Muffin con scamorza e nocciole ed è già festa! Che mi piacciono i contrasti e le sfumature lo sapete. Sapete anche che amo l’autunno e i colori forti di questa stagione. Che adoro il lago è [...]
Indice Mai ci fu legame più saldo e inscindibile tra un paese e un piatto come tra Clusane e la sua tinca al forno con polenta. Un tempo piatto delle feste, poi delle [...]
Sono 223 i milioni spesi nel 2017 dagli stranieri per l’enogastronomia del Bel Paese facendo segnare un incremento di ben il 70% rispetto a quanto si spendeva nel 2013 (131 milioni). Il [...]
Mariella Belloni Dopo i vini di Milano e quelli delle colline bergamasche, entrano a La Porta del Vino le bottiglie di una delle zone meno note di Lombardia: San Martino della Battaglia, sponda [...]
Di Barbara Guerra Nel destino di Marco Rispo, in questa fase della sua vita professionale, l’acqua gioca un ruolo importante. Dal Lago Maggiore dove è stato sous chef per anni del due stelle [...]
Con il 2018 la Doc Garda ha messo sul mercato la prima vendemmia dopo il grande salto di qualità della denominazione. I numeri dopo undici mesi: + 57% di bottiglie, tra cui circa 800 mila [...]
Difficile realizzare qualcosa di nuovo nell’universo dei programmi televisivi che hanno come ispirazione la cucina. Rai2 sembra esserci riuscita. Già alla presentazione alla stampa [...]
Il mio primo approccio coi sapori della cucina sarda è stato un paio di anni fa, con lo chef Roberto Serra, al ristorante ‘Su Carduleu’ di Abbasanta (Oristano), mi è stato [...]
A Gargnano, borgo tra i più belli del Lago di Garda sulla Riviera del Limoni, Villa Giulia si racconta con le sue suggestive atmosfere. Villa Giulia (Via Rimembranza 20. Gargnano – [...]
Mariella Belloni Dr Schär presenta FLAVIS, dieta aproteica per l'insufficienza renale cronica, a Casa Lago, un'esclusiva location nel cuore di Milano a pochi passi dal Duomo e [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Ed eccomi a partecipare anche questo mese al gioco scambiaricette delle Bloggalline.E' sempre una festa conoscere blog di amiche, che purtroppo si conoscono solo di vista, ormai il mondo [...]
Uva, delizia d’autunno! Quanta vita in una cucina! E quanta vita intorno ad un tavolo. Intorno al mio si legge, si mangia, si sorseggia il tè, il caffè, il vino. Si prepara o si gusta uno [...]
Maso GiareNe abbiamo parlato tanto da Maggio ormai, vi ricordate?Ero già stata a Riva del Garda per presentarvi l'evento qui e qui.Ormai è arrivato alla sua quarta edizione, sto parlando [...]
Dal 9 al 13 novembre 2018 il Consorzio di tutela Garda DOC avrà uno spazio esclusivo davanti al Kurhaus dedicato alla degustazione dello Spumante. Hashtag: #gardadoc Un brindisi con il Garda [...]
La stagione è quella giusta: il freddo, la nebbiolina e la pioggia scrosciante nel weekend – e nel ponte “dei morti” – chiamano pomeriggio o serata film. E se per gli [...]
Spinacini, gorgonzola e pere per un’insalata golosa e leggera Inizialmente, quest’insalata mi sembrava banale, spinacini, pere e gorgonzola abbinamenti, sebbene buonissimi, un filino [...]
Come si scrive, lo avete visto nel titolo. Si pronuncia “papè voduà”, che poi vuol dire “purè alla maniera del cantone di Vaud”. Non proprio un purè, in realtà, ma una preparazione, [...]
L’autunno e la vendemmia , portano nel mio blog l’uva fragola e il riso . Ingredienti per 4 persone: 320 g. di riso Arborio* – Azienda Agricola Musso di Matteo Musso 400 [...]
Quando viaggio mi piace cercare strutture con un impegno per l’ambiente. È raro trovare realtà dove questo impegno, oltre che dichiarato, è messo in pratica su più fronti, certificato da [...]
Indice Al via il nuovo corso del “Sistema gastronomico” di Piano 35, all’interno del grattacielo di Intesa San Paolo di Torino: dal 17 settembre alla guida della cucina del ristorante più [...]
Un nuovo concept MAME OSTRICHINA ideato da Monica Neri, madre del sushi restaurant Kukai, apre mercoledì 10 ottobre a Napoli. Un nuovo ristorante Biodinamico, ecosostenibile e [...]
L’idea è venuta a Marco Sacco, chef (bistellato) del Piccolo Lago, e da poche settimane alla guida anche di Piano 35, il ristorante al 35/o piano del grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino. [...]
di Barbara Guerra Saverio Sbaragli, solida certezza nel firmamento europeo Michelin, dopo aver lasciato il Lago del Four Season di Ginevra dove lo abbiamo conosciuto qualche anno fa, apre il [...]
“Sono una cuoca senza ristorante, il mio lavoro è fare ricerca, consulenza e formazione”. È la prima frase, il vero incipit del “chi siamo” di Daniela Cicioni [...]