In tempi di zona rossa e arancione, la pizza a domicilio è una salvezza. La pizza di lago arriva così anche a domicilio. Gusti, luoghi, persone. Terra, lago, mare. Lesina, la cittadina [...]
Ecco con un nuovo appuntamento della Rubrica Food&Drink: il duetto di oggi è salato e quindi parliamo di aperitivo con delle focaccine di patata senza lievito in padella con cocktail [...]
Ristoranti con asporto o consegna a domicilio a Firenze e in Toscana. Regione “rossa” per tradizione, la Toscana lo è diventata purtroppo anche per il Dpcm a zone, che ha decretato [...]
La piadizza – o piadipizza – è una ricetta che ho sperimentato da poco, attratta e divertita da quest’uso un po’ anticonvenzionale della classica piadina romagnola. In realtà la [...]
La ricetta di questa focaccia è di Vittorio di vivalafocaccia.com/Focaccia al formaggio Qui i dettagli della ricetta e il video focaccia-genovese di Vittorio [...]
I rustici leccesi, sono presenti in tutte le rosticcerie della Puglia, anche se nascono in Salento, due dischi di pasta sfoglia che racchiudono un ripieno classico composto da : salsa di [...]
Carter Oblio è una nuova, audace, apertura sulla scena di Roma. Nasce in via Giuseppe Gioachino Belli 21, nel cuore del quartiere Prati, pronta a stravolgere le classiche etichette. Non [...]
Da oltre una decade il ristorante A Spurcacciun-A è una tappa storica del nostro Roadshow itinerante. Torniamo sempre volentieri dal patron Claudio Tiranini, capace di conquistare i clienti [...]
“A tavola si fanno affari, si parla di lavoro, ci si danno i primi appuntamenti d'amore, esplodono i colpi di fulmine, ci si riconcilia...La serenità o le tensioni di una famiglia si [...]
Un giorno – spero – faremo il conto delle cose buone lasciateci da questa esperienza di pandemia. Una di queste “cose buone” è già qui ed è la consegna a domicilio a [...]
Sconforto nel Consorzio della Focaccia di Recco, i ristoratori affrontano questo secondo periodo di restrizione con maggiore preoccupazione di quando, lo scorso marzo, si dovettero abbassare le [...]
Mentre presidenti di Regione e Governo si scannano su chi debba stare in zona arancione o gialla, ai “piedi del monte” non ci sono dubbi: a partire da domani, venerdì 6 novembre, il [...]
In questo periodo la zucca è immancabile nella mia tavola. Come non provare una focaccia con l’aggiunta della polpa di zucca nell’impasto?Ho fatto prima un lievitino, ho aggiunto la polpa [...]
“Per sopravvivere alle figuracce la quantità di alcol in corpo deve essere direttamente proporzionale al grado di figura di merda che si sta per fare” (Joanne Bonny) Dal diario di bordo [...]
Il tempo è passato, presente e futuro. È breve o lungo. È certo, incerto o relativo. È determinato, vulnerabile, lento o veloce. È libero, occupato, valorizzato o sprecato. La passione è [...]
Non si fermano i richiami sul sito Salute.gov: questa volta sono stati ritirati dal commercio diversi prodotti a marchio Bassini 1963, fra cui Barra con cereali, focaccia e panino hamburger. [...]
Sul sito Salute.gov è comparso un nuovo richiamo, anzi, tanti nuovi richiami relativi a diversi prodotti a marchio Il Panificio di Camillo: focaccine, barretta, pane multicereali e Maxiburger. [...]
Erano tre gli appuntamenti #foodcultural, anzi #pizzacultural, all‘Enosteria Lipen, dove Corrado Scaglione avrebbe ospitato i colleghi di lievitati Simone Padoan, Corrado Assenza, Renato [...]
Rispettosi del quasi sorpassato Dpcm del 24 ottobre, l’unico modo per andare a cena dopo le 18 è scegliere il ristorante in un albergo e dormirvi. Come al Casamatta Restaurant del Vinilia [...]
Nole, ristorante bistrot a Pescara, è semplicemente l’acronimo delle ultime sillabe dei nomi dei soci: Daniele D’Alberto e Pino Della Valle. Il primo, chef pescarese poco più che [...]
Siamo tornati a trovare Marco Visciola e il team all’ultimo piano di Eataly Genova, per godere della vista sul Porto Antico e della sua cucina sempre esteticamente impeccabile e gustosissima. [...]
Le focaccine croccanti di brisee' all'olio con semi misti sono una ricetta davvero veloce. Infatti la loro caratteristica è quella di non avere il lievito nell'impasto. Si preparano davvero in [...]
Mi dicono il Governo, cercando di contenere l’avanzata del virus, abbia chiuso i ristoranti alle 18, ma io vedo solo pub chiusi. Ma nonostante la chiusura imposta alle 18 mini maggiormente [...]
Siamo sul Naviglio Pavese, più quieto e schivo del suo collega Grande, nei dinamici spazi del cortile Altavia: un contesto ampio e vivo, che per emergere bella rutilante scena della [...]
Indicare le migliori pizzerie di Torino aperte anche a pranzo – ora che per le nuove norme anti Covid ristoranti e affini possono stare aperti solo a pranzo – è tutt’altro che [...]