Ricette di Pasta Fresca ... Eccoci esordire con uno speciale dedicato alla pasta fresca, una bontà tutta italiana. Fare la pasta fresca vuol dire dedicare tempo a una tradizione tramandata [...]
Galeotto fu l'Mtchallenge e chi decise (Cristian) che la sfida di maggio avrebbe avuto come tema la Taieddhra!La prima volta che incontrai la Puglia fu nel 1991: affrontammo il viaggio di notte, [...]
Una buona idea quando si organizza un aperitivo, tra amici e non, consiste nel servire una vasta scelta di stuzzichini allestendo un vero e proprio buffet. Protagoniste assolute sono le tartine, [...]
Buongiorno! Stamattina voglio darvi un consiglio per una colazione sana e gustosa! Un succo di frutta home-made da fare in pochi minuti, ricco di vitamine e dal sapore eccezionale...Anche il [...]
Buongiorno! Come vi ho detto in un altro post sono stata al TuttoFood 2013: è stata un’esperienza esaltante e contemporaneamente massacrante. Girando qua e là ho assaggiato tanto e [...]
ENCICOPEDIA DELLA DONNA 1963Viso riposato, carnagione luminosa, occhi scintillanti fanno la sposa bella. Non è solo la felicità a far splendere il suo viso: ella si è preparata al gran [...]
E' passato qualche giorno da quando si e' concluso il Food&Wine su Roma : sono stati 3 giorni lunghi, e pesanti in un certo senso anche perché non mi sono fatta mancare nulla e quindi ho [...]
Aiuto aiuto: voi ci capite di aglio? Perché il nostro sponsor qui, il Consorzio dell’Aglio di Voghiera Dop (non Voghera, siamo in provincia di Ferrara) voleva conoscere il grado di [...]
“L’ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.” Kahlil Gibran Soffici come nuvole, delicate come la brezza e belle da morire. [...]
Oggi vi presento un originale finger food : si tratta di un patè di fegatini di pollo realizzato con tecnica misto francese-toscana, abbinato al caramello alle fragole , fragole fresche , timo [...]
In principio furono i ciambelloni ed i pan di Spagna della mamma a rendermi più soave il risveglio e ad allietare la prima colazione, poi vennero i cake nelle loro infinite declinazioni, [...]
IngredientiPer 4 persone350 gr di paccheri di Gragnano, 300 gr di salmone fresco, 100 gr. di salmone affumicato, 300 gr di formaggio Squacquerone, 1 cipolla media, un ciuffo di prezzemolo, vino [...]
Continuo a scoprire sempre nuovi blog e ringrazio molto coloro che passano di qui lasciando un commento o mi scrivono una mail per dirmi che esiste anche il loro blog.Questa volta ho deciso di [...]
La settimana scorsa qui a Roma c'è stata una super infilata di eventi mangerecci: - Atelier della pasta (tutto dedicato alle Marche) allo Sheraton Hotel- Oli d'Italia 2013 al Gambero [...]
Ed ecco smentita una tipica leggenda metropolitana che vede malissimo l'abbinamento di pesce e formaggio. Lo so, vi sembrerà a dir poco insolita, ma questa strana coppia funziona davvero e [...]
P: Questi sono già un pochino più complicati da trovare se non in qualche negozio di alto livello, io li adoro, come adoro prepararmi le conserve fatte in casa perchè la scelta e la qualità [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso Carnaroli Acquerello (invecchiato 3 anni), 300 g di mazzancolle fresche, 1 falda di peperone rosso e 1 di giallo, 70 g di olive nere snocciolate, vino [...]
Caro Valerio M. Visintin che ogni sacrosanta settimana incaselli nelle classifiche di ViviMilano, prezioso inserto di metà settimana del Corrierone, qualsivoglia forma di vita edibile del [...]
Reduci da una scintillante e bagnata edizione del Porto Cervo Wine Festival, vi raccontiamo un po’ di bianchi da questa regione in mezzo al guado. La Sardegna sta tra mercato e [...]
Giovedì dalle 18,30 le Donne del Vino della Campania brindano in rosa con i vini delle produttrici presso il Ristorante Napoli Mia della chef Antonella Rossi che accompagnerà sfiziosità e [...]
Tanta carne al fuoco, letteralmente, sul versante dei nuovi prodotti alimentari certificati in Europa. Ad entrare in pochi giorni nel salotto buono dell’agroalimentare, che ormai ha [...]
PLUM-CAKE CON CUOREIl mio periodo No in cucina continua....ultimamente una buona percentuale delle cose che faccio,anche ricette collaudate,non vengono bene....Il plum-cake di oggi,infatti non [...]
La stanza sul mare, Edward Hopper, olio su tela, 1952 Fin quando il clima sarà così incerto gli incontri della domenica con gli amici saranno ancora ben affollati, poi ci trasferiremo [...]
Quella mattina Dorotea la pantera di Maratea(ve la ricordate? Qui,Qui,Qui e Qui) si svegliò con una strana frase impressa nell'anima,nel sangue e nella pelle.Come un marchio a [...]
Per professare il gusto serve praticarlo. Dopo le riflessioni dal Caribe, le sue birre e l’astinenza forzata, dopo che a lungo mi sono coricato di buonora alla ricerca del vino e del tempo [...]