Ingredienti 8 Tranci Di Salmone Di 3 Cm Di Spessore Con La Pelle Sale Pepe Succo Di Limone 1 Mazzetto Aneto 2 Cucchiai Aceto Di Vino Bianco 1 Cucchiaio Zucchero 2 Cucchiai Senape 3 Cucchiai [...]
La coltivazione della vite nella mia regione è un fatto storico risalente. Qui ho raccolto estratti da molti testi a mia disposizione, e provo ora a raccontare come questa storia si è [...]
Il pollo alla curcuma rappresenta un secondo piatto semplice ma speziato e saporito, da poter realizzare sia per il pranzo in famiglia che in occasione di una cena etnica con amici. La [...]
Se, come me, avete in ubbia gli stramaledetti “apericena” non avete gran consuetudine con i buffet. Ma d’estate, in vacanza, è quasi impossibile non imbattersi in una di queste tavolate [...]
In estate la voglia di piatti semplici, poco impegnativi e subito pronti prende il sopravvento. La pasta con capperi e pomodorini corrisponde a tali caratteristiche. Profuma di buono e [...]
Tutto ruota attorno alla spensieratezza, in questi bicchieri Bakari: vini da correre ma non da rincorrere. Questo bianco ’16 per esempio è fatto con uve Garganega, fermentate in acciaio e [...]
La colazione per me rimane il pasto più importante, soprattutto in vacanza….proprio per la colazione infatti (ma anche per la merenda) ho pensato a questi mini-cakes sofficissimi al [...]
Aperto nel 2009 e premiato con la stella Michelin nel 2014, il ristorante I Pupi nasce a Bagheria, cittadina alle porte di Palermo, centro in cui la modernità si trova a convivere con i fasti [...]
Il 2017 è stato un anno importante per la Locanda Margon: a Novembre alla presentazione della guida Michelin sul palco del teatro regio di Parma c’era anche lui, lo chef Alfio Ghezzi, [...]
I fagioli di soia al pomodoro, ricetta vegetariana semplice ma di grande gusto, costituiscono un secondo piatto a base di legumi veramente gustoso.Ottimi se accompagnati con del pane [...]
Acciughe fritte, spaghetti tonno e acciughe, pizza acciughe e capperi, alici marinate, acciughe al verde o in salsa rossa, bagnet verd, bagna caoda, salsa tonnata e colatura di alici… Se [...]
Friselle integrale Per fare questa ricetta ho preso spunto da Consuelo, che avevo visto nel suo blog "I biscotti della zia"(questo link è per la ricetta base delle friselle), alla [...]
Finalmente posso cimentarmi nella ricetta, complice l’acquisto di mia mamma del frullatore ad immersione (smack!). Avevo già provato a realizzarla con il mio frullatore gigante, ma [...]
Il Latte di Soia Fatto in Casa è una bevanda alimentare vegetale a base di soia. Il termine “latte” è impropriamente utilizzato, in quanto esso indica il prodotto di [...]
Dopo aver condiviso le posizioni dal numero 50 al 31, e dal numero 30 all’11, siamo pronti a scoprire la top ten. Sapore, naturalezza, consistenza e grado di sicilianità sono i criteri [...]
Alcuni li definiscono come “lo spazio creativo tra il cibo fresco e quello marcio”. E spesso sono protagonisti sulle nostre tavole. I cibi fermentati, la moda del momento, sarebbero [...]
Inaugurato durante il solstizio d’estate, l’Open Garden è finalmente aperto, dopo una festa che durata dal 12 al 16 luglio. Per chi non lo sapesse, parliamo dell’ultima fatica di Teo [...]
Mork e Mindy, Gianni e Pinotto, Orazio e Clarabella, Topolino e Minnie, Stanlio ed Ollio, Cesare e Cleopatra, pane e marmellata e ovviamente brioche col tuppo e granita di limoni!! Tutte queste [...]
Lo scorso anno ci salutavamo con una lista di libri da leggere ed un crostone. Quest’anno non avendo ancora stilato la lista di cosa portare sotto l’ombrellone vi salutiamo con un’insalata [...]
Provate ad immaginare cinque versioni completamente diverse una dall’altra di un identico ingrediente. Per la maggior parte degli ingredienti esistenti non è facile, lo so, ma non è [...]
Dopo una pausa dovuta ad altri progetti ritorno a pubblicare nuove foto food che spero regalino emozioni…. A breve verranno abbinate anche le ricette. Un piccolo assaggio fotografico [...]
A una anno dall’apertura del locale che porta il suo nome, all’ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele, con gli Amici Gourmet siamo tornati da Felice Lo Basso. Il sorriso con cui ci [...]
Le lasagne al ragù di mortadella in vasocottura sono l’alternativa estiva, pratica e veloce alla lasagna con il ragù cotta in forno tradizionale. Io ho preparato il ragù di mortadella [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 50 al 31. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 50 granite siciliane del 2017 vi riserva oggi, con le [...]