenzione verso una fascia particolare di clientela, ha dettato a Franco Gallifuoco, pizzaiolo e “boss”della pizzeria ristorante “Franco” (attigua alla Stazione Centrale [...]
L’edizione 2016 dell’annuale appuntamento dedicato alla Candonga Fragola Top Quality è stato ospitato negli splendidi spazi di Villa Carafa, esclusiva location situata [...]
Nel secondo fine settimana di Giugno torna l’appuntamento con la XIV edizione di Fior di Cacio. La manifestazione di Vallo di Nera rappresenta un punto di riferimento per la [...]
Nel fasto della Galleria Vittorio Emanuele, nello sfarzo un po’ barocco di vetrine e boutique, il ristorante VUN si distingue per il suo aspetto sobrio, estremamente moderno ed elegante, [...]
Almeno una volta alla settimana una golosità fritta possiamo concedercela, soprattutto se ricca di verdure come le Crocchette di broccoli che con una gustosa Salsa Ketchup fatta in casa [...]
Ortaggi, piante aromatiche e fiori eduli a “passo zero” sono i protagonisti della cucina Green&Glocal del primo hotel a emissioni zero di Milano Ortaggi, piante aromatiche e fiori eduli: [...]
L’ancora rappresenta uno dei soggetti [...]
“no ma che dici?! te lo mando un pacchetto di zucchine sottobraccio al Fotografo?” Magari! ci sarebbe da dire, perché quando in primavera si ha voglia di verdure in tutti i modi, e [...]
Le Api frizzole sono state per anni una sorta di chiodo fisso per me. Essendo un’estimatrice devota dei romanzi nati dalla magica (…non poteva essere altrimenti) penna di J.K. [...]
E’ stata presentata ufficialmente l'84ª edizione della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, kermesse enologica promossa dalla Pro Loco Buri con il sostegno e la collaborazione del Comune di [...]
Dissapore non aveva una classifica delle pizzerie al taglio. Certo, si viveva anche senza, ma da oggi i lettori devoti alla ricerca compulsiva trovano pane, o meglio, rettangoli di pasta [...]
di Marina Alaimo Da arido ammasso di sterpaglie a regno delle “eccellenze” campane. Da simbolo del dominio dei clan a laboratorio per sperimentare idee e coltivazioni. Perché anche dal [...]
Non mancano i cheesecake (in italiano è maschile, ricordatelo!! anche se a me suona meglio la cheesecake ) nelle mie proposte dolci… ma salato in realtà non mi era mia capitata [...]
di Francesca Faratro La tradizione casearia di Tramonti, il paese verde della Costa d’Amalfi, parte da molto lontano, da ricordi e storie di famiglie che nel proprio sangue vedono [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]
Aperto ieri sera, durerà fino a domenica: è Taste of Milano, il festival che ormai da anni propone assaggi delle più buone cucine, stellate e non, di Milano e d’Italia. Nuova la [...]
Proprio l’anno scorso preparavo una cheesecake alla lavanda e mirtilli per festeggiare il VII compleanno della DOP della Casatella Trevigiana, primo formaggio fresco a pasta molle in [...]
Questa crostata rustica alle fragole e rabarbaro vi soprenderà per la sua semplicità, per non parlare del profumo irresistible che emana! Procedimento Per prima cosa preparate la pasta [...]
Ci sono ricette buonissime che nascono quando meno te lo aspetti, in uno dei tanti giorni frenetici che si stanno rincorrendo in questo Maggio pazzerello da un punto di vista tanto meteorologico [...]
Del farro, di questo antico cereale, ve ne ho parlato già in un precedente articoli (qui, ricetta di un farrotto di primavera). Questa volta però vi propongo una ricetta diversa, [...]
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
Certe volte le preposizioni articolate arrivano a cambiare il gusto delle ricette. Per dire, basta un semplice “alla” per trasformare il pesto in un condimento sbiadito, noncurante delle [...]