Northern Petroleum, azienda inglese con sede a Londra specializzata nella ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi, ha annunciato la fine delle operazioni di esplorazione sismica [...]
Questa è la caponata di carciofi della mia nonna Maria. Dalla foto non si capisce molto, ma vi assicuro che è davvero squisita!! Come al solito non so le quantità, vado un po’ ad [...]
Per l'appuntamento nella Conca Ampezzana, Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione di sette portate che verranno accompagnate da una raffinata selezione di vini. Belluno, 16 [...]
Leggo senza sorprendermi più di tanto delle attuali polemiche che investono in Francia Gérard Depardieu per la sua scelta poco felice di aver interpretato Dumas nel controverso “L’autre [...]
I sogni costano cari, spesso più del previsto. Non ho scoperto l’acqua calda ma solo una triste addizione: bicchiere + nero + cristallo + Riedel = CINQUANTA EURO. Non è colpa mia, giuro. [...]
Il piatto in questione vuole essere un riassunto dei prodotti che in questo periodo troviamo nello storico mercato palermitano.. Chi mi conosce sa bene che spesso amo rivisitare vecchie ricette [...]
Questa volta ho realizzato un ricetta classica, senza modificarla affatto. Noblesse oblige...Ingredienti (per 6 persone circa):• 4 uova• 180 g. circa di biscotti savoiardi• 250 g. di [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Questa è la ricetta della pasta alla puttanesca di Alfredo, uno dei suoi cavalli di battaglia... Mio marito ed io l'adoriamo, e ad essere sinceri non abbiamo mai mangiato una pasta alla [...]
Lighea, un personagio di un racconto di Giuseppe Tomasi di Pantelleria, era la Sirena con spiccate doti ammalianti proprio come questo vino, difficilmente dimentichi il nome e soprattutto i [...]
Dopo averlo affrontato qualche tempo fa, torno sul tema dei cocktail con il vino. Un argomento scabroso per gli enopuristi, per i custodi della pura razza vinosa. Ma da queste parti [...]
Agricoltura nelle aree protette. La preservazione degli habitat naturali e della biodiversità può essere compatibile con l'agricoltura. Domani incontro ad Agrigento presso il Parco [...]
"E' importante proteggere e puntare sulle produzioni di eccellenza del nostro Paese, anche attraverso l'aggiornamento dei disciplinari di produzione dei prodotti DOP e IGP"."Le modifiche della [...]
Okay, mo’ non è che vorrei stare qui a fare la vittima ma prima di dirvi qualcosa di questa prima ricettina in diretta quasi live from Kyoto vorrei fare una premessa (leggere con tono [...]
Oggi confermiamo la nostra più grande virtù (dopo la modestia): spesso siamo in grado, sebbene con qualche resistenza narcististica di contorno, di condurre una sana autocritica. Non sto a [...]
Buon giorno! Finito il periodo festivo, rientrati nei ranghi, anche la nostra rubrica settimanale "Chi va al mulino s'infarina" riprende a pieno titolo il suo spazio del martedì.In [...]
Missà che stavolta mi sono beccata la settimana diesel :) Quindi, tanto per iniziare in modo veloce, colorato e vitaminico, vi presento i tamarillos :) Trovati al mio grandisismo stupore alla [...]
1 – Da Guérande a Pantelleria | Gabrio Bini e le anfore di Serragghia sono un bel modo di scoprire gli uomini del vino che piacciono a noi. 2 – Sarà il fascino di Venezia, la [...]
Che personaggio incredibile è Gabrio Bini! L’immagine che avevamo di lui era quella che distillavamo dai suoi vini, non avendolo mai conosciuto prima. Ma è bastato un incontro (anche se [...]
Ricettina da realizzare quando si ha voglia di mangiare qualcosa di veloce, ma molto, molto gustoso.Anche per me è andata proprio così: vado a fare la spesa, come al solito, era tardi, avevo [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Carpaccio di carciofi morelli all’olio nuovo con scagliette di tartufo(speriamo bianco..) e filetti di spigola ( o forse orata, dipende dal pescato..) all’isolana con patate, [...]
Donnafugata celebra la 20a vendemmia a Pantelleria dedicando al Ben Ryé una nuova etichetta d'autore. L'immagine racconta l'amore, la cura e la fatica della viticoltura eroica su un'isola unica [...]
Per esempio, sapevate che ci sono uve più adatte alla distillazione rispetto ad altre? Che scoperta, direte. Magari era anche informazione che ci voleva poco, a pensarci. A pensarci, appunto. [...]
Pura trasgressione autunnale: non ho saputo resistere all'acquisto di un paio di belle melanzane (in offerta, 1 euro al kg!) al rinnovato punto vendita della Cooperativa La Primavera, e tutta [...]