Il Seta del Mandarin Oriental è ormai diventato una delle nostre mete preferite. Sarà per l’ambiente, di un’eleganza raffinata da lasciare sempre a bocca aperta, sarà la cucina di Piero [...]
Si è concluso domenica sera Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dalla rivista Internazionale, diretta da Giovanni De Mauro, con un record di 76mila presenze. A [...]
In un’anonima locanda nel centro di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
In un’anonima locanda nel comune di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
Da qualche anno a questa parte il mondo della pizza sta attraversando un periodo di grande evoluzione: impasti, farciture, abbinamenti e lievitazioni, un fermento che ben presto ha oltrepassato [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Un’insegna storica nella città più gettonata della Riviera Romagnola, un ristorante a bordo mare con una proposta gastronomica di tutto rispetto: tutto questo è Azzurra, il locale di [...]
Cosa c’è di meglio che concludere un buon pasto con un ottimo dolce? In vacanza in montagna ho The post CAPOVOLTA ALLE PESCHE appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Chef Giuseppe Raciti – Zash ristorante Giuseppe Raciti è un creativo, un amante delle sfide. Lavora ai piedi del vulcano più grande d’Europa, l’Etna. E come l’Etna è [...]
C’è un argomento enogastronomico che da diverse settimane sta tenendo banco sulla rete: lo chef deve ogni mattina battere campagne, aziende e porti di pesca alla caccia dei prodotti del [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]
Cullen Skink (“zuppa di Cullen”) è uno dei piatti più famosi della cucina scozzese. Si tratta di una gustosa zuppa dal sapore delicato e dal gusto leggermente [...]
La torta di mele soffice è un dolce semplice, ricco di mele, morbido, impalpabile, che profuma di autunno. Finalmente è arrivata la stagione delle mele e, con essa, tutti quei soffici dolci [...]
Cernobbio, la quiete del lago di Como, lo spettacolo delle montagne, il fascino monumentale delle ville storiche che si specchiano nel bacino lacustre e…il Ristorante Materia di Davide [...]
Dopo qualche tempo, una nuova smoothie bowl su queste pagine. Se siete curioso di vedere la prima ricetta, ve la lascio qui. Questa volta, complice… L'articolo Smoothie bowl pesca e [...]
E sì, ormai, anche se a malincuore, dobbiamo salutare l'estate. Avevamo preparato questa macedonia qualche tempo fa, quando la primissima uva era sui banchi del supermercato accanto alle pesche [...]
Siete avvisati, amatissimi lettori di Dissapore, alla fine di questo post 10 di voi verranno invitati a un’indimenticabile degustazione di carne di manzo giapponese Wagyu lunedì 25 [...]
Con l'avvicinarsi dell'estate noi siamo soliti preparare dei golosi dolci al cucchiaio da tener in frigo, anche sotto forma di monoporzioni, da servire al momento. Diteci se vi piace l'idea del [...]
La crostata di pesche sciroppate, la cui ricetta è perfetta per portare in tavola un tocco di golosità, rappresenta un dessert da poter preparare in qualsiasi periodo dell'anno. A breve [...]
In bella vista sul portale d’accesso del sito internet de La Credenza, nel paragrafo dedicato alla presentazione del locale, ci si imbatte in un’espressione decisamente insolita per un [...]
Proseguono i contributi di Lisa Foletti, dopo questo primo post, che ha avuto un bel consenso – ve l’avevamo detto, che era niente male. Se va avanti così, Lisa diventa intravinica [...]
Complice la presenza di alcune peschine di vigna buonissime che mi rimanevano in casa e i buoni amaretti del parco del Beigua, che sono sempre presenti, ho pensato a questa torta velocissima e [...]
Ricca di appuntamenti ed iniziative l’edizione 2017 della XIX Sagra dell’Anguilla – in programma a Comacchio dal 29 settembre al 15 ottobre. Non solo ottimo cibo, ma anche escursioni, [...]
“Bevimi!”, riportava perentoria l’etichetta di una misteriosa boccetta nella favola “Alice nel paese delle meraviglie”. La stessa scritta appare su una bottiglietta al Mad [...]