Sappada, un paesino adagiato tra i 1.250 e i 1.290 metri sul livello del mare in una placida valle delle Dolomiti venete, un posto sperduto e bellissimo, sconosciuto ai più e forse per questo [...]
Faccio il pieno di proteine con il salmone: le sue carni sono molto morbide e gustose, di tipico colore rosato, e lo rendono uno tra i pesci più pregiati. La sua importanza per la pesca [...]
Quando si tratta di ricette a base di pesce è difficile sbagliare, il pesce è sempre buono. C’è una cottura, però, che mette d’accordo sempre tutti, molti la preferiscono, non [...]
E' nata “The WineHunter Award”: per la prima volta quest’anno la selezione di Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, diventa una vera e propria guida [...]
L’uomo dall’altro lato del tavolo impugna un martello in acciaio. Tic, tic, tic… pochi colpi precisi e la ceralacca rossa si sgretola in mille pezzi. Depone il martello e con [...]
Le insalate di cereali sono pranzi sempre molto apprezzati da queste parti. Da me soprattutto. Sul mio lui ci ho dovuto lavorare, ma con il tempo sono riuscita ad ammaliarlo e a fargli [...]
Ingredienti per 5 persone : 500 gr. di spezzatino di manzo 250 gr. di frutti di bosco (lamponi , more , fragoline di bosco , ribes rosso ) 2 rametti di rosmarino alcune foglie di gerani [...]
Caldo. Estate. Voglia di fresco. Desiderio di appagare i sensi. Fame.Queste sono le parole chiavi delle ultime settimane. Non parliamo di quintali di cocomeri, di chili di insalate di riso e di [...]
Quante grigliate avete già preparato quest'estate?Le grigliate di carne estive sono un appuntamento tipico di noi italiani che fa subito pensare a cene succulente e ottima compagnia!Ma avete [...]
Melanzana affumicata, frittelle di salicornia, un bouquet di insalate freschissime e il profumo delle erbe aromatiche dell’estate, quell’essenza intensa che si respira a pieni polmoni [...]
Evviva gli spiedini, versatili e saporiti potranno essere pronti in un baleno e far la loro comparsa in cene improvvisate in men che non si dica! Oggi vi proponiamo dei golosi Spiedini di [...]
L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
Oggi vi voglio parlare di un prodotto coreano veramente ottimo e che diventerà un must nelle cucine di tantissimi ristoranti: la gochujang.La gochujang è una salsa fermentata salata, dolce e [...]
Parigi è luogo simbolo dell’immaginario collettivo del viaggiatore, ma anche meta gastronomica di alto livello, ricca com’è di locali alla moda, dove trovare interpretate al meglio [...]
Ricorda il Poke hawaiano ma è fatto con carne rossa: questo Poke di manzo è una tartare di Fassona con un condimento orientale ed esotico. Avevo preparato tempo fa la ricetta tradizionale [...]
di Teresa Mincione E’ Sorbo Serpico, roccaforte della maison Feudi di San Gregorio, ad aver fatto da sfondo alla degustazione tecnica tenutasi il 30 Giugno 2017. Esperti di settore e [...]
Design, architettura, arte, cultura… c’è poco da dire, ormai è cosa nota che per capire davvero dove va il mondo e conoscere l’avanguardia la città dove andare è Milano. È la realtà [...]
qbquantobasta ha partecipato al ristorante Tre Panoce di Conegliano Veneto all'anteprima riservata alla stampa del menu che lo chef patron Tino Vettorello proporrà alla prossima Mostra del [...]
Per le vacanze 2017 avete scelto una crociera? Anche durante la navigazione l’attenzione per la cucina è altissima e prevale l’internazionalizzazione dei piatti proposti. Ce lo racconta [...]
Il sapore sapido ed affumicato di uno dei pesci più sani che ci siano accompagnato dalla burrosa freschezza dell’avocado. Questi sono i due protagonisti della Pizza al salmone e avocado [...]
Insalata di fusilli integraliLa pasta fredda per me è il massimo quando torno dal mare, accaldata e con voglia di mangiare freddo. E poi volete mettere non dover preparare nulla sul momento e [...]
Appuntamento dedicato al gelato 2017, quando arriva l'estate c'è bisogno di un piccolo refrigerio, tuttavia entrando in una gelateria sappiamo sempre meno se acquistiamo un prodotto industriale [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Il Gazpacho definito solitamente “andaluso”, è un piatto freddo tipico della città di Siviglia ma sulle sue origini e sulla sua preparazione è confusione totale… Eh sì, il [...]
Sushi B, moderno locale giapponese nel cuore di Brera, ha presentato il nuovo menù Kaiseki, ovvero 9 portate di tipica cucina giapponese, in grado di esaltare e raccontare la grande tradizione [...]