Vi va di andare al cinema? E se vi dicessi che il prossimo 7 marzo nelle sale italiane esce un film che racconta la deliziosa storia di una determinata e bravissima cuoca francese che, senza [...]
Capita spesso di provare ricette che poi restano in archivio… questa è una di quelle. Considerato che il castagnaccio ci sta ancora bene, ve la propongo, con questo post “predi 2, paghi [...]
Il grande gastronomo dell'antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la corrente moralizzatrice del periodo augusteo, la [...]
Quando ho letto “Cose che sembrano piacere a tutti e che io, puah, mai e poi mai“, post su antipatie, incompatibilità e ripugnanze per le cose che mangiamo, mi sono subito chiesta, [...]
Anche i vini di Tenuta di Fessina al VI banco d’assaggio de I VINI DEL SOLE di Enrico Cresta! Oltre 70 cantine, più di 400 etichette tra champagne, distillati, liquori, birre, gastronomia. [...]
Torna dal 9 all’11 Marzo, Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle organizzato da Pitti Immagine. Taste è il salotto italiano del mangiare bene e stare [...]
Virgilio Pronzati La gastronomia ligure, pur varia, deriva soprattutto dalla cucina genovese; le eccezioni derivano dalle zone più interne e da quelle confinanti con le altre regioni e [...]
Roma, quartiere Prati, un locale che è il risultato di una somma: Cristina Bowerman (chef dello stellato Glass Hostaria) + più il suo compagno-socio Fabio Spada (anche patron della [...]
Credo che di fronte a uno smørrebrød al pollo alla griglia con purea di ceci e halibut fritto mi sentirei come il tizio baciapile di Chocolat quando fa irruzione nella lussoriosa vetrina di [...]
Nuova collaborazione con l’azienda agraria Duca Carlo Guarini.Azienda Agraria Duca Carlo Guarini 900 anni di storia e tanti personaggi illustri.700 ettari di proprietà, [...]
Ho ripreso in mano La pacciada, il bel libro di Gianni Brera e Luigi Veronelli, una accoppiata insuperabile che ha raccontato la cucina e le tradizioni lombarde.E' un libro del 1973 edito dalla [...]
“La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” diceva Anthelme Brillat-Savarin, famoso gastronomo francese autore del fondamentale [...]
Per gli appassionati di alta cucina segnaliamo un evento imperdibile. Un vero e proprio Show Cooking gratuito, durante il quale due esperti salentini della gastronomia, si esibiranno nella [...]
Natività, Cappella del Castel d’Appiano, Missiano, Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano)Nel cortile interno del Castello d’Appiano vi è una piccola cappella romanica a pianta [...]
Il Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola si prepara ad aggredire il mercato francesce con FROMAGES D’ITALIE, una nuova piattaforma di comunicazione intergrata sviluppata in [...]
Ferran Adrià Acosta (L'Hospitalet de Llobregat, 14 maggio 1962) è un cuoco spagnolo. Ferran Adrià è particolarmente noto per essere stato lo chef del ristorante El Bulli a Roses, sulla [...]
Lo hanno detto, scritto e forse sperato. Il programma di Benedetta Parodi su La7, I menu di Benedetta, sarebbe un flop. Difficile forse catalogare alla voce insuccesso un programma pre-serale [...]
Ecco che, dopo l’edizione 2013 della coppa del mondo di pasticceria che ha visto gli italiani salire sul terzo gradino di un podio guadagnato a suon di zucchero e cioccolato appena [...]
Foto vassoio carne in concorsoIl prestigioso concorso culinario Bocuse d’Or 2013 si è appena concluso, sono i componenti della squadra francese, capitanata da Thibaut Ruggeri a salire [...]
Questo libro ha un grosso difetto. Non ha un indice analitico. Per cui se vuoi sapere qualcosa del “culatello”, te lo devi cercare da solo. Questo libro ha un grosso pregio. Non ha un [...]
Rue Lepic – Gastronomia Biondo Via Nazionale, 316 Santa Maria a Vico (CE) Tel. 0823 808240 – 3484659547 Aperti tutti i giorni dalle 8 alle 22, domenica dalle 8 alle 14. Un nuovo indirizzo [...]
. Se guardo al mio settore di pertinenza, la gastronomia, ci sono una serie di luoghi comuni impressionanti, che forse il 2007 potrebbe finalmente, come regalo affettuoso, spazzare via del [...]
Mariella Belloni Calvisius Caviar Collection 2013: il rispetto tutto italiano per la qualità e la tradizione Il Caviale Calvisius, leader mondiale e prodotto top nel comparto [...]
..................................Su una fornace c'era un tegame che aveva l'aria di contenere già qualcosa di avviato per il pranzo perciò Maddalena si permise :-Perché volete preparare i [...]
“Latte d’Irpinia rivisto e corretto”, cena degustazione a cura dello chef Giuseppe Saraceno e del patron Diana D’Urso… Uno dei fiori all’occhiello della gastronomia irpina è [...]