PASTIERA DI CASA MIAEcco la ricetta della pastiera di casa mia...mettiamo più grano...più canditi e meno zucchero...!!!Versare il contenuto di 2 barattoli grandi di grano in [...]
Le cerimonieIL BATTESIMOCome si svolge il battesimo? Il bimbo viene accolto dal sacerdote, il quale chiede ai padrini se prendono l' impegno e crescerlo cristiano e quale nome deve essere [...]
Venezia 15, 16, 17 aprile 2012. Il noto cuoco parteciperà all'evento enogastronomico che si terrà nella città lagunare. La sfida? Cucinare con e senza sale.VENEZIA -. Dalla Toscana a Venezia, [...]
Si terrà dal 19 al 27 maggio prossimi la tredicesima edizione di Candelo in Fiore, manifestazione dedicata al florovivaismo e all’enogastronomia nella suggestiva cornice del borgo [...]
Queste tartellette si possono gustare come antipasto o come secondo; sono ideali anche come spuntino in una gita fuori porta.Ingredienti per 3 tartellette:250 g di ricotta di mucca80 g di [...]
Per due persone lattughino verde e rosso 80 g valerianella (songino ) 50 guna manciata di fiori freschi di borragine 2 cucchiai di parmigiano reggiano a lamelle1 cucchiaio di [...]
Questa ricetta l'avevo in mente da moltissimo tempo, ma per un motivo o per l'altro non l'avevo mai realizzata nonostante la sua semplicità e rapidità... Poi la mia mamy ci ha portato una [...]
Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo [...]
Giorni silenziosi, pc spento, tanti pensieri, tante preghiere e tante domande senza risposta....So che questo post potrebbe sembrare sconclusionato, pesante e lungo, ma ho bisogno di vedere nero [...]
Con semplicità, affetto e simpatia faccio a tutti i migliori Auguri di BUONA PASQUA!!
Mercante in fiera La fiera è mercato per definizione. Ne è la fenomenologia più variopinta ed esemplare. La presenza massiccia di certi ammennicoli rischia però di rendere le fiere, nella [...]
Riporto la ricetta del Maestro, cosi come ci è stata data. per l ‘ impasto 900 g di farina 0 20 g lievito di birra 200 g strutto pepe sale farcia 100 g pecorino grattugiato 150 g [...]
Dato che nei prossimi giorni sarò impegnata in un importante congresso tra facoltosi chef negli States, ( ha, ha, ha, sogna Martina, sogna...) colgo oggi l'occasione per porgere a tutti i miei [...]
Eccola! Dopo un pomeriggio impiegato a prepararla sono riuscita a fare il post con la ricetta e le foto. Ci tenevo, perché da noi non è Pasqua senza la Pastiera! AUGURI!!!Ingredientiper [...]
Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche [...]
C’è un fiorire di dolci pasquali, colombe, roscas e soprattutto di pastiere in questi giorni nel web. Per sapere tutto, ma proprio tutto, sulla pastiera potete visitare il blog di [...]
Grande successo per la storica Azienda Agricola dell'Oltrepò Pavese Travaglino, che affonda le sue radici nel borgo di Calvignano fin dal lontano 1111.L'importatore americano WH Imports [...]
PER IL MATTINO DI PASQUA Io vorrei donare una cosa al Signore, ma non so che cosa. Andrò in giro per le strade zufolando, così, fino a che gli altri dicano: è pazzo! E mi fermerò [...]
PRIMO: farfalle con olive e capperiSECONDO: uova alla grecaDOLCE: colomba al mascarponeSPECIALE: fiore alle patate e tonno
Per cominciare e prima di dimenticarmi faccio tanti auguri di Buona Pasqua a tutti. Sperando come ogni anno che i nostri amici agnelli non finiscano in tavola. Ho cucinato il flan perchè ero [...]
A Singapore di sigarette per terra non se ne vedono proprio.Sarà per quel vecchio articolo letto anni fa nel quale si narrava di un turista italiano multato per avere buttato un mozzicone di [...]
Mara Martin, nota chef di Venezia, è pronta per stupire il suo pubblico salendo sul palco Gusto in Scena, la manifestazione che si terrà presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista nel [...]
Tutta la magia dei meleti in fiore in compagnia dei melicoltori della VI.P, il consorzio delle mele Val Venosta.La Val Venosta è la prima zona dell'Alto Adige a dare il via alla [...]
Dalla campionessa delle zeppole fritte di San Giuseppe, Antonia Russo, arriva un’altra ricetta classica napoletana: la pastiera. Ingredienti e modalità di preparazione sono quelle della [...]
Lo scorso settembre, quando i miei nonni hanno "tirato sù" le ultime cipolle dall'orto, ho pensato di mettere sotto vetro le più piccoline...poi mi sono dimenticata i vasi in dispensa....erano [...]