“Dite quel che volete, ma il toast all’avocado non andrà da nessuna parte”. La sentenza emessa da un noto ristoratore di Los Angeles, incauta quanto una bocciatura dei Beatles alle [...]
La ricetta di oggi è: melanzane al forno veloci,si perché in una mezzora, seguendo la ricetta, potrete gustare questo piatto davvero goloso.Ingredienti per 2 persone:3 melanzane [...]
Oggi una delle ricette più povere e gustose della cucina di mare: la pasta con le cozze. Io ve la offro alla siciliana, con i pomodorini a filetti e una pioggia di briciole di pane fritto [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Ho scoperto i Dakos, tramite Il Club del 27 (un nostro club che rinnova le ricette migliori e da allora mi hanno fatto spesso compagnia nelle serate estive afose.Sono un cibo cretese, dai [...]
Non sarebbero neanche proibitivi, 300 dollari, per cenare una tantum nel ristorante di Daniel Humm a New York, il migliore del mondo, con tanto di sigillo della World’s 50 Best Restaurants [...]
Ho proposto la ricetta delle polpette di melanzane al forno perché l’ho provata del tutto casualmente. Avevo intenzione di fare delle melanzane ripiene di carne, ma non avevo la mollica [...]
Quando iniziare lo svezzamento? Tutti i genitori si sono posti questa domanda, trovandosi in quel momento fatidico: decidere, o meglio capire, se il proprio bambino è pronto ad alimentarsi con [...]
Nuovo appuntamento di The Starring Night al Gazebo Restaurant del Grand Hotel Alassio. Per questa seconda puntata, il ristorante gourmet guidato da Roberto Balgisi ha aperto le proprie porte al [...]
Ingredienti per 8 hamburger 800 g di ceci già lessati 100 g di feta sbriciolata (oppure 100 g di grana grattugiato o un mix dei due formaggi) 1 uovo 1 spicchio d'aglio tritato 2 [...]
Ormai è andata. Turiamoci coscienziosamente il naso e mandiamo giù l’amaro calice. O meglio, l’amaro boccone. Da lunedì prossimo, 27 agosto, grilli e cavallette tentano l’allungo [...]
Vi piace l’hummus? Io lo adoro nella sua versione classica solamente a base di ceci e in tutte le altre sue più fantasiose versioni tra cui quella che vi propongo oggi ovvero [...]
Le capesante solitamente si servono come antipasto ma per noi assieme ad una insalata di couscous con pomodori ed erbe aromatiche sono state un pranzo leggero, estivo in questi giorni [...]
Il pesce spada è buonissimo e versatile ed in cucina si presta ad essere preparato in moltissimi modi diversi, se cercate idee nuove per cucinare il pesce spada provate la nostra video [...]
Gli Stati Uniti stanno per assistere a una spettacolare eclissi totale di sole visibile coast-to-coast in 48 Stati dell’Unione, dal Pacifico all’Atlantico, dall’Oregon alla Carolina del [...]
Paolo Filippini è macellaio toscano di Piandiscò, paese del Valdarno al confine della Toscana tra Firenze a Arezzo. È lui che si guadagna il titolo di macellaio più ospitale d’Italia [...]
Il 2017 a Roma è stato un anno di grande fermento, a livello gastronomico: un anno che ha visto nascere tante interessanti novità ma anche un anno di cambiamenti importanti per realtà già [...]
Ingredienti: 400 G Cipolle Alcune Fettine Pane Raffermo 125 Cl Brodo Di Dado Vegetale 50 G Formaggio Groviera Farina Olio D’oliva Sale Pepe 1 Noce Burro Preparazione: Mettere in una [...]
Il polpettone di tonno è un classico piatto estivo e buonissimo che mette tutti d’accordo, è buono, semplice ed è perfetto per far mangiare il pesce ai bambini. Oggi vediamo insieme il [...]
Questo tipico dolce inglese, simile ad un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica e senza glassa di rivestimento, conosciuto e apprezzato, vede le sue origini [...]
Quattro tipi di impasto, condimenti ricercati, prezzi alti ma adeguati a una pizza che, con un termine ormai abusato, è obbligatorio definire gourmet. Dopo Cagliari, anche Sassari ha oggi la [...]
Pizzoccheri: tagliatelle preparate con farina di grano saraceno, con l’aggiunta di un pizzico di farina bianca e acqua, cotte con patate e verze e condite con formaggio semigrasso, abbondante [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Spesso confusa con la granita, la Cremolata (o gramolata) si differenzia da essa per la presenza di polpa di frutta fresca negli ingredienti: mentre per la granita si usano principalmente [...]
di Francesca Faratro Sembrerebbe un termine poco conosciuto, un appellativo che cambia da regione a regione ma la caponata, il piatto tipico a base di “pane e companatico”, affonda le sue [...]