Fotografie di Danila Atzeni L’Italia vanta una tra le cucine più importanti e conosciute al mondo, ormai nei secoli è diventata una sorta d’icona che identifica gli italiani stessi, [...]
Appuntamento domenica 10 e lunedì 11 marzo alla Dogana Veneta di Lazise con il Chiaretto di Bardolino e della Valtènesi. In degustazione oltre 120 rosé dell’annata 2018 Tutto è pronto per [...]
Appuntamento domenica 10 e lunedì 11 marzo alla Dogana Veneta di Lazise con il Chiaretto di Bardolino e della Valtènesi. In degustazione oltre 120 rosé dell’annata 2018 Tutto è pronto per [...]
Valli Ossolane D.O.C. (D.M. 23/10/2009 – G.U. n.263 del 11/11/2009; ultima modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito ufficiale dei Mipaaf, Sezione Qualità e Sicurezza Vino DOP e [...]
Cæsius Thermæ & SPA Resort, un elegante quatttrostelle superior, a pochi passi da Bardolino, sulla sponda veronese del Lago di Garda è un luogo unico, raffinato ed esclusivo in cui [...]
Un'altra visita in cantina per i wine lovers qbisti coordinati dagli instancabili Luis Walter Bortolotto e Fabiana Romanutti, direttore del mensile Qbquantobasta. Nella tiepida e azzurra [...]
Indice Immaginate un grande bosco di querce e lecci, pieno di animali liberi che si nutrono naturalmente di erbe, olive e ghiande. Ecco, non è un sogno, ma un paradiso che esiste [...]
Non sbaglia chi la definisce Pantelleria la “perla nera del Mediterraneo” e non sbaglia chi dice che quest’isola è un’isola assoluta: la si ama o la si odia. Perché [...]
Non vi racconterò nulla di storico o di artistico sulla Casina Vanvitelliana di Bacoli. Non potrei aggiungere nulla di intelligente agli storici e ai letterati che ne hanno parlato ampiamente. [...]
Intorno a un tavolo. Mi trovo intorno a un tavolo in ottima compagnia. Davanti a me una grande vetrata guarda Montuè, la minuscola frazione di Canneto Pavese abitata da meno di 50 anime. Una di [...]
Olio con sapiente arte spremuto/ Dal puro frutto degli annosi olivi/Che cantan -pace!- in lor linguaggio muto (Gabriele d'Annunzio, Alcyone). Anche in questi versi Gabriele D'Annunzio [...]
Indice Sono poche le produzioni alimentari che possono vantare una storia antica quanto quella della coltivazione del tè, consumato e diffuso già nel millennio precedente alla [...]
La consegna della bandiera L’enogastronomia è sempre più un importante driver di viaggio. Ben il 45% dei turisti italiani negli ultimi tre anni, ha svolto un viaggio con questa motivazione, [...]
Quando l’annata è stata bella, la Riserva viene spontanea. Figurarsi quando segue una 2014 non così convincente, a detta del consorzio, che gli ha assegnato meno stelle. Ma se è buona, cosa [...]
Se è vero che Milano pullula di ottimi ristoranti, è altrettanto vero che basta allontanarsi di pochi km per trovare indirizzi veramente interessanti, da annotarsi in agenda per farli [...]
Di recente lo abbiamo visto sul grande schermo, giudice, insieme a Isabella Potì e Andrea Berton, del talent culinario Il Ristorante degli Chef, in onda su Rai 2. Ma il vero luogo dove Philippe [...]
Non è un bel momento per l’Italia del vino ma ci sono denominazioni che tengono botta eccome, anzi si permettono di inanellare una serie di record di vendita, di aumento in valore del [...]
Risotto con robiola, cioccolato e arachidi, particolare e raffinato Molti post fa scrissi che una tavoletta di cioccolato racchiude un mondo di possibilità. L’ho scritto e lo penso ogni volta [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
Mariella Belloni Il vino rosa della riviera veneta del Garda è il vino ufficiale delle due manifestazioni dedicate agli innamorati. Per l’occasione il Consorzio ha creato [...]
Indice Con 4.976 musei e simili su tutto il territorio, nel 2015 l’Italia era il paese con più musei d’Europa, seguito dalla Germania (4.735), dalla Spagna (1.522) e dalla Francia [...]
Sindaco e vicesindaco di Sambuca, borgo più bello d’Italia nel 2016, in provincia di Agrigento, si spendono da aprile 2018 con annunci social e passaparola per vendere –al prezzo simbolico [...]
Manca solo l’ufficialità, ma i ben informati dicono che è cosa fatta. Vincenzo Guarino, lo chef che ha conquistato nel 2017 la stella Michelin al ristorante Pievano del Castello di [...]
di Monica Bianciardi Un viaggio affascinante dal Lago Balaton ovest verso est fino all’estremo opposto dell’Ungheria un coast to coast che attraversa in orizzontale l’intera [...]
Spostiamoci al Nord, in Piemonte, alla ricerca di uno degli angoli lacustri più incantati della regione: Orta San Giulio, sull’omonimo Lago d’Orta, in provincia di Novara.Il nome del comune [...]