L’Italia è il paese dei mille campanili. E, aggiungiamo, dei mille piatti che rendono uniche le nostre tavole. Non si tratta di campanilismo, ma di pura realtà e lo sa bene chi si [...]
Monsieur il bollito. L’uomo nero. Ricordo che mia madre ce lo propinava il sabato a pranzo con grande disappunto mio e di mia sorella che appena sveglie ci trascinavamo al piano inferiore [...]
Sarà stato il freddo o l’eterno revival delle “buone cose semplici” ma venerdì scorso la serata Bollito-Barolo ha superato ogni aspettativa di affluenza (oltre 90 [...]
Dalla spalla alla pancia alla punta di petto le alternative per risparmiare con le ricette della tradizione.Piu' di quattro italiani su dieci (43%) hanno iniziato ad acquistare tagli [...]
Questa è la ricetta per preparare un ottimo bollito di manzo in modo semplice e veloce utilizzando la pentola a pressione. In questo modo otterrai una carne molto saporita ed un brodo di carne [...]
Okay, forse con il piccolo esperimento sulla reazione di Maillard condotto due settimane fa abbiamo smentito Carlo Cracco (hey, non avevamo detto debunkato?), ma le curiosità residue su come [...]
Gran Bollito Piemontese e il Barolo di Barolo, ovvero Borgogno in una grande serata da ricordare! Avremo in tavola i famosi 7 tagli di carne, 7 ammenicoli e 7 bagne cui accosteremo 5 grandi [...]
Eccomi qui come promesso! Nonostante il nome questo ragu' uno dei classici della cucina partenopea. Copio e incollo pari pari quello che ho trovato sull'origine di [...]
Ecco una nuova ricetta realizzata con le fantastiche farine del pacco che ho ordinato. Ieri ho usato la farina di lenticchie per fare il muscolo di grano e oggi ho voluto fare delle belle [...]
oggi vi propongo una ricetta classica, il brasato di manzo; per brasato s’intende una pietanza che viene cotta molto lentamente in un liquido di cottura ed in una pentola chiusa. in [...]
Era tanto che pensavo ad uno stufato che rispecchiasse il mio modo di cucinare e che andasse bene per il contest di Eleonora. Lei è stata una delle persone che mi ha sostenuto e spinta ad [...]
Finalmente è arrivato il tanto atteso pacco, pieno di farine diverse, che ovviamente nei negozi non trovi: farina di lenticchie, di amaranto, di canapa, di lupini e glutine!!! Cosi oggi volevo [...]
Era la vigilia di Natale e, poco prima di sedermi a tavola per il cenone, ho sentito lo chef del 2011, Carlo Cracco, pronunciare queste parole durante lo speciale Masterchef di Cielo TV: [...]
Ravioli al sugo di carne e Grok Gli ingredienti per 6 persone 1Kg di carne a pezzi per il sugo (io preferisco il muscolo) 1 cipolla 1/2 bicchiere di vino rosso 300 gr di piselli [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Lo ammetto, non sono riuscito a resistere alla tentazione dell’autocelebrazione. Ma quando ho aperto la posta e ho visto gli auguri di Oliver Glowig, lo chef che ha permesso a Roma di [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Ecco dei dolcetti perfetti per fare colazione la mattina, magari come allenamento in vista delle abbuffate natalizie (si sa che lo stomaco è un muscolo e quindi, come tale, deve [...]
La pappa reale è la secrezione delle ghiandole faringee delle giovani api operaie. Si presenta sotto forma di gelatina semifluida, di colore biancastro, tendente al giallo. [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di muscolo di manzo 1 kg di cipolle ramate 1 misurino olio extravergine d’oliva 50 gr. di pancetta a dadini 7/8 pomodorini 1 gambo di sedano 1 [...]
La Triphala ( = tre frutti) è un rimedio chiave nelle cure ayurvediche. Per via delle sue numerose attività, che ne fanno quasi una panacea, è uno dei farmaci naturali che prescrivo con [...]
Per me i secondi piatti sono sempre il problema di ogni cena! Mi piace preparare i primi e fortunatamente mi riescono bene, dei dolci lo sapete già perchè dico di continuo che amo più [...]
… ad ognuno il suo ripieno !!! Ingredienti: 150 g di farina di glutine 50 g di farina di ceci sale shoyu acqua 1/2 barbabietola 5-6 olive verdi cumino cordiandolo rosmarino olio evo [...]
Ottima alternativa proteica al posto dei soliti alimenti a base di soia o al classico seitan, specialmente per me che li uso tutti i giorni. Cosi oggi ho deciso di provare a fare il muscolo di [...]
So già che qualcuno storcerà il naso leggendo questa ricetta, ma questo è un piatto che da queste parti si cucina spesso in inverno, magari accompagnato da una buona polenta, un po’ rustica [...]