Il Ministero della Salute promuove l'ortofrutta italiana in vista dell'estate con addirittura il record del 98,8 per cento dei controlli regolari, con una presenza di residui chimici al di sotto [...]
Spesso tra i sommelier ed espertoni va di moda la gara a chi riconosce più difetti in un vino, al punto quasi che pare che nessun vino ne sia esente… Per imparare a riconoscere sul serio [...]
Ecco che oggi vi propongo un pasto a base di pomodori. Ottimi sempre e comunque, anche al naturale, anche in una semplice insalata di cui sono gli unici protagonisti, i pomodori e i pomodorini [...]
Musso di porco, frutti di mare crudi, olive all'ascolana, piadina romagnola, focacce, gnocchi fritti, castagnacci toscani, porchetta, pani ca' meusa, crepes piemontesi, panini col lampredotto, [...]
Contro i colpi di calore in molte città agricoltori in soccorso per acquisti di qualità al giusto prezzo. 20,3 milioni di italiani mangiano sempre frutta fresca sia a pranzo che a cena mentre [...]
Rimini Fiera punta i riflettori sulla tradizionale mostra della rivista SUITE dell'editrice BE-MA che quest'anno, con "CooKING", si concentra sull'evoluzione del rapporto [...]
Oltre duecentomila italiani hanno deciso di trascorrere la giornata del 2 giugno seduti ai tavoli di uno degli oltre diciottomila agriturismi presenti nella penisola per rilassarsi nel verde.E' [...]
Ricordate? Agli albori di questo blog avevamo fatto un post sulla questione della cucina molecolare-addittivi sì-additivi no-azoto boh-martini nah. Invocando lei, appunto. La Martini, [...]
Per la serie avere chiare le prorità: qui si vuol fare un censimento di esperienze mistiche o giù di lì, ma… c’è un ma. Non vale collezionare l’ennesima lista di mangiatoie [...]
Ne basta un cucchiaino per accendere i "centri di piacere" del cervello umano. E' l'elemento felicità il più importante ingrediente del gelato.A dirlo uno studio condotto dai ricercatori [...]
Il pane? Meglio quello del fornaio, ma la Gdo cresce. Consegne a domicilio e vendita on-line le nuove sfide. L'arte bianca è sinonimo di genuinità, freschezza, fragranza. E per il 72 per cento [...]
Frittata.Quante ricette, pensieri, ricordi, pranzi, merende, si celano dietro questa parola.La frittata era la colazione, ebbene si, proprio la colazione, golosa, di quando mi svegliavo con una [...]
Proseguo nel racconto del lato gastronomico del mio viaggio newyorkese, iniziato qualche giorno fa. Non avendo molto tempo a disposizione per avventurarmi e scovare locali interessanti in cui [...]
Il Ministero della Salute promuove l'ortofrutta italiana in vista dell'estate con addirittura il record del 98,8 per cento dei controlli regolari, con una presenza di residui chimici al di sotto [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
L'Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN) e le aziende biologiche certificate "portano a teatro" i prodotti di qualità dell'agricoltura e della cultura gastronomica [...]
Milano, 19 maggio 2010 – La grande comodità di PYROFLAM® è rappresentata dalla possibilità di cucinare, conservare e riscaldare senza sostituire di continuo il contenitore. Perché [...]
Ai pasti fuori va circa 1/3 della spesa alimentare complessiva. Oltre l'80% degli italiani mangia almeno una volta a settimana fuori casa, presso un esercizio pubblico, e a farlo in misura [...]
Sono passati una decina di giorni dal mio rientro da New York, dove sono stato una settimana, e mi sembra sia passata una vita. Vorrei raccontarvi qualcosa di questa straordinaria esperienza. [...]
Insomma, c’è la questione della Germania dove si mangiano schifezze. Che noi mediterranei siamo avanti, siamo più bravi, siamo più creativi, abbiamo i prodotti, le stagioni, il solo [...]
La visione del ministro della Salute Ferruccio Fazio in materia di Ogm, che delinea un nuovo approccio più mirato alle esigenze del consumatore come naturale evoluzione di un percorso condiviso [...]
1 - Il conto della serva. Questa settimana ci siamo chiesti perché le mangiatoie di lusso italiane costano il doppio del Noma di Copenhagen, non esattamente un ristorante qualsiasi, visto che [...]
Questo è il post che avrei voluto scrivere da sempre, e che, sono sicuro di non sbagliarmi, avreste voluto scrivere anche voi. Un po’ per riderci su, un po’ per vendicarci di tutta [...]
Occorre intervenire con decisione per invertire la tendenza che ha portato quasi un bambino su quattro ad avere una speranza di vita inferiore a quella dei genitori a causa dei problemi [...]
Non è la mia tipologia preferita ma ha sempre un fascino innegabile, la stout della Val d’Orcia ha tutto quanto potete chiedere ad una scura di rango, colore, schiuma (ovvero nessuna) e [...]