Virgilio Pronzati “Montepulciano d’ogni vino è Re”. Così lo definisce Francesco Redi nel ditirambo della sua opera Bacco in Toscana. Una [...]
Indice “Dla tevla an t’alvèr mai se la baca la ‘n sà ‘d furmaj” – ovvero “da tavola non ti alzare mai se la bocca non sa di formaggio”, recita un proverbio [...]
Sarde a beccafico. Piatto palermitano per eccellenza (mia madre è di Palermo), che prende il nome da un uccello, il beccafico. Un volatile considerato un cibo di lusso, che i nobili siciliani [...]
Avete mai sentito parlare di Riso Buono Artemide? Oggi ve lo propongo in una versione light, fresca e sfiziosa, perfetta per l’estate: Riso Buono Artemide con coulis di papaya, crema di [...]
E' stata davvero un'esperienza entusiasmante e di quelle che non capitano tutti i giorni la possibilità di partecipare per qbquantobasta alla degustazione che si è svola all'Hotel Marina di [...]
Paolo Conte adora le televendite. Qualche volta si è persino fatto convincere a comprare un quadro. “Mi incanta la parlantina”, racconta il maestro, “verso una certa ora la sera è bello [...]
Se andate al Salone Internazionale dei Distillati (chiamatelo pure Vinitaly) non troverete né un padiglione né un settore dedicato che ospita i vari produttori di alcolici. Superare le logiche [...]
Un’annata da “osteria”, da bersi subito, e difficile da dimenticare. Nelle migliori delle ipotesi si disse che la 2008 era un’annata da veri vigneron, che richiedeva il [...]
Dove possiamo trovare piantagioni di tè nel mondo? Un’antica leggenda cinese racconta le origini del tè facendole risalire all’imperatore Shénnóng, il quale, durante le sedute di [...]
AL MUSEO POSTALE DI TRIESTE MOSTRA “LE ESPLORAZIONI POLARI”. Sarà inaugurata sabato 21 aprile 2018 alle 11 al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa - Spazio [...]
Il miele, un alimento completo, un tesoro da non sottovalutare e tutto grazie alle api!Oggi parliamo di questo alimento a cui sono attribuite numerose proprietà benefiche per il nostro [...]
Mariella Belloni Un nobile metodo classico da uve Pinot Nero, banco di scuola d’eccellenza per la futura produzione di un grande Trento Doc a Maso Michei, e un Riesling che ha [...]
Made in Italy, la Carapelli Firenze SpA annuncia che il suo extravergine premium “Il Nobile” sarà il primo olio italiano con marchio FOOI. E’ un segnale concreto di attenzione [...]
Intravino vi ha appena trasportato in Cina con un report di Salvatore Agusta sui vini della provincia del Ningxia. Cambiamo bicchiere e bevanda, ma restiamo all’interno della Repubblica [...]
Essendo da un po’ entrato negli “anta”, ricordo con una certa nostalgia alcuni piatti degli anni ’80, in particolare i tortellini con la panna ed il prosciutto cotto, [...]
Il vino più caro al mondo è un Pinot Nero. Parliamo del Romanée-Conti, un vino ottenuto da un fazzoletto di terra di 1,81 ettari che produce circa 5.500 bottiglie all’anno. Prezzo medio: [...]
Sauvignon e asparagi bianchi di Terlano: un connubio perfetto nel segno della tradizione. È iniziata ufficialmente pochi giorni fa la stagione degli asparagi bianchi in Alto Adige. Da molti [...]
Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti prima che dismettesse gli abiti del funzionario di partito per indossare quelli del borghese rassegnato. Cosa direbbe oggi Michele Apicella, se [...]
I lavori alla nuova casa procedono e gli operai tutti giorni aggiungono qualcosa come i pezzi di un puzzle. Ora per procedere con i lavori devo definire i rivestimenti dei pavimenti della [...]
di Marco Contursi Maiale…….che bella parola. Parafrasando Totò nel film Miseria e Nobiltà, mi sono fiondato in un locale che del caro suino porta il nome: Maialumeria. Siamo a Mugnano del [...]
La storica enoteca Bischoff di Trieste propone - nell'ambito di Sorso di vino - delle serate degustazione per incontrare e conoscere i produttori. Qualche giorno fa era ospite l'azienda [...]
Le cose dove sono sono, e lì le vogliamo lasciare. In passato non abbiamo avuto remore ad attribuire a Palermo la paternità della pasta con le sarde, nessuna esitazione anche a riconoscere la [...]
Lo scenario sul vino naturale targato Velier, durante la rassegna Triple A Live 2018, assomiglia al panorama che si vede da quassù, Ristorante ai Castelli: è rassicurante. A Sestri Levante gli [...]
Pare proprio che non ci sia modo di arginare il fiume in piena di idee geniali e spirito imprenditoriale che è Andrea Ribaldone: dopo I Due Buoi ad Alessandria, la gestione del ristorante [...]
Eviterò di dire la mia sulla ridda di sfottò alla pizza di Cracco scaturita, sostanzialmente, dal livore verso uno che ce l’ha fatta, mi concentrerò, invece, sulla foto tristissima che ha [...]