Nel 1884 Matilde Serao sciveva " Il ventre di Napoli ", romanzo sociale che offrre uno spaccato della città al termpo in cui visse la scrittrice, delle sue vie, dei suoi abitanti, mostrando [...]
Le polpette napoletane non sono rotonde, ma ovali, come un pallone di rugby. Ecco la ricetta tradizionale Ingredienti per 4 persone: ½ kg. di macinato di manzo 2 – 3 fette di pane raffermo 4 [...]
Una volta ho letto che Ugo Foscolo chiamava Milano “Paneropoli” perché nella cucina milanese si usa tantissimo la panna e il burro. Per me invece Milano è PanettonePolis. Come si dice, [...]
Italia salva. Sì, la manovra del Governo Monti che dovrebbe tirarci fuori dalle acque limacciose a suon di tasse e austerità è sulla bocca e sulle tasche di tuuti (o quasi). Non staremo qui [...]
Verso il Mercato della Terra dei Campi Flegrei, con produzioni del territorio locale e regionale. Lopa: 'Verso la realizzazione del progetto I Panieri della Filiera Corta Partenopea'.Le feste [...]
Alla Città del gusto il corso 'Professione Pizzaiolo'. Dal 24 gennaio al 29 febbraio 2012. Margherita, marinara e capricciosa sono solo alcuni dei nomi emblematici di pizze, il piatto in [...]
Un anno che include Carlo Cracco indagato per tentata frode e allo stesso tempo divo di Masterchef più di quanto qualunque chef abbia diritto di essere, Gualtiero Marchesi complice di [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]
Ci sono cascata di nuovo! Dopo tutti i buoni propositi sull'opportunità di rallentare il ritmo, negli ultimi due giorni ho corso come una forsennata. Mercoledì, "tanto domani è festa!", [...]
Impastare, ossia mischiare gli ingredienti , principalmente farina e acqua, fornendo energia meccanica tramite le proprie mani oppure tramite una macchina. In questa fase si costituisce il [...]
Presepi, zampogne e mercatini natalizi sono tradizioni arrivate dal nord che rendono ancora più magiche le feste di Natale a Napoli e dintorni.Ma il detto popolare "Meglio murì sazio che [...]
è davvero magica la zucca, capace di sorprendere e trasformarsi, proprio come nelle fiabe.Specialmente quando si usa in cucina, nelle ricette più disparate. A prova di lineaRotonda o [...]
RIASSUNTO: mantecato di baccalà al basilico con olive nere, pomodoro confit e polvere di pomodoro disidratato (piacevole e delicato); battuto di calamari, ostriche e lime con tartare di [...]
Frittatine di pasta alla napoletana Sono le frittatine che si trovano in tutte le rosticcerie di Napoli.Ingredienti:250 gr.di [...]
Scendo dal taxi, a Napoli centro, non distante da via Toledo. Mi rido, mentre cammino tra cioppi di gioventù avvinta nelle spire dell’aperitivo: mi par Padova, o Milano, o Roma. Mi rido [...]
Quanti ricordi con le castagne...la montagna da bambina...le castagnate in compagnia da ragazzina all'oratorio, gite meravigliose e piene di risate e di divertimento!Ricche di fibre, potassio e [...]
Arancini Di Riso Alla Napoletana Gli arancini sono una specialità della cucina siciliana, ma in realtà la ricetta è ormai esportata in ogni regione italiana e gli arancini [...]
Si comincia con una falsa partenza. E’ quella di Eataly a Roma, perché un twitter non fa primavera. E meno male che ci sono le buone salumerie di una volta. Le migliori di Napoli le ha [...]
Pizza napoletana Ingredienti500 g di pasta di pane 400 g di pomodori perini 1 cipolla8 alici 1 spicchio d'aglio 1 ciuffo di basilico 1 ciuffo di prezzemoloaceto di vino bianco olio d'oliva [...]
Pizza napoletana con le olive Ingredienti500 g di pasta lievitata, 200 g di polpa di pomodoro125 g di mozzarella, 3 filetti di acciuga sott'olioun cucchiaio di capperi, un cucchiaino di [...]
Coniugare prezzo e qualità a tavola è l’imperativo dei momenti di crisi, quando a dettare legge è soprattutto la variabile prezzo. Napoli offre, come molte città del Sud, ricette per [...]
I cannelloni sono il mio primo piatto delle occasioni. Se c’è da festeggiare o se è una giornata speciale, tra le tante possibilità in cucina scelgo spesso i cannelloni perchè sanno [...]
Dall'8 all'11 dicembre 2011 a Napoli torna Showcolate. 'Vi prenderemo per la gola!' Con una kermesse ad 'alto indice di gradimento'. La terza edizione della manifestazione dedicata al cibo degli [...]
C’è chi il giorno palindromo lo sceglie per sposarsi (sono centinaia di migliaia in Cina), chi invece alle 11 dell’11 novembre del 2011 decide di scacciare il maligno riunendosi [...]