[Foto Copertina Repertorio Pre-Covid] Nei pressi del Castello Scaligero, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione, si trova il ristorante La Rucola 2.0, scrigno di mare che ha coccolato gli [...]
La voglia di turismo gastronomico a Roma è stata azzerata dalla pandemia e dalle zone nonché dai divieti di spostamenti tra Regioni. Ma siamo fiduciosi che dopo Pasqua si possa rimettere [...]
Primo appuntamento di marzo con le amiche del #GranaioBaking-time con tante ricette di lievitati dolci e salati. Io oggi vi posto la ricetta di questa focaccia che ho farcito con tonno e [...]
Sempre alla ricerca di nuovi impasti, mi sono lasciata tentare da un impasto morbidissimo che Cannavacciuolo ha pubblicato in rete. Complice la disponibilità di due braccia forti e mani calde [...]
La pizza bianca è un argomento magico e meraviglioso, e lo sono ancor di più i suoi condimenti. Senza nulla togliere al pomodoro, alimento principe della dieta mediterranea, spesso e [...]
Focaccia barese con coppa e caciocavalloNon ditemi nulla, lo so che la focaccia barese è un tormentone, ma io sono barese e per noi è oggetto di un vero e proprio culto.E' la mia ricetta più [...]
Saremmo in grado di lavorare in un panificio? Un panificio di oggi dico: moderno, organizzato, lontano dai racconti di canotte sudate per poche lire al chilo. Insomma, fare il pane per lavoro, [...]
#nuoveaperture. Johnny Take Uè riformula la classica proposta della pizza in pala. Il nuovo format “Pizza in pala, focaccia & pane” è stato inaugurato il 4 febbraio scorso in Via [...]
Ho già scritto di Barolo. No, non del vino. Barolo è un cane. Per la precisione, un carlino smilzo e scuro che proprio di razza purissima non dev’essere, e anche (o proprio) per questo [...]
Siamo abituati a vedere la focaccia come un pane morbido, anche assoluto resta delizioso al palato. Al massimo la vediamo abbinata ai soliti salumi o formaggi consoni. Ma cosa fareste se vi [...]
Guo Kui in via Canonica a Milano, all’altezza di via Moscati, ovvero ancora Chinatown, propone una novità nel campo dello street food cinese. Appunto il Guo Kui, che è una specie di focaccia [...]
La Locanda Cece e Simo è uno di quei luoghi in cui si è sicuri che il cliente viene prima di tutto. Ogni membro del team saprà accogliervi e farvi vivere un’esperienza impeccabile, guidati [...]
I migliori ristoranti di Napoli, ma anche le pizzerie, i bar, le gelaterie, le pasticcerie, i cocktail bar. Dopo Milano e Roma, arrivano anche i risultati dell’edizione napoletana del [...]
Vi abbiamo già fornito indicazioni, elenchi di menu e prezzi di ristoranti e di dolci, per aiutarvi a scegliere come festeggiare il San Valentino, a casa o al ristorante. E vi abbiamo [...]
No ma davvero: hanno ragione loro. Chicago è la capitale mondiale della pizza, e Napoli è famosa per il cielo grigio e l’assenza di criminalità organizzata. Gli americani sono così: [...]
Frittelle, pancake, frittatine, focaccine, gallette: al mondo, c’è tutto un mondo di tal fatta pronto per essere addentato, caldo e fragrante. Soprattutto viaggiando verso est, fino [...]
Ah ah. No ma fate pure, cari amici di Chicago, qui non si offende nessuno se sostenete di essere la capitale mondiale della pizza. Cioè, forse i Napoletani un po’ sì, ma neanche troppo, [...]
Si sono aperti il 7 febbraio, a Cortina, i Mondiali di sci alpino, che proseguiranno fino al 21 febbraio. Complice anche la riapertura delle piste da sci prevista per il 15 febbraio e, [...]
Personificazione stessa del Carnevale, cibo di strada secolare, comfort food spugnoso e zuccherato nelle rigide giornate invernali, traghettatrice fritta dai lievitati natalizi a quelli [...]
#Pizza gourmet e cocktail d'autore: debuttano le due anime di Largo9. Dal 4 febbraio 2021 è aperto a Firenze in largo Annigoni un locale incentrato sul connubio tra arte bianca e [...]
La torta salata del contadino è la ricetta ideale se si desidera una torta ripiena, buona e generosa, proprio come si preparava una volta, ottima da servire come accompagnamento di un [...]
Ricetta originale focaccia barese di Stefania Leo Che storia la ricetta della focaccia barese! Le sue origini? C’è chi ne colloca i natali tra Altamura e Laterza, ma le ipotesi sono [...]
Chi dal mare della riviera ligure risaliva verso il Piemonte, attraversando la Val Bormida, dal 1889 poteva trovare ristoro presso la prima stazione di posta della zona, divenuta poi locanda per [...]
La pasticceria Tosi è una storica pasticceria di Salsomaggiore Terme che a Pasqua propone la classica colomba pasquale, grande dolce lievitato preparato seguendo un’attenta lavorazione [...]