La settimana inizia con il racconto di una bella cena organizzata da Scatti di Gusto a Le Coq di Roma in compagnia dei lettori, dello chef Stefano Preli e di due verticali di vini campani: il [...]
L'occhio si è fermato dritto dritto su quell'ingrediente lì...rosmarino. Ebbene si, se poi è sull'etichetta di una birra artigianale, è degna di nota, come minimo. Ed eccoci a raccontare [...]
Buon sabato a tutti ,finalmente un po’ di sole che scalda e fa ritornare il buon umore Il dolce che ho scelto di presentare oggi è particolare ,la ricetta viene dalla Romania,ed è [...]
Riflessione sui rompiscatole.. Chi di voi non ha almeno un rompiscatole nella vita? Io ne ho uno fisso, gli altri vanno e vengono (anche se sarebbe meglio che andassero soltanto). [...]
Prima di meritarsi l'appellativo di " mangiamaccaroni ", i napoletani erano chiamati " mangiafoglie " per la loro passione per le verdure. Fino ad un secolo fa Napoli era piena di orti e [...]
Adoro le lasagne, dalle classiche a quelle un po' più originali e sfiziose. Siccome poi la mia passione per la pasta fresca va di pari passo con quello che è la verdura più gettonata della [...]
Uno squillo sul cellulare e… quasi non credo ai miei occhi quando leggo il numero sul display. “Sofia! Sei proprio tu?” “Ue Ciuciù, ma allora ti sono mancata?” “E si capisce! [...]
A Milano è scoppiata la bistrot mania, nello stesso periodo dell’hamburger mania e le due cose spesso vanno a braccetto. Un mix, rispettivamente, di voglia di risparmiare ed esterofilia [...]
Proprio oggi sfogliavo un preziosissimo libricino facente parte della collezione “Le Perline di Petronilla”. Piccoli libricini, una raccolta delle ricette che Petronilla curava personalmente [...]
...gettiamo la spugna.Infelicissime, sia chiaro, perchè tutte noi dello Starbooks avremmo desiderato sopra ogni cosa di poter confezionare almeno uno dei piatti proposti in questo libro, senza [...]
Attenzione! Avviso importante ai miei lettori!Se non avete ai vostri ordini un'intera brigata di cucina, per fare questi tagliolini alle vongole ci metterete 4 (dicasi [...]
Era un po’ di tempo che, passando davanti alla libreria di casa, il fugace attraversamento del mio campo visivo da parte di una macchia rosa shocking mi provocava un certo senso di [...]
Mammole o cimaroli, i carciofi, qui nella capitale, sono solo romaneschi! Conosciuti da tempo immemorabile (li citava già Plinio il Vecchio) e apprezzati per la loro azione [...]
La Sicilia è l’unica regione nel mondo del vino ad avere non solo molti genius loci ma anche un grande genius saeculi. Prendiamo a prestito questa affermazione tratta [...]
Venerdì 27 aprile 2012, alle ore 20:30, nuovo appuntamento con MENU ITALIA a Casa Artusi a Forlimpopoli (Fc), la rassegna che propone incontri con autori e libri che interpretano i 150 anni [...]
Al culmine di Sicilia En Primeur un intervento interessante e completo sulla storia peculiare della viticoltura siciliana che ha smosso un bel dibattito sul suo futuro e sul grandissimo passato [...]
In riva al Garda è un fiorire di iniziative legate alla versione rosé del Bardolino. A Malcesine il Chiaretto è con il pesce di lago per 'Fish & Chef'; i ristoranti della collina gardesana [...]
...domenica mattina qualche raggio di sole è comparso tra le nuvole.sparse nel cielo ed io ho approfittato per raccogliere all’Orto Antico dei fiori da portare alla merenda cena. ho [...]
Questo piatto è stato molto apprezzato! Veloce nella preparazione e nella cottura, gustoso e profumato. Credo che diventerà uno degli assi nella manica per le cene con gli amici. Proprio per [...]
Cosa può accadere in un fine settimana di Fuorisalone? Tutti coloro che si sono riversati nelle strade del design erano veramente consapevoli di ciò a cui sarebbero andati incontro? Io non [...]
Eccomi di nuovo, vi sono mancata? Non potevo mica lasciarvi sperimentare i cucchiaini di aceto, gli omogeneizzati o l’overdose di broccoli (sta anche finendo la stagione)… In [...]
Pirofilina, portaburro, ciotolina La Porcellana Bianca - Bicchiere IVVE dai che alla fine qualche sprazzo di sole è arrivato!Fra un temporale e l'altro, vabbè....ma almeno un pò di luce a [...]
Uno dei motivi che mi riconciliano col mondo intero, ogni volta che sfoglio un libro di cucina scritto da autrici straniere, sono le loro meravigliose taglie 46. Felicemente immortalate in [...]
Il week end è volato via in un batter d'occhio e la voglia di scrivere non è molta, ma non si può trascurare l'appuntamento culinario più importante del mese: la sfida dell'MT [...]
Continuando a gironzolare tra luoghi e tradizioni culinarie della Toscana, mi è capitata sott'occhio questa ricetta che il mio libro* indica come "specialità senese". E' una ricetta [...]