I crostini con crema di lenticchie al rosmarino, sono un veloce e gustoso antipasto, ideale per tutti i palati, dal momento che è anche un piatto vegano. Una ricetta pronta in pochi minuti, in [...]
La pizza alla zucca e funghi con formaggio di capra è una variante vegetariana saporita e gustosa che racchiude gli inconfondibili sapori autunnali. Questa insolita pizza alla zucca e funghi è [...]
Sul sito della Conad è comparso un nuovo avviso di richiamo. E’ stato ritirato dal commercio un lotto dei Corn Flakes Glassati di Molino Nicoli a causa del rischio presenza allergeni non [...]
Sono felice.Finalmente è iniziato il servizio mensa anche alla scuola primaria. Non avete idea di cosa significhi non dover pensare a preparare un pasto in più durante la giornata. Una [...]
Momento di polenta, viste le temperature che sono calate drasticamente.Spesso la polenta può adattarsi a delle preparazioni molto semplici e gustose e si possono creare degli antipasti semplici [...]
Volete sapere quali siano i migliori kebab di Roma e francamente, da corrispondente romano di Dissapore, sono sempre stato parecchio riluttante all’idea di redarre questa guida [...]
I biscotti di Halloween a forma di zucca sono dei semplicissimi biscotti di pasta frolla da preparare per questa festività che si celebra il 31 Ottobre.Non facciamoci trovare impreparati [...]
Oggi vi propongo un dolce molto facile da preparare, delicato, rustico e goloso che affonda le sue radici in un tempo molto lontano, in quel della Francia: torta morbida di mele, vaniglia e [...]
E' venerdì, la nutrizionista risponde su qb. Ancora domande sui prodotti di stagione da parte dei nostri lettori. Albina V. Chiede: E’ il periodo della zucca, mi piace molto, ma posso [...]
La crostata morbida con ganache al cioccolato, è un dolce voluttuoso ma non stucchevole, che adorerete alla follia, se siete amanti del cioccolato ovviamente, soprattutto quello fondente. La [...]
Sento già il vostro picchiettare furioso sulla tastiera per commentare la ricetta del pan brioche di Simone Padoan. Una ricetta complicata, sia chiaro, e non solo per chi non abbia in casa la [...]
Quando si parla di ragù tutti pensiamo a quello bolognese, ma oggi invece vi racconto come si prepara il ragù toscano!!! Sono stata tantissime volte in Toscana e spero di poterci tornare [...]
Il cavolfiore con olive in padella, è un piatto di stagione, facile e gustoso, in poco tempo potrete avere a disposizione un contorno o il condimento per un buon primo piatto. La ricetta del [...]
Oggi vi propongo una ricettina facile e veloce, molto sfiziosa e perfetta se si vuole rimanere leggeri senza rinunciare al sapore e al gusto: insalata di mele, cavolo nero, prugne, uvetta e [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Tonno in olio di girasole latta da gr. 1730 a marchio Porticello. Il motivo è un rischio [...]
Lo ripetiamo sempre…consumare una buona dose di frutta fresca, in qualsiasi periodo dell’anno, è fondamentale. La frutta infatti dona al nostro organismo molte sostanze fondamentali [...]
La ricetta di questi biscotti da inzuppo l’ho presa da Mary. Sono ottimi per avere una piccola coccola mattutina e non solo.Ingredienti:600 g circa di farina 00200 g di zucchero più [...]
Questa ricetta l'ho recuperata da Menù Turistico il vecchio blog dell'Ale, la quale a sua volta l'aveva copiata da Flan Sformati e Clafoutis di Isabelle Brancq- Lepage. E' una ricetta semplice [...]
Oggi vi propongo un piatto unico dai toni autunnali: zucca ripiena al forno con verza, salsiccia, mele e Camembert. Un piatto bello da vedere, buono, sano e leggero che sono sicura saprà [...]
#ricettadelgiorno. Seguendo su FB le proposte dell'amica Claudia Deb abbiamo scoperto questa sontuosa proposta di crema fredda al caffè. Com'è che a Trieste città del caffé non si [...]
Dosi per 20 biscotti Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di riposo: 15 minuti Tempo di cottura: 15 minuti Ingredienti 75 g di zucchero di canna 150 g di [...]
I muffin con farina di castagne, sono dei dolcetti leggeri, senza uova e che non contengono glutine quindi indicati anche per chi soffre di celiachia, decorati con dei pinoli sulla superficie [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
Dosi per 10 persone Tempo di preparazione : 15 minuti Tempo di cottura: 30 minuti Tempo Passivo (riposo della pasta in frigorifero): 30 minuti INGREDIENTI Per la [...]