Era tanto tempo che volevo fare il pollo al curry, ma onestamente non mi decidevo mai perché non trovavo una buona qualità di curry che mi soddisfacesse. Poi dopo un super acquisto di spezie [...]
(Edit: post preparato alcune settimane fa e pubblicato solo oggi, sorry ) La verità è che questa torta non sarebbe dovuta esistere perché a quest’ora avremmo dovuto essere a Londra, per [...]
Realizzare la zabaione, o zabajone o zabaglione, è una crema dolce e versatile che può essere usata per accompagnare o farcire torte, come ripieno per bignè e cannoli oppure lo si può [...]
Una ricetta veloce e squisita con riso, carciofi e Stracchino Nonno Nanni! Ecco come prepararla: Riso Rosso con cuori di carciofo e Stracchino Nonno Nanni Tempo di preparazione 10 min. Tempo [...]
I conchiglioni sono un formato di pasta che, sin da piccola, ha generato in me una forte curiosità. La sua forma è perfetta per essere farcita! Armatevi di buona pazienza perchè i [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Il risotto al blu di bufala con limone, nocciole e insalata Lusia IGP, è un primo piatto dai sapori [...]
Il preparato per vin brulè, è un’idea regalo particolare e pratica da realizzare, per poter preparare in casa e in maniera veloce la famosa bevanda aromatizzata che vi porterà virtualmente [...]
(Scroll for the recipe in English)Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della Puglia, ora ampiamente diffuso in tutta Italia e nel mondo. I broccoli sono una verdura sanissima, che si [...]
I carciofi alla romana, sono il contorno tipico, insieme ai carciofi alla giudia, della cucina capitolina, gustose mammole ripiene di un trito aromatico. Il trucco di questa ricetta sta nella [...]
Gli antipasti della tavola delle feste devono essere semplici, gustosi ma decisamente scenografici.La zucca sarà sempre la regina della tavola ma qui è abbinata alla ricotta in una veste [...]
Crema di broccolo romano con radicchio Quando ho verdure a disposizione mi sbizzarrisco. Ultimamente sono alle prese con broccoli, cavolfiori e vellutate. La mia vicina dice che detesta questo [...]
La Boston Clam Chowder è la più antica e popolare varietà di zuppa di vongole tipica dello stato del New England. Da lì si è diffusa in tutti gli Stati Uniti tra il 1800 ed il 1900 anche se [...]
Il sugo di polpette di lenticchie nere beluga è solo uno dei protagonisti di questa pasta al forno vegana, deliziosamente condita con una besciamella vegetale al latte di riso e mandorla. Non [...]
La Pasticceria Gatti a Tabiano prepara un dolce, il Rigoletto, che è la spongata di Busseto, in provincia di Parma. La spongata è un dolce antico, di probabile origine ebraica, tipico delle [...]
Il ragù rosso di carne, è un sugo che tradizionalmente viene realizzato con la carne macinata e la passata di pomodoro, che vengono fatti cuocere a fuoco lento per diverse ore in modo che [...]
Da quando ho iniziato a scrivere questo blog, ormai molti anni fa’ non vi ho mai parlato di un piatto speciale: uno dei piatti della città di Messina e della sua provincia. Nata molti [...]
Il pesce non mancherà di certo sulla tavola di Natale, o meglio della Vigilia.Un risotto ai frutti di mare metterà di sicuro d'accordo tutti.E voi farete pesce?!RISOTTO AI FRUTTI DI [...]
Una base semplice con cui accompagnare ricette dolci o salate. È il latte affumicato. Si usa nei paesi nordici e in Italia è poco conosciuto. L’ho provato qualche anno fa ad [...]
Una ricetta tanto insolita quanto gustosa: ecco la mia pizza al cotechino, arricchita da croccanti broccoli al vapore, cremoso stracchino e un filo di olio piccante a chiudere il cerchio. [...]
Il croquembouche, è un dolce francese molto scenografico composto da una serie di bignè di pasta choux ripieni di crema pasticcera, o panna, o chantilly, che vengono assemblati uno sopra [...]
I cannelloni di pesce al forno, sono un primo piatto ricco e saporito, pasta al forno, farcita con vongole, gamberetti, cozze, totani e nasello resi ancora più golosi dalla besciamella e dalla [...]
IMPASTO A MANO Setacciare assieme le due farine. Trasferire il mix di farine sulla spianatoia e formare la classica fontana, Sciogliere lo zucchero ed il lievito in poca acqua tiepida (tolta [...]
Per l’impasto della focaccia ho utilizzato la ricetta della Focaccia barese di Alessandra fatta e rifatta diverse volte. Questa volta ho optato per un condimento di cipolla di Tropea [...]
Oggi per voi una ricetta molto americana, i maccheroni cheese. Un piatto tipico della cucina americana che di fatto però nascono in Europa, precisamente in Francia. Sono ormai un classico della [...]
Il liquore all’alloro, è sicuramente un’ottima idea per realizzare in modo facile e divertente un pensiero da regalare a Natale, il regalo, oltre che economico e personalizzabile nel [...]