Indice Con 4.976 musei e simili su tutto il territorio, nel 2015 l’Italia era il paese con più musei d’Europa, seguito dalla Germania (4.735), dalla Spagna (1.522) e dalla Francia [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
Come cucinare la trippa ricetta di famiglia Questa ricetta con foto spiega in dettaglio come cucinare la trippa, è una ricetta di famiglia semplice e buonissima. In alcune [...]
Zash, un nome insolito, onomatopeico, evocativo… un nome che entra subito nella memoria e rimane lì, richiamando una realtà fresca, genuina, semplice nella sua autenticità. E in effetti [...]
Defilato rispetto al centro storico, nel quartiere di San Lazzaro Parmense, al primo impatto gli esterni del locale non catturano lo sguardo del passante, ma il continuo andirivieni di locali e [...]
Per raggiungere Les Caves è necessario recarsi in provincia di Parma, nello storico borgo di Sala Baganza. Lì, è sufficiente raggiungere la Rocca Sanvitale, le cui sale ospitarono l’omonima [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Sicuramente tanti di noi facciamo la spesa e poi per un motivo o altro rimane sempre qualcosa in un angolino dentro frigo che aspetta essere consumato e così che nascono delle nuove ricette che [...]
La pasta al forno con polpettine è un primo piatto delizioso e squisito, tipico dei pranzi della Domenica. Si tratta di una variante della classica pasta al forno o della pasta [...]
Gli gnocchi alla romana, quelli di semolino gratinati in forno, mi sono sempre piaciuti: croccanti fuori, morbidi dentro e ricchi di formaggio, una vera goduria! Nei giorni scorsi ho sistemato [...]
Tagliatelle con radicchio e guanciale. Un piatto veloce e semplice, ma molto appetitoso ed invitante. E’ facile avere in dispensa gli ingredienti: le tagliatelle secche non mancano mai, [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
L’arrivo imperioso del generale inverno mette tutti sull’attenti per affrontare i disagi del clima rigido e i conseguenti malanni stagionali, tipici di un periodo che è di certo il più [...]
Sergio Bruno, fondatore della distribuzione di vini francesi in un incontro a Milano si presenta così “Diffondere la cultura del vino come elemento di lifestyle per creare emozioni al di [...]
Capunet: l’antico piatto Piemontese. I capunet sono un piatto classico della cucina piemontese ed una ricetta da riscoprire in tempi di crisi: l’involtino di verza infatti tradizionalmente [...]
Il mio pasticcio di lasagne. Desidero iniziare il nuovo anno con questa ricetta che so che non è una ricetta originale, ma è il pasticcio della mia famiglia. Così lo faceva la mia mamma [...]
Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo [...]
La famiglia Monchiero produce Barolo da generazioni nelle Langhe. I nonni di Vittorio Monchiero, attuale proprietario, erano agricoltori e già prima della guerra possedevano poco [...]
Non sapete ancora cosa preparare per le feste? Ecco una selezione delle mie ricette, vecchie e nuove, tutte per voi. Auguri! ANTIPASTI Battuta di fassone vestita a festa Cipolla ripiena [...]
Lunedì 10 dicembre 2018 a Milano c/o L’ALCHIMIA– Restaurant Lounge Bar (Viale Premuda, 34) si è tenuto un interessante incontro, per far vivere ai giornalisti presenti un [...]
Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]
Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza [...]
Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai [...]
La prevalenza di bianco e blu intenso alle pareti e negli arredi richiama subito un’atmosfera marinara, un’evocazione elegante però, scevra di quegli orpelli come nasse, timoni e frammenti [...]