inviateci le vostre ricette! Vorresti evidenziare una tua ricetta a pressione ed avere anche un link al tuo blog? Spediscila subito con questo modulo, per condividre cosa bolle nella tua [...]
Babà-Base per bignè dolciBrioche per la colazioneCannoli alla ricottaCassatelle di AgiraCheesecake-Dolce di prugneFagottini alle meleFrittelle - crepesKranzMattonella al caffèMillefoglie alla [...]
Si è svolto all’Antica Osteria Incannucciata, il “Percorsi di Vino Wine Fest”, per festeggiare i 3 anni di attività del blog di Andrea Petrini. Ennesima gran bella giornata [...]
Buongiorno! Buon lunedì e buona settimana :)Ma anche da voi questo week-end è stato magnifico? Cielo terso, temperatura primaverile, aria profumata? Tornando da Bologna sabato [...]
Da Sa pompia sarda al carrubo siciliano fino alla patata blu trentina. In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro e su una larga percentuale di quelle rimaste grava [...]
Credo che un dolce con un nome come questo non abbia bisogno di commenti. Si tratta di una ciambella morbida, coperta da una dolce glassa alle nocciole. Ingredienti Pasta: -farina [...]
Eh già, incomincio con il cous-cous a fine gennaio. Perchè oltre a piacermi moltissimo...mi mancava terribilmente. E poi chi l'ha detto che il cous-cous è un ingrediente estivo? Si, è [...]
Questo modo di preparare la selvaggina, soprattutto da pelo, ha radici remote, talmente remote che ormai ne rimangono solo alcune eco nella cucina del nostro paese. È rimasto come civét, ma [...]
Fra gennaio e febbraio, nelle piazze Palazzo di Città e Madama Cristina. Le stagioni dell'agricoltura: l'inverno: è l'iniziativa che Campagna Amica - il progetto di Coldiretti per [...]
Dove è il glutine?Il glutine è un gruppo di proteine contenuto dentro alcuni cereali come il grano, orzo, avena segale e ci conseguenza in tutte le lavorazioni di pane, pasta, pasticceria [...]
Cantina Maculan ore 10.30. Entro nella sala degustazioni e prendo posto. Davanti a me ben 12 bicchieri pronti ad accogliere altrettanti tipi di Vespaiolo e una griglia di valutazione per gli [...]
E’ un classico dell’inverno, il cibo super-riscaldante per eccellenza: la polenta. Il suo bello è che si può preparare, magari in abbondanza, e riciclare l’avanzo della cena [...]
CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]
Polentina bianca, radicchio, zucca e gorgonzola...che ne dite degli ingredienti? vi va un bell'antipasto diverso dal solito, fresco, innovativo e con prodotti di stagione? A me è [...]
Il Natale per ogni bambino è una grande festa..fatta di colori, di parenti che si scambiano gli auguri, di colori, di alberi luccicanti e sopratutto di regali..Ricordo che quando ero piccola, [...]
Natale con i tuoi… e poi VACANZE. Oh aspettate, prima di partire sbirciate il volume 3 della nostra compilation con gli indirizzi risolutivi (e aggiornati) delle vacanze 2010/11 divisi per [...]
Dieci, nove, otto, sette... Ancora pochi giorni e ci ritroveremo tutti con la testa in su ad urlare per quegli ultimi, lunghissimi dieci secondi che ci dividono dall'anno nuovo.Chi a tavola con [...]
Polpette, frittate, pizze farcite, caponata e macedonia. Ecco qualche soluzione per uscire con onore dall’impasse degli avanzi natalizi (e quelli che seguiranno). Perché se sulle tavole [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Valgono 2,8 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci trascorrono a casa con parenti o amici.E' [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Dovresti arrivare una sera di pioggia: all’Osteria di Vetro . Però non dalla via del fiume: meglio dalla Piazza di Santa Maria, con gli occhi gonfi di bellezze da commuovere. E ci [...]
Immersa nella piacevole operazione di riordino risciacquo e scelta delle formine biscottose natalizie, vi lascio stasera, come ormai ogni anno quando si arriva vicinivicini alle feste, qualche [...]
L’Italia, la nostra amata penisola, che si stende in lungo nel Mediterraneo, è una terra di tradizioni che quando giunge il Natale diventano ancora più antiche e radicate nel [...]
di AlessandraSono ufficialmente una donna mortaHo lavato a mano36 flut (e pure per due volte, una in corso di festa)240 mini affarini (piattini, coppettine, bicchierini, e tutto quanto è [...]