Domenica 5 giugno una giornata dedicata al turismo e ai sapori tipici. Ritorna dopo il grande successo della prima edizione, domenica 5 giugno dalle ore 9,00 a San Zeno di Montagna (VR), balcone [...]
'All'Osteria', ristorante voluto dalla famiglia Francoli per promuovere i vini Torraccia del Piantavigna in Cina, è stato premiato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con il [...]
Mangiare bene senza rischiare di incorrere in ‘trappole per turisti’ e senza dover accendere un mutuo, si può anche a Venezia: basta, come sempre, conoscere il territorio e fare la scelta [...]
- 1 carrè di agnello da 900 gr. circa- 1 cipollotto- 1 costa di sedano bianco- 1 carota- 300 ml. di vino Cabernet- 50 gr. di burro- ½ limone bio- 3 picchi di aglio- farina q.b.- 4 bacche di [...]
Nell'ultima settimana mi sono preparata una quantità esorbitante di frullati e drink vari di frutta. Questo perchè, presa dal raptus di comprare ogni sorta di novità di stagione che trovavo [...]
Eccomi qui dopo un paio di mesi di latitanza, ora non ho più scuse, si cucina e basta.Intanto la mia "scusa" è che gli studi su Milano mi assorbono tutto il (poco) tempo libero, ma non [...]
Vallenostra dedica a famiglie e bambini questo appuntamento, fra musica dal vivo, asini 'baby sitter' e cibo sano in un agriturismo segnalato dalla guida Osterie Slow Food.Slow Food e low-cost: [...]
El Tressian è un dolce tipico della cucina vicentina, la ricetta proviene dall'enciclopedia della cucina del quotidiano "La Repubblica", la variazione che ho fatto è stata quella di utilizzare [...]
Ingrediente Principale:Patate- Melanzana - Zucchine - trito aromaticoRicetta per persone n.Note:735 calorie a porzioneIngredientipatate g 450 melanzana g 300 zucchine g 300 formaggio [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro [...]
A CibVs piace il cibo, è ovvio. Buono da mangiare, bello da vedere. Quindi, a CibVs piace anche l’arte che illustra il cibo: le nature morte, ricche di frutti, di selvaggina, di piatti [...]
Raccontare l’Osteria del Povero Diavolo, per me, significa raccontare una storia fatta di contrasti e di antinomie, dove l’ossimoro apparente si oggettiva in una esperienza [...]
La sala pare disadorna: il tavolo pare nudo. E invece è un’ouverture. Una prefazione, senza parole, della rappresentazione elementale che sta per andare in onda, tra le mani artefici [...]
Una bruna bellezza mediterranea, un piatto di polenta fumante, funghi e mozzarella, pomodori, olio e vino … Una giovane assorta, una grande vetrata sulla Senna, fragole e champagne, [...]
Tra le mie più recenti collaborazione figura anche un nome di un certo rilievo e prestigio per quanto riguarda il mondo della farina. Sto parlando degli specialisti del frumento.. parlo di [...]
Il grano saraceno fu coltivato in Valtellina dalla fine del 1500 divenendo il fulcro dell’economia locale, fino a essere per un lungo periodo moneta di scambio nei contratti agrari. Sembra che [...]
Le cene di Identità Golose rientrano, per i gourmet, tra i momenti indimenticabili. Promette di esserlo anche la cena di lunedì 28 marzo al ristorante Ratanà, in via Gaetano De Castillia 28, [...]
Il Taste Ring riaccende i riflettori sui Cavalieri della Cucina Italiana, i 15 chef dai quali potrebbe arrivare nuovo sprint alla rinascita della gastronomia nostrana. Scattidigusto assiste [...]
Pare sia tempo di sfide!Quest'ultimo periodo mi sta offrendo tante occasioni per mettermi alla prova e imparare cose nuove. Mi piace! E' molto stimolante!E così, ancora adrenalinica ed [...]
Stefania l'aveva detto: "Se la farina di mais è sempre nella tua dispensa, è evidente che abiti al nord".Che cosa le potevo dire?!?Quasi mi vergogno a non aver mai fatto la polenta!E, a dirla [...]
Si è sentito di tutto su questa festa dell’Unità d’Italia, che quest’anno compie 150 anni: addirittura, ed è stato molto triste, c’è chi gli si è sollevato contro, [...]
'Welcome back spring'. Aperitivo e cena di benvenuto per la primavera alla Cantina 47 Anno Domini in collaborazione con Gustolia.Alla Cantina 47 Anno Domini un nuovo appuntamento con il gusto [...]
Giovedì 17 marzo, a mezzogiorno, il pasticciere dei Vip Antonio Cafiero offrirà gratuitamente a turisti e residenti, 1.000 minibabà al marsala e alcune specialità regionali preparate per [...]
Studio di 'Alice Cucina' (Sitcom Editore) sugli alimenti espressione dell'identità nazionale. Da Nord a Sud pasta e pizza la fanno da padrone. E tra i secondi e i dolci? Fiorentina e nutella al [...]
La castagna è sempre stata un elemento essenziale della cucina povera. Frutto di montagna per antonomasia, sostituiva spesso in cucina il grano lì dove non riusciva a crescere o si era [...]