Arriva a Portofino il primo ristorante sottomarino d’Italia. Con una vista panoramica, questo ristorante andrà a fare buona compagnia al ristorante subacqueo Under, recentemente aperto in [...]
U’ sfinciuni come viene chiamato sull’isola o sfincione palermitano come lo chiama il resto del mondo è uno dei rustici da strada che non deve mai mancare sulle tavole di un [...]
Quali sono le specie più buone da mangiare, tra i pesci d’acqua dolce? Questo è un ottimo periodo per la pesca, cari lettori: e conoscere meglio il “frutto di stagione”, [...]
Oggi con molto piacere vi presento un altra piacevole “amicizia virtuale” che ho fatto con Marino Scalas e la sua bacheca Instagram come @libricino. Seguo Marino ormai da molto tempo [...]
L'articolo Bressan Mastri Vinai: gli incisori di zolle dell’Isonzo proviene da Lavinium. Che gli amici friulani mi perdonino, ma nell’iniziare a scrivere questo pezzo mi è venuta in [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
Il gommage o lo scrub indica un trattamento estetico, finalizzato per lo più al trattamento del viso o, più in generale, alla esfoliazione dell’epidermide. Vuoi scoprire il segreto per [...]
Basta. Vogliamo più confezioni biodegradabili. È tempo di ridurre gli sprechi di plastica. Le cannucce hanno rotto, abbandoniamo progressivamente anche i prodotti usa e getta. La plastica [...]
Conoscete già il cetriolo di mare? Animale appartenente alla famiglia dei Oloturoidei, è facilmente riconoscibile per la forma tozza ed allungata che ricorda, appunto, quella [...]
L'articolo Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2019: riflessioni su 84 campioni di diverse annate proviene da Lavinium. Se c’è un vino bianco che soffre particolarmente se presentato ancora [...]
Tappa milanese del nostro Roadshow of Excellence dedicata ai carnivori da uno dei migliori selezionatori di carni dell’intero stivale. Stiamo parlando ovviamente di Massimo Minutelli e [...]
Dal 27 aprile al primo maggio il borgo di Auletta tornerà a compiere il miracolo di Bianco Tanagro, che l’anno scorso ha accolto oltre 10 mila persone. Festival dedicato al carciofo bianco [...]
Indice Un menù nutriente, raffinato e colorato e 100% vegetale. Tra fiori e uova di cioccolato, potrete assaporare queste ricette vegan di Pasqua, ricercate e [...]
L'articolo Le DOCG del Piemonte: Barbera d’Asti proviene da Lavinium. Barbera d’Asti D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 9/1/1970 – G.U. n.73 del 23/3/1970; approvato DOCG con [...]
Ventunesima edizione del Festival della Malvasia, Il Gusto raffinato del Mediterraneo, a Portorose, in Slovenia. “Ogni anno il nostro Festival fa un passo in più – ci racconta [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
Il Pan d’Arancio un altra ricetta della mia terra, un dolce semplice dal sapore intenso perfetto per queste giornate di inizio primavera. La torta Pan d’Arancio è conosciutissima [...]
Raffinato, defilato dalla scena mondana, dotato di una meravigliosa terrazza sul mare di Bergeggi, che la sera si ammanta di un romanticismo pressoché irresistibile, il ristorante Claudio [...]
Indice Brezza di mare che arriva dall’Adriatico e brezza di montagna direttamente dalle Alpi. Uno dei segreti che rendono il Prosciutto di San Daniele DOP un’eccellenza da [...]
Domitilla M. R., Roma: durante un soggiorno in America mi è capitato di partecipare a un collagene party, si bevevano bevande a base di collagene per evitare l'invecchiamento della pelle, ma [...]
La Pasta con Alici e Olive Nere è un primo piatto semplice e delizioso che si prepara in un attimo. In casa mia le alici sott’olio, come le olive, non mancano mai, ne siamo ghiotti e [...]
La pizza è uno dei piatti più amati del mondo, un piatto tipico della tradizione italiana, sinonimo di gusto, genuinità e convivialità. Proprio alla pizza è dedicato il nuovo [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Per promuovere l’applicazione Trattato Internazionale (ITPGRFA) sulle risorse genetiche vegetali per l’alimentazione e l’agricoltura e [...]
Il pane non è solo pane, e Milano lo ha capito benissimo. Ha capito che nella sua forma migliore è essenziale, una forma tonda accompagnata da storytelling (perdonate la parolaccia) e [...]
Per scegliere bene la pasta la cosa migliore è guardare alle proteine che contiene, e vi spieghiamo perché. Premessa: la pasta andrebbe cotta in acqua abbondante, almeno un litro ogni 100 [...]