Foodies. Sono oltre cinque milioni quelli che si riconoscono con questo neologismo, ma la maggior parte di essi costituisce un esercito silenzioso che non ama le definizioni e che negli ultimi [...]
I pomodori cuore di bue, talvolta enormi, sono rossi come semafori, è dunque obbligatorio fermarsi. Nei giorni infrasettimanali li compri a 80 centesimi al chilo, ce n’è un camion pieno [...]
Ovvero Mini "gattò" di patate"Gattò" sta per gateau, a Napoli si dice così!Pagnotta Zampalesta era un giovane gatto che viveva a Gattocity, la città dei gatti, sul pianeta MondoGatto.La sua [...]
Che ne diresti di stilare anche una classifica della mozzarella di bufala dopo quella di Capaccio Paestum? La domanda del nostro lettore mantaray (autore della segnalazione della Regina delle [...]
Incaricati della missione impossibile di romanizzare la famosa “Guida Michelin” della pizza napoletana, dopo un iniziale momento di smarrimento abbiamo detto sì. Consapevoli che la [...]
Si tratta, forse, dell'espressione più tipica della cucina "povera". Esistono diverse versioni di questo piatto, il cui ingrediente base è il pane raffermo.Vediamo due differenti modi di [...]
Un contorno tipico della cucina napoletana sono le "mulignane a fungetiello", ovvero melanzane a funghetto, nome che deriva dal particolare taglio a piccoli pezzetti della [...]
Mentre siamo in molti a guardare le proiezioni delle elezioni comunali con lo scontro (ennesimo) che si consuma tra destra e sinistra, la voglia è di cercare di comprendere chi vince tra [...]
Bruxelles e la birra: un rapporto simbiotico, come tutti sanno. Elencare tutti i pub della capitale belga sarebbe impresa titanica e noiosa, come fare la lista di tutte le chiese di Roma. Chi [...]
Cucina: tradizionale/creativaProposte: due menu degustazione a 65 € (benvenuto, 3 portate – primo, secondo, dolce – piccola pasticceria) uno Gourmet a 130 € (raddoppiano il numero delle [...]
È bene subito fare una distinzione, la frittata si declina al plurale nelle sue innumerevoli varianti casarecce; poi ci son le frittatine, dischi monoporzione alti tre, quattro centimetri e dal [...]
Ecco la ricetta per una bella pizza alta e sofficiosa da mangiare davanti ad un film accompagnata da una bella birra gelata! Alzi la mano chi ancora non ha fatto la pizza fatta in casa... [...]
Credo lo abbiate capito i dolci non li amo e preferisco di gran lunga il salato.La tradizione di Pasqua a casa mia e' rappresentato dal Castiello e dalla Pastiera. Non mi cimento in nessuno dei [...]
"La Palermo Vegetariana" (www.palermovegetariana.it) è un sito no-profit con un blog di ricette originali e una mappa delle risorse per vegetariani nella città di Palermo Menu vegetariano [...]
Alla Città del gusto di Napoli si respira un'aria di festa diversa dal solito. Le portate sanno di tradizione mista a novità con il casatiello che accompagna un vasto assortimenti di pane, i [...]
Claudia Colella Menu fusion alla Città del gusto di Napoli Alla Città del gusto di Napoli si respira un’aria di festa diversa dal solito. Le portate sanno di tradizione [...]
Ricordo ancora quel giovane in giacca, cravatta e valigetta che cinque minuti a mezzanotte cambiò strada per accompagnarmi all'entrata della metro di Guinza per me introvabile. Io presi il mio [...]
E bravo Sorbillo che ha risvegliato la pizza e il mandolino a Quelli che il calcio portando un super disco a Simona Ventura con tanto di dedica. Mai come questa volta l’effetto mediatico [...]
Da Nord a Sud la gastronomia italiana propone una sfilza di ricette che si distinguono per fantasia e genuinità. Alcune conservano la stessa nomea pur differenziandosi per preparazione. Val la [...]
“Annichilente”, Roma è la città che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 città italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]
I post più letti degli ultimi 7 giorni (1) Le 9 città italiane dove si mangia meglio, chi sale e chi scende. (2) 10 buoni motivi per venire alla d-Fest di Roma, sabato 19 marzo. (3) [...]
"Grandi Banchetti" Ferrara 24 gennaio del 1529, Nozze del principe Ercole d'Este con la figlia del re di Francia alla presenza di Isabella d'Este Gonzaga Maestro di casa: Cristoforo da [...]
Mise en Place ha cambiato sede per offrire un sevizio migliore ai suoi corsisti. Il ristorante Villa D'Angelo in via Aniello Falcone n° 203, sarà quindi la nuova location, dotato di spazi [...]
Siccome non siete la segretaria dello studio dentistico xyz costretta ad affollare il tavolino della sala d’attesa con tonnellate di rivist(acc)e assortite, ma anzi, persone di mondo, come si [...]
Nuova occasione per i Cavalieri della cucina italiana di presentarsi al pubblico. Le uscite di gruppo si stanno intensificando e assumono sempre maggiore rilievo anche per un pubblico [...]