Negli anni Settanta, a Milano, si poteva morire per una pizza; negli anni Settanta, a Milano, andare al ristorante era un lusso per molti e un atto di incoscienza per pochi. La Milano Nera di [...]
“Dimmi che posso…” Cosa? “No, dai, dimmi che posso davvero…” Ma cosa! “Dimmi che posso venire anch’io a Taste!” Certo, non l’avevamo già deciso? “E allora posso [...]
Uno chef che vanta un inossidabile rapporto con lo sport, oltre alle due tappe italiane dell'America 's Cup World Series, sua la firma sulla ristorazione ai Mondiali di scherma in Sicilia, agli [...]
Si parte con una cipolla salvacuore per non dimenticare che il cibo cura. E ci aiuta a restare in forma. Ha suscitato un vespaio etico-linguistico la notizia del compleanno di Chiara Ferragni, [...]
Il momento della Festa a Vico 2012 si avvicina a grandi passi. La manifestazione (dal 3 al 6 giugno) è suddivisa in quattro incontri e per questa nona edizione verte sul tema, “…e tutti [...]
Prima della comparsa dei frigoriferi e delle tecniche moderne, la conservazione dei cibi freschi era un grosso problema, ma non per questo i nostri progenitori si sono arresi al deterioramento [...]
E mi volete dire che una dieta veloce non è il momento migliore della vita? Dài, non è difficile. Basta innamorarsi sopra le proprie possibilità. Anzi, se non dico che faccio la dieta [...]
Tornata dalla vacanza con due ricette in un solo post...provate non sono identici a quelli veri ma sono molto buoni!!! L'idea geniale del pane viene da qui...la finta nutella è presa un po' qui [...]
Jeanne Carole Francesconi, nella sua opera " La cucina Napoletana " così parla della parmigiana di melanzane : " Un'altra gloria della cucina napoletana è la parmigiana di melanzane. Pochi [...]
Celiachia, una pillola la guarità. Restano accese, per i 500 mila celiaci italiani, le speranze nella zonulina, la molecola che potrebbe in futuro restituire il piacere del frumento a [...]
Siccome ha piovuto. Poi è uscito il sole (e io ho pensato alla primavera alla panzanella al gelato). Poi è ancora piovuto. Ed è nuovamente uscito il sole. La primavera mi è già venuta a [...]
Quattro giorni di appuntamenti, da vivere insieme all'Associazione Italiana dei Consorzi Indicazioni Geografiche a Cibus 2012 nello spazio incontri allestito nel Padiglione 6 Stand B058 della [...]
Qui a Napoli è scoppiata, più che la primavera, direttamente l’estate. Sofia si aggira quasi debilitata per casa, e dire che ad una pizzaiola abituata alle temperature del forno a legna [...]
Ultimamente le uniche sfide che vinco sono quelle contro di me. Decido di approfittarne facendo il pane integrale. Spero di avere un amico che mi commenti nel momento del bisogno perché è [...]
SCIROPPO DI LATTE DI MANDORLEIngredienti:200 g mandorle dolci12 mandorle amare2 cucchiaid’acqua di fior d’arancio800 g zuccheroSbucciate 200 g di mandorle dolci fra le quali 12 amare, dopo [...]
Oltre ad essere un’appassionata di cucina da un po’ di tempo a questa parte credo di essere affetta dalla sindrome di “salva ricette compulsiva”, mi spiego meglio, ogni volta che trovo [...]
Molti si domanderanno: perché parlare del tortano ora che la Pasqua è passata? Se ho atteso due settimane, avrò avuto i miei motivi, ecco perché :1 Il tortano ed il casatiello, così [...]
I più giovani non lo hanno conosciuto, ma in qualche vecchio film si vede una pagnotta grande che veniva acquistata una volta a settimana e durava parecchi giorni e sfamava una famiglia, [...]
Gastrofascio, siete il male assoluto! Firmato: partito del cibo spazzatura. Il 17 aprile 2012 alle 09:24 dink commenta: Se mangiar bene vuol dire essere reazionari io sono per la Vandea! Amo la [...]
Il 25 aprile 1945 l’Italia veniva finalmente liberata dal Fascismo, in buona parte grazie all’ausilio delle forze alleate. È un giorno di festa grande, quello che ricorda la [...]
La pasta al forno. Uno dei piatti che amo di più e sono sicura di essere in buona compagnia.Questo piatto è non soltanto goloso e allettante, qualunque siano i condimenti, ma è [...]
Sta per arrivare a Città del gusto Napoli il primo appuntamento con Cheese labE’ un laboratorio di degustazione unico creato in esclusiva per il pubblico di appassionati di Città del gusto [...]
Il gattò di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau) è un tipico piatto della cucina napoletana e siciliana a base di patate.Ho cercato le origini di questo piatto sul web e [...]
Eccovi le freselle realizzate dalla mia mamma… l’impasto è lo stesso del pane ma la lavorazione è un po’ diversa. La fresella è in pratica pane biscottato a forma di [...]
Eccoci a Pasqua! Sicuramente avrete già organizzato il menù della festa, ma se volete una rinfrescatina o qualche suggerimento dell’ultimo minuto vi proponiamo un elenco di ricette [...]