“Che le Donne possano essere la scintilla del cambiamento del nostro paese, continente, mondo”: la dedica della giovane musulmana Chaimaa Fatihi La consegna del premio il 18 settembre a [...]
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: una tradizione alla scoperta dell’oro bianco di Langhe, Roero e Monferrato Ad Alba l’86ª edizione tra l’8 ottobre e il 27 novembre: [...]
L'Italia ed il mondo intero conosce la città di Gragnano come produttrice numero 1 di pasta.L'Unione Europa ha rilasciato a questo nobile prodotto il marchio I.G.P. di qualità.(vuoi saperne di [...]
Con l’arrivo dell’autunno l’Hotel Brunelleschi di Firenze, a pochi passi dal Duomo, da Palazzo della Signoria e dalla Galleria degli Uffizi, torna a celebrare le migliori [...]
La Tortilla de Patatas è uno dei classici piatti spagnoli più amati e conosciuti nel mondo. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Tortilla de Patatas INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 kg di [...]
Un passato da rugbista a livello professionale, che lo ha portato giovanissimo a raggiungere la seria A1, a causa di un brutto infortunio sul campo da gioco Marco Martini si è trasformato in [...]
Non è il rutilante Salento, con le sue feste e la sua mondanità, ma a Trani la storia secolare e lo splendore del capoluogo delle terre di Puglia, della città famosa in tutta Europa per il [...]
Tra i prossimi traguardi di Jobbing Centre due sedi fuori dalla Sicilia Ancora aperte le selezioni per la ricerca di ulteriore personale qualificato La tradizione della pasticceria ragusana [...]
Se siete alla ricerca di nuove tendenze e ricette curiose in cui cimentarvi, munitevi di due ingredienti oggi molto “alla moda”: alghe e canapa. Sulla scia del successo della gastronomia [...]
Tadashi Takayama è uno dei 2 sous chef del Krésios, ristorante stellato di Giuseppe Iannotti. Come si incontrano Giappone e Campania? Lo abbiamo chiesto a lui.
Per secoli la Tenuta San Martino fu nota agli abitanti del borgo di Legnago (VR) come La Colombara, a causa dell’antica torre – risalente al XV secolo – che un tempo venne [...]
“La cucina pop è una filosofia di vita…” Così esordiva un distaccato Davide Oldani qualche giorno fa in collegamento con lo studio di In onda, il programma di Parenzo e Labate su [...]
Ecco un simpatico video realizzato da me grazie al sito GOANIMATED in cui introduco la lezione sui metodi di cottura, tecniche importantissime che ogni operatore di cucina dovrebbe conoscere.Il [...]
Pluralità di interpreti e voci per il Premio Casato Prime Donne, per la prima volta presieduta da Donatella Cinelli Colombini; l’iniziativa, giunta quest’anno alla sua 18° edizione, si [...]
di Antonella Petitti Questa è una storia che accomuna molte delle famiglie storiche della pizza napoletana. Ognuno di loro può vantare una nonna che preparava pizze fritte nei bassi degli [...]
Eppure lo fai con naturalezza, senza sentirti in colpa, quasi stupito della tua stessa sfacciataggine: bere il vino in un bicchiere di plastica. Si plachino gli animi gli enofighetti e non [...]
. Pellegrino Artusi Cacimperio o Fonduta (..) «Chi frequenta le trattorie può formarsi un’idea della grande varietà dei gusti nelle persone. Astrazion fatta da quei divoratori, come lupi, [...]
Calici di Stelle a Grado e Aquileia - organizzato dal Movimento Turismo del Vino FVG - si svolgerà il 12 e 13 agosto 2016. Lo speciale coupon promozionale per entrare in due a prezzo scontato [...]
Marina del Cantone non è Nerano, né Massa Lubrense. Ci tengono molto all’ubicazione i De Simone, famiglia proprietaria del ristorante Lo Scoglio: luogo al di sopra delle regole, [...]
5 Errori da evitare con il tiramisùIl tiramisù è un dolce molto conosciuto e apprezzato in Italia, perché è molto gustoso ma con una preparazione abbastanza semplice. Ha origini [...]
Le olive all’ascolana sono il piatto tipico della cucina marchigiana ed ovviamente di quella di Ascoli Piceno. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE Per la [...]
Ecco a voi i più importanti eventi di degustazione di birra artigianale che prenderanno vita nel mese di agosto. Come per i mesi scorsi, scegliete quelli che più vi intrigano e prenotatevi [...]
La chef Noëlle Bettoni ha introdotto nel più recente menu alcuni piatti che maggiormente rappresentano la freschezza e la stagionalità, pur mantenendo la tradizione che caratterizza la sua [...]
Il 17 e 18 agosto 2016 a Grottaglie, città pugliese delle ceramiche torna Orecchiette nelle ‘nchiosce, per saperne di più leggi l'articolo Orecchiette protagoniste. Nei caratteristici [...]
L’Hotel Capo La Gala è nato dalla genialità imprenditoriale di Enzo Acampora che decise di acquisire la palazzina anni ’50 di Vico Equense con l’intento di farne un punto di [...]