Questo è un ottimo antipasto, capesante avvolte dal lardo di collonata,su crema di patate e pistacchiIngredientiper 4 persone8 capesante8 fette di lardo di colonnata2 patate olio evobrodo [...]
Tagliatelle col pesto di ricotta e noci Ieri, la mia vicina, una ragazza simpatica, molto creativa, attiva, dinamica, mi raccontava della sensazione che quest'estate, sia stata strana, trascorsa [...]
Buongiorno.. e niente.. quest'anno arrivo sempre agli sgoccioli con la frutta di stagione.. spero almeno con i fichi di essere ancora in tempo.. Un dolce che è a cavallo tra l'estate e [...]
Cosa sono i Buchteln? I Buchteln sono dolci tipici della Repubblica Ceca, dalle origini antichissime che affondano le loro radici lungo la strada del Danubio e della Baviera. In quei luoghi, un [...]
Sfatiamo un mito sui canederli con Salame Cacciatore Italiano Oggi vi presento una ricetta speciale, molto semplice da realizzare e capace di testimoniare tutte le qualità della cucina [...]
Oggi vi propongo un altro primo alternativo davvero interessante (almeno a mio parere): grano saraceno decorticato al cavolo nero con caprino e nocciole tostate. Se ieri vi ho proposto il burger [...]
ricetta pubblicata nel numero di ottobre 2017 del mensile qbquantobasta. Mi sono appassionata negli ultimi tempi alle farine integrali, tant’è che la mia dispensa si è riempita di farine di [...]
Ancora banane mature da riciclare, come non approfittare per realizzare l'adorabile banana bread, senza zucchero e burro, Lo sciroppo d’acero oltre ad essere un dolcificante sano, [...]
Pizza con mozzarella, fichi e noci Vorrei che i fichi fossero presenti sui banchi del mercato tutto l'anno, nello stesso tempo vorrei che fossero presenti nel breve periodo dell'autunno, proprio [...]
Buongiorno.. a Roma continua l'estate.. con temperature oltre la norma... Quindi in casa mia ancora si preparano ricette veloci e di stagione.. come questa bella frittata di zucchine.. [...]
Perché è così speciale il baccalà mantecato con crema di patate viola? Il baccalà mantecato con crema di patate viola non è il classico piatto a base di baccalà. Se non altro perché [...]
Se la pizza romana è uscita negli ultimi anni dalla sua zona di comfort di prodotto qualunquista e riempi-panza, per acquisire diversa dignità gastronomica e più alta concupiscibilità, il [...]
Anche se non avete visto Tenet al cinema almeno tre volte vi perdoniamo, ma non dovreste perdonarvi in questo scampolo d’estate di non aver passato una serata d’incanto cenando al [...]
Nell’accingermi a provare Bakery Resturant & Pizza Torino, posto senza pretese dal nome altisonante, mi domando: osa cerchiamo in una pizzeria? Bontà o digeribilità? Sorpresa o [...]
Una ricetta semplice e veloce, e dal sapore e dal profumo molto intenso. Perfetta da servire come aperitivo o come un originale antipasto. Ingredienti 250 g di mortadella 80 g di parmigiano [...]
Il ristorante Aan Sjuuteeänjd (amichevolmente Sjuut) mi incuriosiva perché vanta di essere il più sostenibile dei Paesi Bassi. Complice un weekend fuori porta, sono andata a Schinnen, nel [...]
Su Instagram mi avete richiesto in tanti la mia versione del French toast, famosissima colazione che tutti più o meno conosciamo. In realtà non faccio grandi modifiche alla ricetta originale [...]
Oggi per L’idea dolce della colazione della domenica vi propongo qualcosa di sfiziosissimo quanto semplice sia da preparare che negli ingredienti da utilizzare: sfoglia pere e noci al [...]
Biscotti ai fichi freschi e noci. Una frolla burrosa con granella di noci e cioccolato e fichi freschi per i biscotti autunnali più facili e golosi di sempre. The post Biscotti ai fichi freschi [...]
I tartufi al tiramisù sono dei dolcetti soffici e cremosi, ideali come piccolo dessert a fine pasto o come stuzzicanti spuntini: un modo perfetto per unire la praticità del piccolo formato con [...]
Il Molise esiste. Mare, campagna, collina e alta montagna in 4.500 km2 (il Lazio ne ha oltre 17mila). Più una tradizione vinicola che risale ai tempi dei sanniti. Quest’anno, per [...]
La pasta con stracchino e pomodori è un primo piatto veloce che si prepara in pochi minuti, ideale se capitano amici all’ultimo momento o tornate a casa affamati: potete prepararlo anche in [...]
Uma Naidoo, psichiatra nutrizionale presso il Massachusetts General Hospital e membro della facoltà della Harvard Medical School, chef professionista e autrice del libro This Is Your Brain On [...]
Oggi vi propongo una torta frutto di uno dei miei esperimenti che vi devo confessare, mi ha subito rubato il cuore: torta di fichi neri e miele al profumo di rosmarino e limone. Facilissima e [...]
Quest'anno settembre si è presentato in veste estiva, certo al mattino e alla sera non si suda , anzi. Aspetto con ansia l'autunno una delle mie stagioni preferite, per poter cucinare e [...]