Senza rileggermelo o verificare errori grammaticali copio anche qui, così sarà più facile ritrovarlo tutto assieme, il mio diario di viaggio in India e pubblicato quotidianamente su [...]
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me [...]
I dati di produzione delle Marche del 2013 indicano un forte recupero della quantità, che si riporta sopra il milione di ettolitri, un livello mai più visto dal 2006. Il dato [...]
Quest'estate ho scelto di non organizzare un vero e proprio viaggio, sono venuta a scoprire senza mete e senza fretta le Marche con il desiderio di perdere la nozione del tempo e la certezza di [...]
Articolo informativo brevissimo (perché le ferie sono e restano pur sempre ferie) per qualche sito internet che potrebbe tornare utile ai lettori di Fun&Food per la spesa del rientro dalle [...]
. Ingredienti Farina 0, sale, olio d’oliva, acqua q.b. Preparazione Setacciare la farina. Aggiungere il sale, l’olio d’oliva, l’ acqua ed amalgamare fino ad ottenere un [...]
Mi dicono che, al giorno d’oggi, sposarsi sia un impegno. Non sto parlando di quello che, si auspica, prenderanno reciprocamente i futuri marito e moglie. Ma di impegno pratico, o [...]
Riportiamo i prossimi appuntamenti in programma a Il Chiostro di Castellabate (SA). VENERDI 15 E SABATO 16 DI SCENA LA MARCHIGIANA E IL SUINO NERO Baby hamburger, carpaccio,filetto in [...]
Allarme feste per la mia dieta. Pranzi e cene fuori sono alle porte e nelle Marche non si scherza ragazzi. Ecco perché in questi giorni cerco di muovermi di più e mangiare più leggero. [...]
Oggi vi propongo un secondo a base di pesce probabilmente un po’ diverso dal solito ma di sicuro successo. Le triglie con prosciutto crudo rappresentano una preparazione tipica della [...]
@Simona, lo compravo al Conad di Ostia Stella Polare quest’estate. Forse era in offerta speciale? Se il prezzo è 1,39 allora è più o meno in linea con gli altri latti. I distributori a [...]
Silvia N., all’interno di un post che vuole fare debunking di terrorismo senza fondamenti, criticare una frase senza prove che fa, a tutti gli effetti, terrorismo, sia il minimo [...]
L’estate è la stagione che più di ogni altra vede il susseguirsi di sagre ed eventi enogastronomici che si snodano su tutta la nostra bella penisola. Il mese di agosto, in particolare, [...]
Dopo i ceci neri ecco la roveja. Le Marche mi piacciono sempre di più..la vita da nomadi ti porta a scoprire usanze e tradizioni e prima di tutto IL CIBO !!! Tenendo conto sempre della mia [...]
Social media, app dedicate, eventi, libri tutto sembra confermare l’evoluzione inarrestabile di un fenomeno di grande successo: lo street food. Sull’onda del fenomeno, Tag24 presenta la [...]
Cadono i tabù: l’estate non è più necessariamente calda e gli chef dicono di sì a zuppa di pesce (quale che sia: cacciucco, brodetto, buridda) e vino rosso. Proposta spesso anche la [...]
69. Tagliatelle col prosciutto di P. Artusi Le chiamo tagliatelle, perché dovendo esser cotte nell’acqua e condite asciutte, va tirata la sfoglia alquanto più grossa e tagliata a strisce [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
Mariella Belloni Istituto Marchigiano di Tutela Vini 8IMT) :69 Magnum Limited Edition e degustazioni benefiche in favore degli alluvionati di Senigallia Sarà una magnum di [...]
Trovo sempre molto curioso scoprire come le marche dei prodotti in commercio da parecchi anni trovino il modo di rendersi costantemente attuali, sempre al passo con i tempi che (aimé) [...]
Una gelateria artigianale nel cuore di Fano dove assaggiare un gelato puro e leggero: Maki è una tappa obbligatoria per marchigiani e non.
Luglio 2014 sembra esserci solo sul calendario, le condizioni climatiche sono pessime: pioggia e vento tra: maestrale e scirocco, le temperature non sono poi cosi eccessive come ci si può [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di magatello di vitello, in un pezzo unico 400 g di pomodori 50 g di Prosciutto di Carpegna, in una sola fetta 2 spicchi di aglio 1 limone [...]
Avete presente i peperoncini piccanti ripieni di tonno e conservati sottolio? Io li adoro: ne potrei mangiare vasi interi, giare, anfore ricolme. Ora, rispetto a questo goloso desiderio ho [...]
La Degusteria del Gigante è un piccolo scrigno nella parte più alta e antica di San Benedetto del Tronto, un ristorante dove si ha subito la percezione di venire coccolati.Le pareti di tofu [...]