10 posti da non mancare quando tornerete a Roma, scelti per Dissapore dalle biondissime Daniela Delogu e Giulia Mancini. Dove non diversamente indicato, le immagini sono di Roberto Granatiero, [...]
Il problema di scrivere di Vissani è, appunto, scrivere di lui o essere scritti da lui. La sua figura immanente nella gastronomia di vertice italiana è così ben ritagliata, così incisiva da [...]
Del sud di cosa lo lascio decidere a voi :-) Già, perché in sostanza l’impasto, che include le patate, ricorda la focaccia del barese, mentre il topping, beh, è più o meno quello [...]
Se diciamo delle dosi esagerate d’invidia riversate sull’amico che inizia a leggere un libro bellissimo, non so: L’Informazione di Martis Amis, vi immedesimate? Stessa cosa [...]
ESTATE / MANGIARE ALL'APERTO A ROMADehors, verande, giardini(attenzione: post in continuo aggiornamento!) (gradite segnalazioni!)A bloccarla in un fermo immagine, di quelli che faceva Scola, [...]
Rosse le insegne all’esterno, rossi gli enormi lampadari che illuminano il complicato intreccio di sale che costituiscono il locale, di rosso dipinte anche le sedie e i tavoli in legno [...]
I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]
Tre a Roanne in Borgogna, due a Tokyo, una al Lancaster di Parigi: sei stelle in tutto per Michel Troisgros, patron del ristorante che da 41 anni riceve ininterrottamente il massimo premio della [...]
Domenica sera...pizza!Eh si,ogni domenica sera,a casa nostra mangiamo la pizza...ma non una pizza qualsiasi,ma quella del mitico "Maestro"Sto parlando di Adriano, nel suo blog rimango sempre [...]