Città della Pieve torna Sabato 4 e Domenica 5 Agosto 2012 con la speciale due giorni tutta dedicata allo stile italiano.Torna la Notte Umbra più colorata e divertente dell'estate: [...]
Bollicine, cibo di strada, sigari, musica jazz e performance artistiche.Il 25 luglio alle ore 19,30 con l'evento "ASTReatfOod" le Cantine Astroni di Napoli, in collaborazione con la neonata [...]
" 'O Vico " Raffaele Viviani, 1932Vi è mai capitato di dedicarvi una passeggiata nei vicoli del Rione Sanità, o attraversare Spaccanapoli che come un'arteria lunga e pulsante divide in due [...]
[volere è potere] Spiegare il c-l-a-f-o-u-t-i-s rapidamente dal momento che con questo tempo umido mezza giornata di ferie se ne va per farsi asciugare lo smalto dei piedi. Clafoutis è un [...]
Un altro classico della cucina napoletana è rappresentato dalle polpette al sugo " e purpette ca sarza ". Un piatto snobbato dalla ristorazione moderna, ma una ricetta gustosissima, usata [...]
ottimo come piatto da riciclo...pensavo di essermi inventata ... ed invece sono andata a rifare un cult della gastronomiala pasta fritta è molto nota infatti nel sud dell'Italia da secoli, in [...]
Qualsivoglia giornale del venerdì: “Caronte porta temperature d’inferno, nel weekend 40° in città”. Proprio oggi che devo fare la torta allo yogurt per la Ricetta Perfetta. [...]
«Che voli mangiari?»«M’hanno detto che lei sa fare benissimo i polipi alla napoletana.»«Giusto dissero.»«Li vorrei assaggiare.»«Assaggiare o mangiare?»«Mangiare. Ci mette i [...]
Oggi un'altro piatto della tradizione campana, un secondo genuino e nutriente che si prepara in poco tempo, soprattutto se si utilizza il "ragù rimasto" dal pranzo della domenica. Questo lo [...]
La piazza di Colonnata *articolo apparso ieri sul Corriere Nazionale Panzerotti, calzoni, gnocchi fritti, pasta fritta, ciaccia fritta, torta fritta, donzelle, sgonfiotti, stese, sgabei, [...]
Tanto sole….altrettanto salame. Può sembrare una contraddizione in termini (per molti il salame è un alimento da gustare preferibilmente in inverno), ma quando vedrete questo panino vi [...]
Campionati Europei 2012. Dopo tutte le partite lascio cadere una richiesta di spiegazioni sul fuorigioco. Con nonchalance. Non credo di averlo capito, ma dissimulo e rilancio. A chi mi spiega la [...]
E alla fine l’astronave è sbarcata sulla Terra: l’Air Terminal Ostiense, ormai ex ecomostro residuato dei Mondiali ’90, grazie all’intraprendenza di Oscar Farinetti diventa una città [...]
Dalla nostra inviata molto speciale:… Grande serata Città del Gusto Napoli, con un altrettanto grande partecipazione di pubblico per l’evento dedicato alla degustazione di eccellenti [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
Questa mattina mi sono svegliato con un dubbio amletico. Salame, mortadella Bologna o prosciutto crudo? Mi spiego meglio… Spero che i non amanti di calcio mi perdonino, forse questo post poco [...]
Quando state lontani da casa, qual è il cibo che vi manca più di ogni altro? Qui si fa presto a decidere e la scelta cade imperativa e categorica sulla pizza del sabato sera. Quella che ti [...]
Il pane croccante fuori e morbido dentro lo fa da 60 anni (più o meno) Ciro Aiello, 84 anni conquistati a furia di lavoro e di pane, burro e alici salate a km 0 e autoprodotte. Ciro è il [...]
In occasione dell’uscita della guida Oli d’Italia – Gambero Rosso 2012, realizzata in collaborazione con Unaprol, Città del gusto Napoli propone al pubblico una Grande Degustazione! Per [...]
Salvatore Bianco, executive chef de Il Comandante, il ristorante gastronomico di ROMEO hotel a Napoli, sarà lunedì 4 giugno 2012 tra i giovani talenti de La Festa a Vico, il più atteso [...]
I vip si sono visti a carrettate: Fabrizio Corona (fotografo), Federica Pellegrini (campionessa di nuoto in completo azzurro e tacco 12 su per giù), Nicola Giuliano (produttore [...]
Esclusiva Dissapore. Decima sfida del 1° Campionato Italiano della pizza, oggi protagoniste Il paradiso della pizza di Vimercate (Monza) e La cascina dei sapori di Rezzato (Brescia). IL [...]
Ovvero, tre modi diversi per gustare questo semplice pesce azzurro. Quelle di Pozzuoli sarebbero ideali, ma se non le avete…fate vobis! Non mi dilungo sulle alici marinate, semplicissima [...]
All’Oro di Riccardo di Giacinto, sottotitolo: empatia col cliente (quasi) totale. Il 23 maggio 2012 alle 16:14 RDG commenta: Ciao Leonardo, ti sto rispondendo non per polemizzare ma per [...]
Prima che mi faccia venire una crisi di nervi approvate una legge deroga allo spegnimento definitivo del forno con il sopraggiungere dei primi caldi. Di una cosa sono veramente sicura: ci [...]