Buongiorno a tutti! Questa settimana qui da me inizia all'insegna della primavera: é finalmente arrivata!!! E ora bisogna pensare seriamente al cambio stagionale! Questa per il mio [...]
Abbiamo visto non molto tempo fa come la carne di tacchino sia l’ideale per la preparazione di diversi piatti, tra i quali gli arrosti. In particolare l’arrosto di tacchino al latte [...]
CARN SECA PAT – Carne secca La Carn Seca è carne bovina marinata ed essiccata. TERRITORIO DI PRODUZIONE L'area di produzione comprende il Verbano Cusio Ossola. COME SI FA I tagli magri [...]
Menù Pranzo Uova di piviere*Anguilla alla tartara* Pulcini Valentinois Punte di asparagi al burro Friicandò alla gelatinaCuori di lattuga Banane soufflées Crocchette di Bordeaux CenaMinestra [...]
Riprende domani, 11 aprile, il "Ricreazione Tour" di Malika Ayane. Dopo aver pubblicato l'album "Ricreazione" (con il fortunato estratto "Tre cose") e aver girato l'Italia in lungo e in [...]
Cerimonie BOMBONIERELe prime bomboniere (dal francese bon-bon, piccolo dolce) risalgono alla fine del '500. Possederne una o più era un privilegio riservato a pochissimi: dame di corte e [...]
Secondo piatto gustoso, semplice e veloce da realizzare. Ho utilizzato la fesa di tacchino e l’ho abbinata al curry e al marsala: due ingredienti dal sapore e dall’aroma caldo ed [...]
E' la prima volta che cucino il petto d'anatra. Non sono un'estimatrice di carni, ma negli ultimi anni ho cominciato ad osare di più con le carni sperimentando anche il gusto di quelle "al [...]
Piatto GreenGate Buongiorno a tutti!!! Eccomi nuovamente a scrivervi da casa....domani finalmente riusciro' per la prima volta a partecipare ad un evento per blogger " L'artista del [...]
Nella foto la torta per un battesimo magico e fatato in rosa di Alu76 (vedi)Il battesimo è una cerimonia gentile e commovente e tale deve rimanere.Il rinfresco in casa. Dopo la funzione [...]
José Rallo è la produttrice-cantante di Donnafugata, la cantina fondata nel 1983 vicino Marsala e Contessa Entellina. Secondo José i consumatori sono molto più informati di quanto in genere [...]
Ingredienti per 6 persone. Per il brodo: Acqua 3 litri Piedino di maiale sbianchito n.1 Lingua di maiale sbianchita n.1 Un mazzetto di erbe aromatiche Sale grosso q.b. Pepe q.b. Marsala q.b. Per [...]
Sebbene sia pressochè impossibile stilare un elenco esauriente di tutti i dolci regionali per Pasqua tipici della tradizione è anche vero che alcuni sono più conosciuti degli altri e molto [...]
“Il sacchetto della spesa di un foodie non è mai stracolmo: si acquista con una immaginaria lista della spesa in testa o per colpo di fulmine, davanti a un taglio di carne Limousine da [...]
Avete mai visto Beautiful?! Io si, eccome e mi piaceva anche! Quando ero piccola lo guardavo sempre, fin da quando era su rai due! Perché parlo di Beautiful?! Perché questo mese lo Starbooks [...]
Che Pasqua sarebbe senza la pastiera? Dolce pasquale tipicamente napoletano, la pastiera trova ampio spazio anche nelle altre regioni d'Italia.Tante sono le varianti alla ricetta originale, [...]
Enotecalecantinedeidogi.com per la Pasqua 2013 propone le colombe pasquali artigianali scontate del 10% fino ad esaurimento scorte. Enoteca Le Cantine Dei Dogi propone una selezione di [...]
Agnello alla "Villeroy"Prendete un chilo di agnello e, dopo averlo tagliato a grossi pezzi, fatelo rosolare in una casseruola assieme ad un grosso pezzo di burro e due cucchiaiate di olio [...]
Venerdì 22 marzo il ristorante di San Bonifacio ospita una cena a tutto formaggio. Ospiti della serata i selezionatori di formaggi dell'azienda ValsanaSaranno i formaggi erborinati i [...]
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
Ingredienti:300 g di fiocchi d'avena1 l di latte1 limone non trattato1 arancia non trattatauvettazucchero semolato marsala secco 2 uova1 bustina di lievito per dolcisaleAmmollate i [...]
Siamo giunti di nuovo al 19 marzo, festa di San Giuseppe che qui a Roma si usa festeggiare appunto con i classici bignè fritti di San Giuseppe che quest' anno però mi limito a non postare [...]
Prepariamoci in casa i Choux (Bignè) dal francese choux (che significa cavoli). Per prima cosa bisogna fare la Pasta Choux che è di gusto neutro e molto usata in pasticceria e gastronomia. [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Questa ricetta mi è stata inviata tramite mail da Giacomo, per partecipare al mio contest.. Ve la riporto fedelmente: Salsa ajoarriero INGREDIENTI: 3 spicchi di aglio grandi [...]