Ultimi appuntamenti per l'innovativo e fortunato format “Carnia, eccellenze in malga” ideato da Carnia Welcome, con la Cooperativa malghesi della Carnia e Val Canale e il Consorzio Prodotti [...]
di Pasqualino Rossi L’idea di questa pizza mi è venuta mentre mangiavo pane e mortadella e subito ho pensato di provare con la pizza nel ruoto. La pizza pane e mortadella è una pizza che [...]
Ogni volta che vado a Ponza, rimango meravigliata dalla sua bellezza, dalla limpidezza delle sue acque color smeraldo, dal fascino delle calette e, naturalmente, dalla bontà del pesce. Ma non [...]
Insalata di fagioli e gamberetti: esiste qualcosa di più sfizioso da poter portare in tavola in vista di una cena leggera ma allettante?Pochi e semplici ingredienti ma ben mixati tra di [...]
In collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca Chissà se un giorno dirsi esperti di cibo suonerà come una cosa seccante e fastidiosa. In realtà pensiamo che continueremo a [...]
Il fegato grasso o steatosi epatica è una condizione caratterizzata, come suggerisce il nome, dalla presenza di grasso all’interno del fegato. Le cause di ciò possono essere diverse, come [...]
Spesso quando si pensa all’alimentazione nel Medioevo i pregiudizi sono numerosi. È vero che i ricchi mangiavano solo carne e i poveri solo verdure? E le spezie, servivano davvero a coprire [...]
In molte regioni italiane vengono preparati dolci con il pane raffermo, insaporiti con frutta secca, cioccolato e frutta, ingredienti della tradizione povera contadina. Tempo fa vi abbiamo [...]
Quarto appuntamento 2017 con le Notti delle Stelle Gourmet, una serie di cene a 4 mani organizzate con la nostra collaborazione presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Per [...]
Lo chiamo ozio creativo. E' quel felice momento quando la mente è sgombra, e nascono idee, progetti, propositi e....ricette. Si potrebbe pensare ad una sorta di "ora blu", tanto cara ai [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
Petto di pollo alla Norma. Lo so, alla mia perversione culinaria non c’è limite: optare per dei petti di pollo per restare leggeri e poi decidere di condirli ‘alla [...]
Ormai da qualche tempo Viaggiatore Gourmet è frequentatore abituale della bella costa ligure. Nelle sue incursioni nella terra celebre in tutto il mondo per la focaccia, il pesto e altre [...]
Sembra sia una questione di dimensioni parallele.Un po' come nel film Sliding Doors. Un evento apparentemente semplice come un orecchino caduto a terra dà il via a una vita che si [...]
Dove sono finite tutte quelle invenzioni che promettevano faville e poi si sono tramutate in un clamoroso flop? Me lo chiedo ammirando il rarissimo minidisk che custodisco gelosamente sulla [...]
Il pane senza glutine è una variante adatta ai celiaci e a chi è intollerante al glutine, ormai si trova facilmente sia al supermercato che al panificio, ma si può anche preparare in [...]
Un pranzo veloce, leggero e fresco: quando l’estate chiama, noi rispondiamo così. Un pezzetto di aglio e mezzo pomodoro maturo nella manina per sfregare una fetta di pane nero tostata; [...]
Di un arancione brillante e con un sapore non scontato. Il gazpacho di melone che ho preparato è un’alternativa perfetta ai classici antipasti estivi. Si può preparare in anticipo e si [...]
Lo so che queste cose non si fanno. Molti di voi storceranno il naso non appena sentiranno parlare di panzanella, per la precisione “panzanella di mare”. Abbiamo rinominato così il nostro [...]
Con il caldo terribile di quest’anno mangiare tanta frutta e vedura a volte sembra non bastare. Così ho provato a trsformare in sorbetto anche la verdura. Ecco qualche idea: Di [...]
Al Contraste di Matias Perdomo eravamo stati subito dopo l’apertura. In questo lasso di tempo il ristorante si è fatto spazio sull’affollata scena milanese conquistando un pubblico [...]
Ingredienti 2500 G Pesce Misto (scorfano, Cappone, Muggine, Orata, Anguilla, Seppia, Polipo, Granchi) 800 G Pomodori Freschi Olio D’oliva Extra-vergine Aglio Cipolla Basilico Peperoncino [...]
L’esperienza che vi consiglio di sperimentare con Picnic in fiore, una forma di il ristorante diffuso a stretto contatto con la natura a Montefiore Conca, in provincia di Rimini. Nel podere [...]
C’è qualcosa di antico nei gesti di Toni, il frittularu, mentre fa scivolare il braccio sotto il panno a fiori adagiato sulla cesta in vimini, e ne estrae una precisa dose di prelibatezze [...]
Come disse lo scrittore Jim Harrison “senza l’aglio e il vino continuare per la nostra strada in questa vita può essere davvero dura”. E giugno, luglio e agosto sono proprio i [...]