E’ iniziata con “Vincere a Tavola, sport e alimentazione” la rassegna di incontri organizzati dall’azienda marchigiana Fileni presso Cibus è Italia, il padiglione di Federalimentare a [...]
L’azienda vitivinicola biologica Ciù Ciù produce vino nelle Marche, dove il clima e il terreno fertile delle splendide colline marchigiane permettono di produrre vini di qualità, nei [...]
Conoscete il lonzino di fico? E sapete come si fa il cacio in forma di limone? Scoprite questi e altri prodotti tipici delle Marche che vi faranno venire fame.
Sono cominciati a uscire timidi timidi l'anno scorso ma in questi ultimi mesi stanno sbucando come funghi, sto parlando del burro senza lattosio. Si tratta di una vera novità che sta facendo [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – La Malvasia di Bosa e poi basta. Sei assaggi di un vino che (quasi) non c’è. 2 – Vino a Expo, il giro del mondo alcolico (e [...]
Torno a postare i luoghi della mia regione.Le Marche belle da morire e troppo poco considerate da parte di molti e un tempo anche da me che preferivo varcare i confini per trovare posti [...]
IO BEVO COSI’ nasce , quasi per gioco , dall’idea di far conoscere piccole realtà che fanno un buon uso della terra. Si occupano della produzione di vini naturali, [...]
A Milano nasce Al Cortile, il nuovo Bio Temporary Restaurant ideato da Food Genius Academy, scuola professionale di alta cucina, in collaborazione con Almaverde Bio Marketing, il nuovo retail [...]
Mariella Belloni L’evento si terrà a Milano presso la Food Genius Academy il prossimo 13 Maggio Ciù Ciù, azienda vitivinicola biologica [...]
La pasta è l’Italia. Non ditelo a noi, che della pasta artigianale abbiamo classificato marche e formati migliori, individuato quelli da … >>
Il consumo di carne è fortemente dibattuto e spesso contestato, sia per questioni legate agli aspetti salutistici che per l’impatto ambientale degli allevamenti. Ma se proprio non vogliamo [...]
(CS)IL FUTURO DI UNA VOLTALunedì 20 aprile, nel ristorante Stazione di Posta, Roberto Capecchi, Pino Cau e lo chef Marco Martini hanno presentato i prodotti dell’ultimo progetto del Gruppo [...]
Se oggi si entra in un supermercato e ci si direziona alla ricerca di un prodotto, si scopre che ci possono essere anche fino a dieci marche diverse per un unico prodotto. Dai semplici scaffali [...]
Qualche mese fa ha fatto molto scalpore un filmato diffuso da due buontemponi olandesi che hanno organizzato uno scherzo: hanno acquistato da McDonald’s dolci, frutta e pepite di pollo e sono [...]
di Andrea De Palma Riparlo volentieri del Pecorino, perché amo parlare delle cose che mi piacciono e che hanno un ruolo importante sulla valorizzazione dei territori e delle tradizioni [...]
*Spoiler* Questa è una ricetta for dummies. ma che più for dummies non si può. astenersi vogliosi di cucinare *Spoiler* Mi son detta che con l’arrivo della bella stagione accendere il [...]
Pubblicato in: Cucina Abruzzese, Cucina Altoatesina, Cucina Calabrese, Cucina Campana, Cucina Emiliana, Cucina Friulana, Cucina Laziale, Cucina Ligure, Cucina Lombarda, Cucina Lucana, Cucina [...]
Virgilio Pronzati Le Marche rappresentano una sintesi del bello e del buono del nostro Paese. Ospitalità, suggestività del paesaggio, felice connubio tra mare e monti, [...]
Qualche settimana fa mia madre è andata a fare una piccola gita in quel delle Marche ospite di amici e al suo ritorno mi ha portato un souvenir molto apprezzato, il Ciauscolo.Questo salume non [...]
A Offida (Ap) la 2^ edizione di Piceno Opeu Anteprima è stata un successo. Di recente ad Offida, vero e proprio gioiello nel panorama dei piccoli centri storici dell’Italia centrale, [...]
La stracciatella è un piatto con una storia felice. Mi spiego meglio: negli anni cinquanta nella campagna marchigiana i pranzi di matrimonio spesso avevano luogo nel casolare di campagna di [...]
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ripropone l’iniziativa Caseifici Aperti. Dopo l’edizione dei record dell’ottobre scorso (oltre 70 strutture coinvolte e 15.000 visitatori, con un [...]
In The Kitchen Tour riparte da Macerata. L’innovativo circuito BtoB ideato ed organizzato dall’Associazione Chic (www.charmingitalianchef.com), riservato ai professionisti della [...]
"Le acque erano bordate da una vegetazione di una bellezza senza pari: palme di tutti i tipi, masse di fiori scarlatti, le foglie ondeggianti dei banani. (…) L’albero più comune era il [...]
Vi propongo la mia versione della Crescia di Pasqua al formaggio, tipica marchigiana: quella originale è sempre stata un plus ultra delle mie tavole, mi madre e mia nonna sono delle genie a [...]