So che è un tema che ricorre spesso sulle pagine di Dissapore, ma fin che il male non sarà debellato è giusto continuare a parlarne: vogliamo smetterla con piatti bellissimi e poco buoni? Non [...]
Vivere una vita sana significa praticare attività sportiva in modo assiduo e mangiare sano, assicurando alla propria dieta i cibi che soddisfano le esigenze nutrizionali. Un corpo forte è [...]
Dal 12 al 14 maggio le Ape Street Food del Consorzio hanno sostenuto nel centro di Milano i piatti di tre grandi chef toscani, esaltati dall’olio extravergine d’oliva “Toscano IGP”. Il [...]
Identità del territorio. Eccellenza. Storytelling. Km 0. Certificazioni innovative. Tradizione rivisitata. Sostenibilità. Esclusività. Sapori di una volta. Gourmet. Influencing. Beverage. [...]
Primi appuntamenti con il Grand Tour delle Marche, regione che, nel giro di pochi chilometri accoglie le acque cristalline delle sorgenti appenniche e le atmosfere mediterranee della costa [...]
Gli anziani delle colline pavesi dicono che fino a che non cambia la luna di aprile ed arriva quella di maggio avremo questo tempo, che consolazione?! Quindi occorre aspettare ancora un po per [...]
Che sia in arrivo la bella stagione o no il piacere di gustare una fresca insalata non ce lo leva nessuno, questa in particolare è una sfiziosa rivisitazione della classica insalata greca da [...]
La sala rossa è stata segnata da un’apertura importante e molto partecipata in occasione della seconda giornata di LSDM10: quella di Chicco Cerea. Tre stelle Michelin con il ristorante di [...]
Il carpaccio di rapa rossa è un antipasto facile e veloce da preparare tipicamente estivo e con un sapore fuori dal comune…….
Dall’8 all’11 maggio, a Rho Fiera Milano, si svolgerà la quinta edizione di Tuttofood 2017, la manifestazione, organizzata ogni due anni da Fiera Milano, e, nel Pad. 4, Stand [...]
Com l’arrivo della primavera e’ arrivata anche la Floral Edition di Valdo, una nuova elegante bottiglia di Rosé in edizione floreale disegnata dal giornalista di moda e [...]
L'Istituto Italiano dei Castelli organizza nei giorni 13 e 14 maggio 2017 le Giornate Nazionali dei Castelli. Nel programma sono inserite anche - per sabato 13 maggio - visite guidate anche al [...]
Non parlateci, con Michelangelo Mammoliti, rischiate di sentirvi inadeguati per ragioni anagrafiche. Chef de La Madernassa, bellissimo ristorante di Langa immerso nel verde, compreso quello [...]
Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione [...]
Vi piacerebbe vivere in prima persona le atmosfere che vi hanno incatenato al video guardando Hell’s Kitchen, la serie in cui Gordon Ramsay striglia i partecipanti con inimitabili sbroccate, [...]
Quando sono diventata vegetariana il percorso di scoperta e approfondimento di alimenti e ingredienti solo apparentemente vegetali è stato lungo e complesso. Infatti, tantissimi sono i prodotti [...]
02L’alimento icona degli studenti universitari fuori sede (con i classici “Spaghetti al tonno”), ma anche l’ingrediente che da bambino conoscevo solo in scatola, sott’olio, e che [...]
Il ravanello è un ortaggio della famiglia delle Crucifere (come cavoli e broccoli), conosciuto in botanica con il nome di Raphanus sativus e presente tra la frutta e verdura di stagione a [...]
Alla fine, la grande sfida della vita consiste nel superare i nostri limiti, spingendoci verso luoghi in cui mai avremmo immaginato di poter arrivare (Sergio Bambarén).Non ho avuto la benché [...]
Un invito a casa di Gaetana Jacono, che oggi gestisce l’azienda di famiglia produttori enoici da 6 generazioni, ha permesso di assaggiare l’anteprima delle nuove annate di Valle [...]
Le popolazioni antiche, soprattutto quelle dell’Asia meridionale e del Sud America hanno da sempre consumato ortaggi a radice, le più recenti ricerche dimostrano ad esempio che le patate [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Quando le vedi a primo acchito puoi pensare che si tratti di semplici palle di riso fritte dalla panatura dorata, ma una volta dato il primo morso scoprirai che sono un vero tripudio di sapori e [...]
Una meta per pochi eletti, per chi ha risparmi da spendere e decide di farlo a tavola, e per chi ha prenotato con molto anticipo. Trattasi dell’unico ristorante tre stelle michelin di [...]