Cito da un bel libro su Milano di Giancarlo Ascari e Matteo Guarnaccia, Quelli che Milano • Storie, leggende, misteri e varietà, edito nel 2010 da Rizzoli nella sua collana BURextra. a [...]
A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano Pignataro WineBlog e [...]
Torna la Primavera e anche God Save The Wine torna al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura con una anteprima dei vini che berrete nei prossimi mesi con una selezione da tutta Italia, [...]
Questo post non è rivolto alle persone affette da allergie alimentari o ai loro parenti stretti, che sanno già come comportarsi in caso di problemi. No, questo post è rivolto a chi, [...]
A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano Pignataro WineBlog e [...]
Robuchon, le caviar A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano [...]
La freschezza della materia prima, scelta e selezionata. La praticità di confezioni comode, sicure e rispettose dell'ambiente perchè oxodegradabili, ovvero biodegradabili al 100%. Lattuga, [...]
Il burro con le iniziali di Alain Ducasse A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti [...]
Finalmente, dopo taaaanto tempo riesco a prendermene un po’ per il mio adorato blog… Finalmente, dopo taaaaanto tempo sono riuscita a cucinare prima e fotografare poi… Finalmente, dopo [...]
* da Ricette medievali * Il gusto dell'epoca prediligeva la sovrapposizione dei sapori, tipico il caso dell'agrodolce, e il largo uso dello zucchero e delle spezie. Durante i banchetti poi, [...]
Angelo PerettiLa notizia è uscita sui giornali pochi giorni fa, ed è di quelle da meditare, per chi ha passione per il vino, ed anche, e soprattutto, per chi nel settore ci lavora. Però, se [...]
La quantità di pasta giusta da usare durante i pasti è un dilemma per molti. Quantità standard (i classici 100 g a testa) possono andare bene in linea teorica, ma poi nella pratica ci si [...]
Con i suoi 10 mila e più ristoranti e take-away, con i suoi numerosissimi locali internazionali e i 51 stellati, Londra è una delle città più vivaci del pianeta in fatto di ristorazione. In [...]
Dal Giappone con... Gusto! Finalmente anche in Italia arriva SOYJOY: lo snack di nuova generazione specificamente studiato per tutti coloro che ricercano uno stile di vita attivo e salutare.A [...]
Il pane di segale senza lievito: tutto il piacere del pane a fette, tutto il buon della farina integrale. E poi, il pane croccante integrale senza lievito: una delizia senza lievito, con farina [...]
A Sapore i dati Bio Bank. La cucina bio contamina positivamente anche le grandi catene commerciali. A Rimini Fiera gli chef di domani all'opera con menu bio presso il Jardin du bien-etre.Rimini, [...]
Domanda di Daniela: scusa Gunther la domanda un po' stupida, io ho notato che noi donne siamo più prese dai cibi dolci in particolare dagli snack , c'è una spiegazione o è solo una mia fissa, [...]
Nel 2011 aumenterà di oltre il 10 per cento il totale delle 'cascine da vacanza' sia sul fronte della ristorazione che su quello dell'alloggio.E' quanto emerge da un'analisi di [...]
RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]
Il rosmarino deve il suo nome alla locuzione latina ros mari, che significa “rugiada del mare”. Un nome poetico, fortemente evocativo, per indicare una pianta non soltanto [...]
Un bacio fra le nuvole per gli innamorati di San Valentino. Chi non ha paura di volare infatti il 14 febbraio a Grumello Cremonese, presso l'agriturismo La Locanda di San Martino, potrà anche [...]
‘Oggi offro io’ è la nuova campagna per la raccolta fondi della Caritas di Roma. L’organizzazione di volontariato, che solo a Roma gestisce 16 centri di accoglienza e [...]
È una scoperta che mi fa sempre chiudere gli occhi e sorridere quando, mordendo un biscottino, o un dolce (il torcolo di San Costanzo, per esempio) o del pane particolare, mi scoppia in bocca [...]
Sia durante l’anno che all’inizio segnalo le migliori idee imprenditoriali che mi capita di vedere quando vado in giro (Londra, Parigi, New York), molti blogger mi chiedono consiglio per [...]
Ecco Tobi, carino vero? Espressivo, con una bella faccia giallina e rigonfia (per un lievito è un complimento!!!). Oggi non è però in una delle sue giornate migliori, perché è un po’ [...]