Il pisello Centogiorni, divenuto Presidio Slow Food da qualche anno, è anche inserito nella lista dei Prodotti Tradizionali della Regione Campania. I suoi baccelli tendono al verde chiaro, [...]
Indice Burro, olio e strutto: sono i tre grassi protagonisti della cucina italiana. Il loro impiego è fondamentale nella realizzazione di molte specialità tipiche del nostro Paese. [...]
di Antonella Amodio Palinure 2018 Azienda Agricola San Salvatore 1988 € 13,00 Via Dionisio snc, 84050 Giungano ( SA ) Tel 0828 1990900 info@sansalvatore1988.it www.sansalvatore1988.it [...]
Torniamo alla corte di Andrea Berton nello sfavillante nuovo quartiere delle Varesine, ambientazione per cui il torreggiante chef friulano non ha mai nascosto il suo apprezzamento, per fare il [...]
La ricetta della Prassalohanopita, questa torta salata con porri, verza, peperoni e formaggio feta, è preparata da Vasiliki Kouzina, ristorante greco in Porta Romana a Milano Si tratta di una [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Un prodotto “senza sensi di colpa” e dalle grandi virtù nutraceutiche. Il carciofo vive un rinnovato successo sulle tavole degli italiani, popolo gourmet e salutista per definizione. E se [...]
Divertimento in tutti i sensi, a partire dalla condivisione. Negli ultimi tempi in tanti hanno tentato di riportare in auge la convivialità dei momenti al ristorante, cercando di dare una [...]
Una gustosa e sana variante alla carne: questi nuggets vegetariani si preparano in un lampo e… in un lampo si lasciano divorare! Li potete preparare con i fagioli cannellini, oppure con i [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
Per ristoranti e negozi, la consegna di cibo a domicilio è l’unica speranza per poter mantenere in vita la propria attività imprenditoriale. La redazione di SpacciMarche redige la lista di [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Non dite pastiera napoletana se non conoscete LE pastiere. Varianti, tipologie diffuse sacre (mai sentito parlare di capellini d’angelo?) e dissacranti interpretazioni contemporanee. Fate [...]
E la ricetta del giorno è….. cannoli salati, con germogli di rapanello. Un aperitivo, o anche antipasto, perfetto per i prossimi giorni di festa. Quest’anno probabilmente avremo [...]
INGREDIENTI 2 patate sbucciate 2 mele Kanzi 1 cucchiaio di farina 2 cucchiai di olio di oliva 4 cucchiai di yogurt greco 1 cucchiaio di erba cipollina tritata ¼ di cucchiaino di senape [...]
ASPARAGI 5. Per molti di noi gli asparagi sono solo quelli bianchi. E chiamiamo asparago solo la parte emergente, il germoglio, quello che più correttamente si chiama turione. Ovviamente non [...]
Hyle, termine coniato da Aristotele, significava materia e veniva usato dai greci sin dalle prime visite sull’altopiano silano, partendo in esplorazione dalle colonie della Magna [...]
La quarantena e ci ha messo di fronte a due oggettive verità: la prima è che meno si esce a fare la spesa e meglio è per tutti, la seconda è che se non si è un po lungimiranti si rischia di [...]
In via Clusone, strada poco trafficata conosciuta solo a chi abita in zona, ma in pieno centro di Milano, ecco Vasiliki Kouzina, un accogliente ristorante dove la cucina greca la fa da [...]
Prendo la forma dalle classiche scottadito di agnello per proporvi un piatto davvero sfizioso e leggero: le mie scottadito vegetariane. Si preparano in pochi minuti e con pochissimi ingredienti: [...]
Ammettiamolo, una delle cose che più manca in questa quarantena è l’aperitivo del venerdì sera, quello che sanciva l’inizio effettivo del weekend, ma anche quello del sabato mica [...]
Oggi voglio iniziare la giornata con una spinta in più. Ho fatto i pancake all’avena. Avevo in casa della farina avanzata da altre ricette e per fortuna anche del latte di avena. Di [...]
Chi dice che la pizza senza lievito non esiste? Basta allargare un po’ gli orizzonti culinari, avere tanta fantasia, e giocarsi molto bene gli ingredienti che abbiamo in casa. Una pizza [...]
In questi giorni in cui ci ritroviamo tutti costretti tra le mura domestiche per contrastare la situazione emergenziale del Covid 19, le statistiche dimostrano che le nostre città non [...]
La Lepre va rincorsa, scoperta risalendo un vicoletto proprio di fronte al porto di Desenzano. Ci si allontana quanto basta dall’itinerario turistico per meritarsi l’enclave di stile [...]