Il pasticcio di tortellini al forno, è un primo piatto goloso e ricco che piacerà a grandi e bambini e anche un’ottima soluzione per riutilizzare eventuali tortellini avanzati. Una [...]
Dormire bene è fondamentale per poi affrontare serenamente la giornata successiva ma non solo, riposare in modo giusto è anche utile per prevenire lo sviluppo di alcune malattie croniche, [...]
Oggi vi propongo un’idea molto sfiziosa, facile da preparare anche se richiede più passaggi: cavolfiore arrosto e Camembert in cestini di frolla a caldo alla curcuma. Si tratta di un [...]
Dal fruttivendolo iniziano a comparire le melagrana, sugli alberi compaiono i frutti e se non si raccolgono con una certa sollecitudine tendono a creparsi con l'avvento delle piogge [...]
Le polpette di carote, sono ideali per il brunch, servite magari su uno spiefino o direttamente in un cucchiaio, con una maionese leggera sotto, soddisferanno tutti i vvostri commensali. Una [...]
La torta Maddalena è un dolce casalingo semplice e facile da preparare. Si tratta di una via di mezzo tra un Pan di spagna e la torta Margherita, realizzata con classici ingredienti come [...]
La scarola e fagioli alla napoletana, è uno dei più famosi comfort food partenopei, questa zuppa contadina calda e saporita, dal suo potere corroborante era l’ideale per scaldarsi dal [...]
Oggi si cucina l'Orzo, un cereale dalle numerose proprietà benefiche, ma ancora troppo poco utilizzato in cucina. 100 grammi d'orzo perlato apportano all'incirca 319 Kcal, viene detto [...]
Le polpette ricotta e spinaci in padella, sono il secondo piatto per chi non ama particolarmente le verdure, specialmente per i bambini che sono notoriamente riluttante a tutto ciò che ruota [...]
Un vero proprio inno all’autunno: ecco la mia pizza ai funghi porcini, con castagne e scamorza. Una ricetta da salvare che, con qualche accorgimento, possiamo gustare tutto l’anno. [...]
E’ un risotto con uva bianca, salsiccia sbriciolata croccante, infine mantecato con provolone piccante.Ingredienti:300 g di riso Carnaroli1 grappolo di uva bianca60 g di provolone [...]
Conoscete l'agrume chiamato Satsume Miyakawa ( o Miyagawa a seconda se nella parola originale sulla sillaba ka c'è il nigori cioè ". O come li chiamava Ban Sensei, la mia [...]
Si sa che del pane non si deve buttare via nulla; usato in tantissime preparazioni è anche perfetto per una bella torta in assenza di farina in casaSemplicissima e golosissima questa [...]
Il chutney di pere, è una salsa indiana agrodolce, in questo caso a base di pere e spezie, ottimo per essere abbinato con pane tostato, salumi e taglieri di formaggio, L’ideale per [...]
Regina del quinto quarto bovino, piatto fra i preferiti dalla mitica Sora Lella, la trippa alla romana è una delle pietanze più rappresentative della Capitale. Il percorso “iniziatico” [...]
Le trofie alla carlofortina, come si può facilmente dedurre dal nome, sono tipiche di Carloforte, il paese ligure dell’isola di San Pietro, in Sardegna. Dall’unione di Sardegna e Liguria, [...]
INGREDIENTI : Farina 00 350 g - Uovo 1 - Cacao amaro 40 g - Latte 200 ml - Zucchero semolato 120 g - Olio di semi 60 ml - Lievito per dolci 1 bustina - [...]
Le tortine soffici con ananas sciroppato sono dei dolcetti mono porzione veloci e facili da preparare ideali per una colazione o una merenda sana e nutriente per tutta la famiglia. Queste [...]
La torta magica al cacao, è una preparazione il cui nome deriva dal fatto che, con un solo impasto ed una sola cottura, risultano tre strati di consistenza diversa: un flan come base, una crema [...]
250 g pomodori Pachino (o Ciliegini)2 spicchi aglio2 cucchiai olio evo1 cucchiaino zucchero di cannasaleoriganoLavare i pomodorini e tagliarli a metà.Soffriggere gli spicchi di aglio interi in [...]
La torta salata pomodorini e feta, è un piatto unico semplice che racchiude tutti sapori del mediterraneo in un guscio croccante di pasta sfoglia, un vero passe-partout quando non sapete cosa [...]
Oggi per “L’idea dolce per la colazione della Domenica” vi propongo qualcosa di davvero molto goloso…pancakes zucca, cioccolato e vaniglia con burro alle spezie. Le [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La torta tenerina al cioccolato e pere dell’Emilia Romagna IGP speziate, è un dolce dal chiaro [...]
Niente più cioccolato nel 2038. Questa terribile ipotesi apocalittica proviene dalla tesi di una geopolitologa francese, che sostiene, con dati alla mano, come e perché il nostro amato dolce [...]
Le penne lisce sono migliori delle penne rigate anche, anzi soprattutto, se le utilizzerete per preparare la pasta con salsiccia, funghi e besciamella. Siete convinti che le penne rigate [...]