Anche la pizza napoletana, tonda, si è fatta largo a Messina, la porta d’ingresso della Sicilia per chi viene dal continente. A pranzo come a cena non è più solo questione di arancini, [...]
Insalata di riso: è capitato anche a voi? A noi un’infinità di volte. Il “meraviglioso” pranzo estivo al quale vi hanno invitato si risolve in prosciutto e melone e, a seguire, una [...]
Rappresenta l’esempio migliore dell’integrazione a tavola. L’americanissimo pomodoro è ormai il colore rosso della bandiera italiana in uno dei più noti sunti della nostra gastronomia: [...]
Fonderia Partenopea, sottotitolo fusioni di sapori, è un interessante esperimento di portare la pizza non napoletana all’ombra del Vesuvio. In un’area in cui una pizza non tonda [...]
Putìa, in siciliano, vuol dire bottega. Putìa Bottega Terrona, a Milano, è il nome di un negozio di specialità siciliane in via delle Asole, una delle viuzze che circondano via Torino. [...]
Abbiamo qui per voi tante ricette estive veloci, da preparare in pochi minuti ma non solo: fresche, colorate, saporite, leggere e originali! Ammettiamolo, che la bella stagione vede protagoniste [...]
Tra le ricette per riciclare il pane secco avanzato non poteva certo mancare la panzanella. Nata in Toscana, all’inizio questo piatto povero era preparato solamente con pane e cipolle, [...]
Queste sono pietanze estive, perchè le verdure sono di stagione e hanno un gusto e un profumo che d'inverno vorremmo assaporare, ma le verdure sono coltivate nelle serre. Purtroppo aprire il [...]
La pizza romana è come mai prima in auge, scrocchiarella e bellissima, non più prodotto da battaglia ma reinvenzione contemporanea ricca di ricerca e dignità: se oggi però si fa la fila per [...]
Turisti dell’ultimo minuto, parlo con voi. Può esservi utile una lista dei caseifici del Cilento da visitare, durante le vostre sortite al Sud? Sarete pur disorganizzati, ma non vorrete [...]
ΠΙΤΣΑΚΙΑ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣΠιτσάκια με μελιτζάνες! Ένα πεντανόστιμο και ιδιαίτερα εντυπωσιακό καλοκαιρινό [...]
Buongiorno.. il forno non è ancora in ferie.. ma ammetto di accenderlo un pò meno rispetto a qualche settimana fa.. le temperature di questi ultimi giorni.. mi fanno preferire la cottura sui [...]
Se avete resistito all’immagine di Donald Trump sorridente e pronto a fare propaganda elettorale con una scatola di fagioli in mano e se, in generale, la pizza con kiwi e la pizza Ramen non [...]
Qualunque sia la ricetta autentica della parmigiana di melanzane, non si trova qui, tra le 8 varianti per portare in tavola uno dei più goderecci piatti estivi italiani in maniera alternativa. [...]
Aperta a Napoli la nuova pizzeria di Daniel Giò, a Ponticelli Questo il grido che avrebbe pronunciato il “Pazzariello” nella sua sgargiante quanto improbabile livrea nella Napoli di un [...]
In estate è la versione più diffusa del piatto di pasta. Quando non proprio del piatto unico. Perché l’insalata di pasta, se la ricetta è svolta bene, è una pietanza semplice e comoda che [...]
Prima di tutto un’innata cordialità e splendida accoglienza che ti avvolge dall’inizio alla fine, come la cucina di Mario Lerice materica, mediterranea in una continua sperimentazione del [...]
Versare la passata di pomodoro in una casseruola ed unire il peperoncino, il sale, il pepe, l’agar agar ed un filo d’olio. Portare dolcemente a bollore, mescolando di tanto in tanto. [...]
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! [...]
Nonostante Tripadvisor, ho “scoperto” una buona pizzeria sul litorale romano – pontino, Gusto 19 (Pomezia, RM), valido motivo per uscire dal Raccordo Anulare e, addirittura, [...]
Milano non è più Milano, abbiamo scritto ieri commentando la chiusura di Saigon, ristorante etnico fino a pochi mesi fa molto frequentato. Ma nonostante le pesanti ferite inferte al capoluogo [...]
Seconda puntata per le fermentazioni e i piatti di Antonio Iacoviello, già nel reparto fermentativo del Noma, che è tornato ad Acciaroli per un approfondimento. Dopo il pesce, il tema sono [...]
È Libery (Pizza & Artigianal Beer) di Torino la pizzeria più sopravvalutata nella storia d’Italia? Capiamoci, non è che qui si mangi male. Ma il posto ha una fama, e quindi crea [...]
Per quanto non mi spaventi accendere il forno anche d’estate, preferisco optare per una cucina fresca e più veloce per combattere il caldo, un po’ di pigrizia e il poco tempo che [...]
Sciacquare le melanzane, spuntarle e pelarle. Tagliarle, poi, a grossi dadi e sistemarle a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale grosso. Appoggiare sulle melanzane un [...]