Questa ricetta ultimamente è diventata in casa mia, la "Ricetta del cuore".La faccio, la rifaccio, e poi ancora la rifaccio...questi tortini morbidi, soffici, leggeri e assolutamente profumati, [...]
Se avevate dubbi che nelle gare di gastronomia vince sempre una ricetta tradizionale, ora avete la conferma. Dopo la volta del migliore tortellino (per la cronaca è di Bologna), è la volta [...]
“ Un idealista è uno che, scoprendo che una rosa ha un profumo migliore di un cavolo, conclude che farà anche un brodo migliore. “ H.L. Mencken
I dolci semplici sono quelli che preferisco. Al cucchiaio poi li adoro. La panna cotta poi ha un discreto fascino vintage che non tramonta mai. Basta sapersela giocare bene. Dalla classica, con [...]
photo Non so perché però, nonostante io non ami particolarmente il rosa, questa primavera profuma di macarons di questo colore.Cupcakes con creme color pastello che sembrano invocare il [...]
Le acciughe marinate agli agrumi rappresentano un secondo piatto, all’occorrenza ottimo anche da inserire come antipasto all’interno di un menù di pesce, di facile realizzazione ma [...]
Come fare la Courtesan au Chocolat di The Grand Budapest. Se avete già visto The Grand Budapest, l'ultimo film di Wes Anderson, sicuramente vi sarete chiesto come fare quella piccola [...]
Mi porto un po' avanti.. il ritmo con cui mi affaccio a queste pagine purtroppo è un po' più lento di quello che vorrei.. e così ecco spuntare una ricetta dal sapore pasquale.La Pasqua, così [...]
Zuppa di pesce al curry e latte di cocco, con riso Jasmine Da quando ho partecipato al contest del blog A Thai Pianist sulle contaminazioni, non riesco a pensare ad altro che a contaminare i [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 cespo di radicchio di Chioggia (solo il cuore) 4 cipolle rosse di Tropea 200 g di fagiolini sottili 200 g di formaggio di capra fresco 1 [...]
Alle porte del Vinitaly, il neonato ERSE Bianco 2012 ci regala già belle soddisfazioni: il nostro Carricante d’entrata, Etna DOC Bianco, è stato annoverato nella classifica dei top 50 Best [...]
Carciofi e vino. I manuali di tecnica di degustazione danno per impossibile l’abbinamento. Ma nulla è impossibile. Soprattutto se il carciofo è quello di Niko Romito, lo chef tristellato [...]
[Attenzione! Questo post sulla birra artigianale non è adatto a donne - e a uomini - privi di senso dell'umorismo] Non ci piacciono gli stereotipi. Non ci piace che si parli di una qualsiasi [...]
Finalmente disponibile sul mercato il nuovo Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, Il Musmeci bianco, Etna DOC Superiore annata 2012, cru di Milo, insieme alla nuova annata di A’ [...]
Il Ma Che Siete Venuti a Fa’ non ha bisogno di presentazioni (o sì? Retrospettiva minima per non birrofili: Roma, Trastevere; poche sale anguste e un bancone di legno, con sopra una lunga [...]
Amorino gelato al naturale, la catena di gelaterie fondata a Parigi nel 2012 da due ragazzi di Reggio Emilia, si appresta ad invadere il nostro Paese. Dopo i tre punti vendita pilota, due a [...]
L’intenzione non è quella di sederci sulla riva in attesa di cadaveri ma di provare a intingere il piedino nel Rodano, magari affidando la pagaia ad un vecchio saggio dal cappello di paglia. [...]
È primavera sulla spiaggia di Marina del Cantone e il ristorante stella Michelin Taverna del Capitano ha riaperto da poco dopo la pausa invernale. Il mare è tranquillo in attesa del sole più [...]
Buongiorno!!!! oggi mi sembra che il tempo stia dando una piccola tregua.. ma ho già visto che nuove piogge sono in arrivo oggi pomeriggio...Ma avete notato anche quanto si siano abbassate le [...]
Allarme Ceres! Arriva la roboante presentazione di una “birra” ROSA, com’è ROSA il sito, come sono ROSA i post-it virtuali su cui simpatici Ceres lovers e avventori casuali lasciano [...]
Rimane uno dei piatti che adoro di più, per il gusto forte e la sua rusticità anche se di mare. Molto spesso lo confondono per la somiglianza nella forma al calamaro.Il totano e [...]
La bottarga è un alimento costituito dalle gonadi del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Viene ricavata dalle uova di tonno o di muggine.I due [...]
Buon lunedì a tutti, amici e amiche mie.....oggi mi trovo qua insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier di Milano, per presentare la nuova puntata della rubrica In cucina con il tè, rubrica [...]
Bordeaux è un mito che rinasce e si aggiorna ad ogni stagione, capace com’è di mobilitare attenzione ed energie finanziare da capogiro. Nonostante un preoccupante calo di ordini dalla [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiQuando avevo appreso, dalla fanpage di facebook, che sarebbe uscito un numero di Sale&Pepe VEG non ho resistito e sono corsa a prenotare la mia copia. Appena in [...]